Racchettata al San Bernardino
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ampio giro nella zona del San Bernardino: partenza dal parcheggio dopo il bivio per il Lagh de Pian Doss venendo dal villaggio di San Bernardino. Da Q1640 circa il sentiero sale verso Suossa 1701m per poi scendere fino alla diga del Lago d'Isola 1604m. Qui abbiamo preso il percorso della pista di fondo che passa sulla diga e poi risale verso N seguendo il lago alla cui fine, dopo circa 300m finalmente abbiamo trovato il cartello che ci indicava il Pass de Passit. Si comincia a salire nel "Bosch d'Isola" dietro le tracce degli scialpinisti che non seguono il sentiero alla lettera, un pò perchè molti segnavia bianco-rosso-bianco con la tanta neve sono sepolti, un pò perchè qualche piccola slavina lo interrompe. Dopo una quarantina di minuti nel bosco la vista davanti a noi si apre e cominciamo a vedere tutto l'alto Mesocco, i Rodond e l'ampio vallone del Ri de Confin. Ci fermiamo a mangiare sotto il Motton 2155m e ripartiamo accompagnati dall'altoparlante delle vicine piste di sci che esalta una gara in svolgimento.
A Q2205 invece di scendere verso il Passo de Passit 2082m ci teniamo sulla sinistra e andiamo verso Q2247, dove troviamo un grande omino di pietra che sembra la Torre di Pisa. Da qui si vedono benissimo gli impianti di risalita, Piz Mucia e Piz de Confin, il Passo del San Bernardino e il villaggio, Pizzo Uccello verso N, Pizzo Ferrè e Pizzo Curciusa a E, Fil d'Arbeola e Piz d'Arbeola a S, I Rodond a O, per non nominare che le cime principali! Purtroppo un vento freddo e penetrante ci obbliga a scendere: andiamo verso le piste e seguiamo pima la blu del Motton e poi la nera fino ad arrivare all'Alpe Fracch, dove parte la seggiovia. Via le ciaspole e andiamo verso San Bernardino seguendo la strada: chiaramente ci fermiamo al nostro locale preferito per una Feldschlösschen alla spina (ottima!) e poi ci facciamo la strada per tornare alla macchina ammirando alcuni tetti con più di due metri di neve sopra.
Percorso: 12 km circa
Tempo di salita: 3,15 h
Tempo di discesa: 2,00 h
A Q2205 invece di scendere verso il Passo de Passit 2082m ci teniamo sulla sinistra e andiamo verso Q2247, dove troviamo un grande omino di pietra che sembra la Torre di Pisa. Da qui si vedono benissimo gli impianti di risalita, Piz Mucia e Piz de Confin, il Passo del San Bernardino e il villaggio, Pizzo Uccello verso N, Pizzo Ferrè e Pizzo Curciusa a E, Fil d'Arbeola e Piz d'Arbeola a S, I Rodond a O, per non nominare che le cime principali! Purtroppo un vento freddo e penetrante ci obbliga a scendere: andiamo verso le piste e seguiamo pima la blu del Motton e poi la nera fino ad arrivare all'Alpe Fracch, dove parte la seggiovia. Via le ciaspole e andiamo verso San Bernardino seguendo la strada: chiaramente ci fermiamo al nostro locale preferito per una Feldschlösschen alla spina (ottima!) e poi ci facciamo la strada per tornare alla macchina ammirando alcuni tetti con più di due metri di neve sopra.
Percorso: 12 km circa
Tempo di salita: 3,15 h
Tempo di discesa: 2,00 h
Communities: Schneeschuhtouren, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare