monte Resegone m.1875 (LC) e Moncucco m.1545 (BG)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiti dal parcheggio alto m.1090 di Morterone (il comune più piccolo d'Italia e forse d'Europa),saliamo per il prato poi,il sentiero si addentra nel bosco e già prima di arrivare alla sorgente Forbesette,lo spessore della neve aumentava.Giunti alla fonte,il percorso poco dopo,passava sopra una grande valanga che ha trascinato con se alberi e terra: incredibile,non ho mai visto tale rovina.Giunti alla bocchetta,dove alla sinistra proviene il sentiero da Brumano,notiamo la grande croce: e sì,di neve ce ne ancora tanta.Saliamo al rifugio Azzoni m.1860 e di lì a breve alla vetta raggiunta in 2 ore: il panorama non è il massimo,nel giro di un'ora si è annuvolato e la foschia prendeva il sopravvento.Propongo agli amici di scendere e di andare verso la costa del Palio: giunti al passo del Palio m.1462,sotto a quota 1380 vi è il rifugio Tironi-Consoli che brulicava di escursionisti/gastronomici.Proseguiamo in direzione della croce (ben lontana) del Moncucco e nel frattempo ci godiamo il panorama sulla valle Imagna e i suoi paesi alla testata della valle: Fuipiano,Rota,Brumano e Costa Imagna.Dopo 2 ore di cammino arriviamo in vetta,dalla quale si apre il panorama sulla val Taleggio e le cime circostanti,più ravvicinate rispetto quando si era sul Resegone: Zuccone Campelli,Sodadura,Aralalta,Pizzo tre Signori,monte Venturosa e Cancervo.Al ritorno scendiamo Alpe Costa del Palio m.1440 (l'alpeggio fa parte del giralpeggi e girarifugi,vendita formaggi e in caso di brutto tempo vi è la possibilità di ripararsi),dove scendiamo per la strada fino a Morterone in altre 2 ore e con le ciaspole vista la neve abbondante.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare