Colmegnone mt 1383 anello da Santa Marta di Carate
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo ieri cerco ora di fare contenta Pinuccia che vuole finalmente vedere la primavera. L'idea è come da suo desiderio di portarla al Colmegnone anche se nel viaggio mi devo accertare che non ci sia neve. Infatti il Colmegnone è privo della malvista neve. Cerco di partire da Tosnacco ma non trovo parcheggio e quindi partiamo dalla chiesetta di Santa Marta di Carate dove c'è ancora qualche posto libero.... Giornata bellissima e senza vento (Pinuccia è deliziata...). Dapprima seguiamo un tratto della Via Verde in direzione Tosnacco...davanti c'è Pinuccia e questo è un errore....Senza accorgermi sale subito al primo bivio che porta al Santuario di Pobiano. Mi accorgo dopo qualche minuto ma Pinuccia tradita dalla larghezza della mulattiera che al momento è ben tenuta non vuole discendere e nonostante che io le dica che più avanti, se vogliamo passare dai monti di Urio, il sentiero non è ben tenuto e quindi si camminerà male, in più è forse il percorso più lungo per arrivare al Colmegnone. Non c'è niente da fare: per lei una traccia anche di 4 cm è un sentiero. Mi tocca brontolando seguirla...Per un bel tratto (troppo) la mulattiera è ancora accettabile ma dopo il bivio segnalato per i monti di Carate il sentiero mostra tutta la sua scarsa percorrabilità e l'ambiente è sempre più impervio anche se nel bosco. Anche se i miei brontolamenti aumentano proseguo nel seguirla....Ma ad un certo punto dico basta! Torniamo poiché non vedo problemi nello scendere un cento metri di dislivello e poi risalire camminando meglio. A malincuore Pinuccia acconsente....Disgraziatamente incontriamo tre ragazzi giovani con un cane che stanno salendo ed è la prima volta che sono in zona. Subito Pinuccia classicamente mi punzecchia "se salgono loro possiamo salire anche noi, no?". No e no, io vado ai Monti di Carate e tu fai bene a seguirmi...(tra l'altro sono un poco stanco anche per via di ieri....). Presa la direzione dei monti di Carate in brevissimo tempo ci arriviamo per buon sentiero e poi mulattiera ben ripida ma altrettanto ben percorribile. Ai monti Carate ci sono molte persone che stanno mangiando ed in relax. Breve sosta e poi ripartiamo lungo l'unico percorso già altre volte fatto che prima ripido nel bosco e poi con traverso a saliscendi arriva poco sopra al rifugio Murelli. In questo tratto lo zaino comincia a darmi fastidio per via della cervicale infiammata e quindi ogni tanto mi devo fermare e togliere lo zaino. Pinuccia invece va come un treno....Sosta all'inizio della stradina per l'agriturismo Roccolo S.Bernardo. Poi ,sempre a seguire Pinuccia, arriviamo all'agriturismo. Ora c'è qualche passaggio nuvoloso e si è levato un venticello piuttosto freddino e temo per Pinuccia(esiti di tracheite). Insisto perché si rintani nel ristoro ed io proseguo verso la vicina vetta. In vetta ci sto pochissimo perché temo che Pinuccia mi segua e c'è vento. Invece no Pinuccia è veramente entrata nel ristoro (non è da lei....). Entro anch'io e subito al camino un signore mi chiede se io sono il marito della signora che è entrata prima. Si sono io e lui "complimenti"....A quel punto non ho capito se i complimenti erano perché ho sposato lei o per la camminata che d'altra parte è una normalissima camminata su mulattiere.....Va bè quel che è stato è stato. Ci beviamo un caffè parlando piacevolmente con una coppia, lui caratese e la moglie di origine brasiliana e con due figlie. In discesa seguiamo la stradina( unico tratto con fango) fino al rifugio Bugone e poi lungo la mulattiera sino ai monti Liscione. Breve sosta e poi ancora giù sino a Tosnacco. Da qui seguendo la Via Verde in 15 minuti siamo al parcheggio. A Pinuccia è piaciuto molto questo giro e specie la Via Verde con l'esplosione di colore dei vari fiori ed alberi.Poche foto perché qui sono già venuto da solo qualche giorno fa. Alla prossima.....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)