Pointe de la Pierre Mt. 2653
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una ciaspolata quasi perfetta e sottolineo quasi……
Prendi un inverno ricco, ma ricco di tanta tanta neve....
Prendi un mese di aprile dove c’è ancora un sacco di neve....
Prendi una regione, la Valle d’Aosta, dove dominano le montagne da 4000 metri.....
Prendi una cima panoramicissima su tutti i 4000 della Valle ....
Prendi tre amici che hanno ancora voglia di ciaspolare a fine aprile....
E fino a qui tutto bene…....ma si sa ad ogni angolo le insidie e allora…..
Prendi un aumento delle temperature improvviso e fuori stagione proprio a fine aprile…..temperature quasi estive...
Prendi una giornata dominata da un sole estivo...
Prendi una neve che non è in condizioni ottimali, anzi è piuttosto molle, pesante, dove si sprofonda molto....
Prendi due che arrivano da fuori e costringono l’amico valdostano a partire tardi, quando invece a quell’ora bisognerebbe già essere di ritorno....
E non dimentichiamo la “ testa di rapa “ di turno ( la sottoscritta) che per non perdere tempo a bere …ma la sete è tanta….. cosa fa?..... mangia un po’ di neve e allora rallenta proprio nell’ultimo tratto e arriva in cima piegata in due …… la neve ghiacciata non ha avuto un effetto positivo sullo stomaco.. ……….anzi……….!!!
Ma alla fine siamo tutti in cima e la vista ripaga decisamente di tutto.. …..possiamo ammirare tutti i 4000 della Valle d’Aosta, che in progressione mentre salivamo si sono fatti vedere.
Già dalla partenza sopra Ozein fa capolino il Monte Bianco, cominciamo a salire lungo la poderale nel bosco verso i primi alpeggi e il panorama oltre che dal Bianco è dominato dalla Grivola…. Dall’ultimo alpeggio di Champchenille ci troviamo di fronte al pendio finale e raggiuntolo ecco il Grand Combin, il Rosa, il Cervino, solo per citare i più importanti….
Ma non è finita qui…. prossima puntata di questa due giorni nella Vallè...la Pointe Fetita....!!!
Nadia
Prendi un inverno ricco, ma ricco di tanta tanta neve....
Prendi un mese di aprile dove c’è ancora un sacco di neve....
Prendi una regione, la Valle d’Aosta, dove dominano le montagne da 4000 metri.....
Prendi una cima panoramicissima su tutti i 4000 della Valle ....
Prendi tre amici che hanno ancora voglia di ciaspolare a fine aprile....
E fino a qui tutto bene…....ma si sa ad ogni angolo le insidie e allora…..
Prendi un aumento delle temperature improvviso e fuori stagione proprio a fine aprile…..temperature quasi estive...
Prendi una giornata dominata da un sole estivo...
Prendi una neve che non è in condizioni ottimali, anzi è piuttosto molle, pesante, dove si sprofonda molto....
Prendi due che arrivano da fuori e costringono l’amico valdostano a partire tardi, quando invece a quell’ora bisognerebbe già essere di ritorno....
E non dimentichiamo la “ testa di rapa “ di turno ( la sottoscritta) che per non perdere tempo a bere …ma la sete è tanta….. cosa fa?..... mangia un po’ di neve e allora rallenta proprio nell’ultimo tratto e arriva in cima piegata in due …… la neve ghiacciata non ha avuto un effetto positivo sullo stomaco.. ……….anzi……….!!!
Ma alla fine siamo tutti in cima e la vista ripaga decisamente di tutto.. …..possiamo ammirare tutti i 4000 della Valle d’Aosta, che in progressione mentre salivamo si sono fatti vedere.
Già dalla partenza sopra Ozein fa capolino il Monte Bianco, cominciamo a salire lungo la poderale nel bosco verso i primi alpeggi e il panorama oltre che dal Bianco è dominato dalla Grivola…. Dall’ultimo alpeggio di Champchenille ci troviamo di fronte al pendio finale e raggiuntolo ecco il Grand Combin, il Rosa, il Cervino, solo per citare i più importanti….
Ma non è finita qui…. prossima puntata di questa due giorni nella Vallè...la Pointe Fetita....!!!
Nadia
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)