Monte Aviolo (2881mt), ci stavi forse aspettando?


Published by Menek , 2 July 2018, 15h08. Text and phots by the participants

Region: World » Italy » Lombardy
Date of the hike: 1 July 2018
Hiking grading: T4- - High-level Alpine hike
Climbing grading: II (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 7:30
Height gain: 1530 m 5018 ft.
Height loss: 1530 m 5018 ft.
Route:A frombola, di km 9,700
Access to start point:Brescia-Edolo, via Monte Colmo, passare Mu e continuare per una decina di km sino a quando su una curva destrorsa trovate l'ampio parcheggio con la palina indicativa.
Maps:Kompass Edolo-Aprica

Finalmente Aviolo. Dopo il flop dell’anno scorso http://www.hikr.org/tour/post125445.html un nuovo tentativo andava fatto, ero troppo curioso di toccare l’umile croce sommitale di questa bellissima cima, cima molto panoramica, cima emozionante se sgombera da nuvole, la zona adamellina ancora una volta ha confermato tutta la sua bellezza.

Sveglia nel cuore della notte (3.30),  dopo aver fatto  la colazione e l’obbligo di  pisciare  i cani  è tempo di partire; ore 7:00, siamo al parcheggio di Prade, ci sono già diverse macchine e la temperatura è gradevole, anche se si ha già la percezione che la giornata sarà mooolto calda. Prendiamo la comoda sterrata che porta alle vicine Baite di Pozzolo, poi da lì, ripida risalita sino alla zona di Sotto il Monte Colmo.

Da qua in poi entriamo in zona “adamellina”, cioè pietre, pietre e ancora pietre, in un ambiente assolutamente solitario. Raggiungiamo con facilità la zona chiamata La Foppa e dopo uno sguardo verso l’alto dove si erge l’imponente mole del M. Aviolo, mettiamo le ridotte per cominciare la seconda salita nella pietraia instabile. Superiamo una breve cengia un poco esposta e subito dopo un primo tratto di catene che aiuta a superare un canalino, poi altra ripida risalita sino a giungere nell’ampia pietraia posta ai piedi dell’Aviolo.

Si sale con discreta pendenza, con la traccia di sentiero che a volte scompare tra i massi, anche se il percorso non è obbligato con un po di attenzione si giunge all’attacco del secondo tratto attrezzato; nell’escursione del settembre scorso qua trovammo ghiaccio, tanto da inficiare la salita, ma stavolta siamo attrezzati, picca e ramponi, che resteranno comodi nello zaino visto la poca neve presente. Ci si aiuta con le catene, ruggine e lasche, ma fanno il loro lavoro, poi si sale ancora ripidamente, passando un’altra breve zona attrezzata, poi solo terreno instabile e rocce, con passaggi di arrampicata che vanno dal I° a singoli passaggi di II°, tutto sommato una divertente salita, non fosse che… il caldo è talmente torrido che asciuga anima e corpo. Sbucati in cresta con pochi passi siamo finalmente sull’agognato Aviolo, non c’è nessuno, e ci chiediamo dove siano tutti quelli che hanno lasciato l’auto nel nostro parcheggio, un pensiero che subito svanisce davanti al bellissimo panorama che si gode dalla cima. 4h senza correre, a fronte delle 4h30 dichiarate sulla palina.

Siamo stanchi, la forma fisica di entrambi non è al massimo, anzi, ci trasciniamo come due ubriaconi qualunque appena usciti da una bettola, immaginatevi voi cosa può fare un sole cocente in tali situazioni. Ci fermiamo poco in vetta, anche se la logica imporrebbe altro, ma proprio non ci va di cuocere come un kebab, scattiamo le solite foto poi riprendiamo il cammino sino a ritrovarci di nuovo quasi all’attacco della prima via attrezzata. Qua ci fermiamo a mangiare, un flebile venticello sembra scacciare il caldo sahariano.

Ripassiamo la breve via attrezzata e poi di nuovo giù, sin quando troviamo il masso con le indicazioni per la Malga Stain, siamo con i tempi contingentati, e nonostante la spossatezza ci  incamminiamo verso la Stain. Ancora una volta si entra in una ganna, giusto per segare ancora un poco le gambe,  stando attenti alla bollatura e ai rari ometti riprendiamo un evidente traccia, dopo un singolo passaggio esposto giungiamo al P.so Foppa. Scendiamo verso la Val Gallinera e la Malga Stain, nel frattempo delle nuvole coprono il cielo e ci permettono di toglierci finalmente il cappellino. Dopo meno di 2h30 di cammino dalla vetta siamo ora alla bella Malga Rifugio Stain.

I gestori sono molto simpatici e il rifugio è ben gestito, ci fermiamo giusto il tempo per berci un rinfrescante succo e poi di nuovo perdiamo quota, sul sentiero numero 1 della Bassa Via dell’Adamello, sentiero che ci porta direttamente al punto di partenza, dove arriviamo sfiniti per colpa dell’infame calura.

Nota 1): Che dire, a me questo giro è piaciuto molto e l’ho apprezzato nonostante la scarsa forma fisica, è stata una faticaccia, ma come tutte le cose sudate le si apprezza ulteriormente. Cima di tutto rispetto con vista magnifica.  


Nota 2): Cazzeggi vari…

LerciosuLercio: Il Ministro Fontana vieta gli arcobaleni. “Fanno propaganda LGBT”.

Grillo torna a fare il comico: A Roma neanche una buca!

Domanda: Al Bano e Romina sono insieme si o no?

 

A’ la prochaine!


Hike partners: Menek, rossa


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T3+
15 Aug 20
Monte Aviolo · gabri83
T3+ II
T4- II
T3+
12 Oct 19
Monte Aviolo 2881 m · cristina

Comments (27)


Post a comment

Francesco says: ......CIAOOooo...
Sent 2 July 2018, 15h42
......Ma bravi, sembra tutt'altro che banale, i sassi adamellini mi piacciono !!!

Menek says: RE:......CIAOOooo...
Sent 2 July 2018, 23h14
Ciao Fra...
la salita ha modeste difficoltà alpinistiche, è abbstanza ripida e si cammina spesso sullo sconnesso. si fatica, ma se si sta bene si porta a casa la cima in scioltezza.
Menek

danicomo says:
Sent 2 July 2018, 17h31
Questo è l'anno buono per il Gran Signore di quelle parti.....
Daniele

Menek says: RE:
Sent 2 July 2018, 23h15
Se riesco a mantenere una certa forma fisica... ciao Doc
Menek

Andrea! says:
Sent 2 July 2018, 17h57
Ciao Menek ... in questa giornata potevamo salutarci dalle vette: noi eravamo sui dirimpettai Avio e Gole Larghe ....
Giornata stupenda!

Hai qualche foto panoramica in cui si vede la Cima Gole Larghe?
Andrea

Menek says: RE:
Sent 2 July 2018, 23h16
credo di si...te la spedisco? giornata al top!
Menek

Andrea! says: RE:
Sent 3 July 2018, 07h54
Si grazie ... cosi la inserisco nel report.
Ciao.
A.

numbers says: Bella Dome!
Sent 2 July 2018, 19h10
Ottimo Dome,
Grandi !
Anche se il succo.....noooooooo.....
non si puo' sentire............

:):):)

A presto.

Mario

Menek says: RE:Bella Dome!
Sent 2 July 2018, 23h17
capisco la tua tristezza, ma proprio non c'ero fisicamente...grazie dei comply.
Menek

blepori says:
Sent 3 July 2018, 08h00
bravi, un giro non banale proprio, fra dislivello e parti attrezzate, fortuna che non sei allenato, altrimenti.,...Benedetto

Menek says: RE:
Sent 3 July 2018, 09h43
Caro Benedetto, ti assicuro che sarò al 40% a livello fisico, però alla fine devo dire che sono soddisfatto. Con pazienza tornerò in forma. Ciaooo
Menek

veget says:
Sent 3 July 2018, 10h05
Bravissimi
Nonostante la "scarsa???forma siete riusciti a portare nel vostro immenso carnet anche questa vostra solitarie conquista.
Ancora complimenti! Augurandovi ti tornare in splendida forma,un caro saluto.
Ciao carissimi
Eu

Menek says: RE:
Sent 3 July 2018, 10h15
Grazie Eu, è stata dura, veramente...anche per l'ecessivo caldo.
Un abbraccio
Menego

micaela says:
Sent 3 July 2018, 10h45
Al 40% del tuo livello fisico, Menek???
Vorrei tu mi rifilassi la ricetta, intendo, solo per quel % li!
Braviii.
Ciao, Mic.

Menek says: RE:
Sent 3 July 2018, 10h55
:))) dai Mic, non sottovalutarti, ogni volta che abbiamo camminato assieme andavi benissimo.
presto anche tu, troverai la piena forma,e pure io.
Abbracci
Menek

Sent 3 July 2018, 11h53
Iron Dome!!! Gran bella cima e ambiente super, le foto parlano da sole...
Ottima scelta!!!
Ciaooo
Graziano

Menek says: RE:
Sent 3 July 2018, 13h44
Beh, Graziano, dopo un commento così ora tocca a voi... il panorama da quella cima è uno dei più belli visti in Lombardia.
Salutoni
Menek


Poncione says:
Sent 3 July 2018, 14h01
Ero stato in quelle zone da ragazzino... belle davvero.
Ciao ragazzi, bella salita in ambienti splendidi.

Menek says: RE:
Sent 3 July 2018, 22h19
ora che sei grandicello devi tornarci... :))) grazie dei comply.
Menek

Emanuela says:
Sent 3 July 2018, 14h23
EVVAI !
meravigliosissssssima cima :-)

p.s.: comunque quella ganna piace molto anche a me

Menek says: RE:
Sent 3 July 2018, 22h20
va bene Emanuela, ti metto in buona compagnia di Poncione e company!!! cima molto bella, si, confermo. Ciaooo
Menek

cristina says:
Sent 3 July 2018, 15h17
L'Adamello è tutto così...sassi, sassi, sassi e ancora sassi ma è tanto bello!

Menek says: RE:
Sent 3 July 2018, 22h21
mi lamento sempre ma è impossibile restare lontani dalle cime adamelline, hai ragione Cri. ciaux
Menek

jkuks says:
Sent 3 July 2018, 19h00
Caspita! Bellissima cima!
Grande Domenico :)
JL

Menek says: RE:
Sent 3 July 2018, 22h22
Grazie J, ora mi gaso! :)))
Menek

GIBI says:
Sent 4 July 2018, 13h32
... dai più di 1500 metri di dislivello fuori forma non si fanno così per caso ma del resto quando uno è un fuoriclasse nulla gli è precluso ... neppure il bersaglio grosso !

ciao Giorgio

Menek says: RE:
Sent 5 July 2018, 10h26
si vede che mi vuoi bene! :)))
Ciao Gio, e grazie dei comply.
Menek


Post a comment»