Diga del Cingino (2250 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
L' idea era di fare giro ad anello Campliccioli-Cingino-Camposecco-Campliccioli ma le condizioni meteo poco favorevoli ci hanno fatto rinunciare alla salita alla diga di Camposecco.
Partiamo dal posteggio nei pressi della diga di Campliccioli e costeggiamo sulla sinistra il lago fino all' Alpe Granarioli. Proseguiamo su un lungo falsopiano e quasi in fondo alla valle del Troncone inizia la salita che porta alla diga del Cingino. Speriamo di vedere qualche stambecco arrampicato sulla diga ma ...niente!
Attraversiamo la diga e presso una casa semi diroccata facciamo sosta pranzo anche per ripararci dal vento freddo. Alla decisione di partire per Camposecco, ecco che sulla diga ci sono degli stambecchi...una femmina con due piccoli. Di corsa a fare qualche foto di rito a questi equilibristi e riprendiamo il cammino. Entriamo nella galleria che porta verso Camposecco e pur essendo illuminata a tempo, noi abbiamo torce in caso di spegnimento della luce (successo un paio di volte) e in poco meno di 30 minuti raggiungiamo l' uscita. Il tempo non è dei migliori e minaccia acqua per cui un breve consulto e si decide di scendere direttamente a valle senza salire alla diga di Camposecco. Discesa ripida e velocemente rientriamo alle auto senza prendere una goccia d'acqua.
Sempre un gran bel giro e la fortuna ci ha dato opportunità di vedere gli stambecchi "acrobati".
...e c'è dell' altro!!!
Partiamo dal posteggio nei pressi della diga di Campliccioli e costeggiamo sulla sinistra il lago fino all' Alpe Granarioli. Proseguiamo su un lungo falsopiano e quasi in fondo alla valle del Troncone inizia la salita che porta alla diga del Cingino. Speriamo di vedere qualche stambecco arrampicato sulla diga ma ...niente!
Attraversiamo la diga e presso una casa semi diroccata facciamo sosta pranzo anche per ripararci dal vento freddo. Alla decisione di partire per Camposecco, ecco che sulla diga ci sono degli stambecchi...una femmina con due piccoli. Di corsa a fare qualche foto di rito a questi equilibristi e riprendiamo il cammino. Entriamo nella galleria che porta verso Camposecco e pur essendo illuminata a tempo, noi abbiamo torce in caso di spegnimento della luce (successo un paio di volte) e in poco meno di 30 minuti raggiungiamo l' uscita. Il tempo non è dei migliori e minaccia acqua per cui un breve consulto e si decide di scendere direttamente a valle senza salire alla diga di Camposecco. Discesa ripida e velocemente rientriamo alle auto senza prendere una goccia d'acqua.
Sempre un gran bel giro e la fortuna ci ha dato opportunità di vedere gli stambecchi "acrobati".
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)