La Magdeleine - Chamois
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tranquilla ciaspolata in compagnia di due colleghi, resa affascinante dalla nevicata in corso!
Parcheggiamo l'auto nello spiazzo oltre il quale la strada che porta al Col Pilaz non viene più pulita, e iniziamo a percorrere la stradina innevata con le ciaspole ai piedi, seguendo l'ampia traccia già presente.
La salita è davvero dolce e piacevole e, chiacchierando e godendoci il bellissimo bosco, arriviamo rapidamente nei pressi del Col Pilaz.
Da qui scendiamo, sempre su larghissima traccia, fino alla baita dell'Alpe Saverou, dove facciamo un breve break.
Quindi si scende ancora fino a sbucare sulla stradina bassa che arriva da La Magdeleine, che percorreremo al ritorno.
Proseguiamo ora verso destra, ed in breve arriviamo al ponticello all'ingresso di Chamois.
Visto che è presto allunghiamo un pò il giro e proseguiamo in salita sulla stradina a destra del torrente.
Arriviamo fino alla località Moulin, dove si passa sopra il torrente e si inizia a tornare verso Chamois sull'altro versante della vallata.
In questo tratto non vediamo letteralmente nulla, completamente immersi nelle nuvole, vediamo solo una distesa bianca in cui cielo e terra sembrano tutt'uno.
Proseguendo sull'ampia traccia raggiungiamo le baite di Crepin, ed in breve scendiamo a Corgnolaz (2h30), dove ci fermiamo per il lauto pranzo!
Intanto la nevicata, finora intermittente, si intensifica e quando riprendiamo a camminare fiocca per bene.
Riprendiamo la stradina per la Magdeleine che, con un piacevole tracciato di circa 4,5 km pressochè pianeggiante, ci riporta sulla strada asfaltata percorsa in macchina al mattino, poco più in basso rispetto al parcheggio.
Insieme a noi arriva, provvidenziale per la discesa in auto, uno spazzaneve, che pulisce la strada dai 10 cm circa di neve caduti.
In breve risaliamo alla macchina, soddisfatti di questa bella escursione in compagnia!
Parcheggiamo l'auto nello spiazzo oltre il quale la strada che porta al Col Pilaz non viene più pulita, e iniziamo a percorrere la stradina innevata con le ciaspole ai piedi, seguendo l'ampia traccia già presente.
La salita è davvero dolce e piacevole e, chiacchierando e godendoci il bellissimo bosco, arriviamo rapidamente nei pressi del Col Pilaz.
Da qui scendiamo, sempre su larghissima traccia, fino alla baita dell'Alpe Saverou, dove facciamo un breve break.
Quindi si scende ancora fino a sbucare sulla stradina bassa che arriva da La Magdeleine, che percorreremo al ritorno.
Proseguiamo ora verso destra, ed in breve arriviamo al ponticello all'ingresso di Chamois.
Visto che è presto allunghiamo un pò il giro e proseguiamo in salita sulla stradina a destra del torrente.
Arriviamo fino alla località Moulin, dove si passa sopra il torrente e si inizia a tornare verso Chamois sull'altro versante della vallata.
In questo tratto non vediamo letteralmente nulla, completamente immersi nelle nuvole, vediamo solo una distesa bianca in cui cielo e terra sembrano tutt'uno.
Proseguendo sull'ampia traccia raggiungiamo le baite di Crepin, ed in breve scendiamo a Corgnolaz (2h30), dove ci fermiamo per il lauto pranzo!
Intanto la nevicata, finora intermittente, si intensifica e quando riprendiamo a camminare fiocca per bene.
Riprendiamo la stradina per la Magdeleine che, con un piacevole tracciato di circa 4,5 km pressochè pianeggiante, ci riporta sulla strada asfaltata percorsa in macchina al mattino, poco più in basso rispetto al parcheggio.
Insieme a noi arriva, provvidenziale per la discesa in auto, uno spazzaneve, che pulisce la strada dai 10 cm circa di neve caduti.
In breve risaliamo alla macchina, soddisfatti di questa bella escursione in compagnia!
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare