O..O..Ofenhorn (Punta d'Arbola 3236 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sulla strada per il Margaroli ci sono parecchi gitanti che tentano di espiare i propri peccati camminando con le ciaspole nonostante questa sia perfettamente battuta...beati loro che hanno energia da sprecare... noi, come al solito, siamo scoppiatini!
Arrivati al rifugio, per evitare di farci tentare dall'idea di aspettare che sia pronta la polenta, ci dirigiamo subito verso il lago del Vannino, che oggi è una bianca ed immacolata distesa.
Alcuni scialpinisti stanno seguendo la traccia per la Punta Clogstafel, noi attraversiamo il lago e raggiungiamo, in totale solitudine, l'Alpe Curzalma.
Le condizioni sono ottime, dapprima puntiamo ad un canalino (che ci permetterebbe di arrivare a pochi metri dalla vetta), ma poi considerata la neve farinosa ed il peso da portare sulle spalle, decidiamo di lasciar perdere e salire per il bel canale che porta al ghiacciaio del Sabbione e da lì raggiungere la nostra meta.
Ai piedi delle Torri del Vannino ci fermiamo ad ammirare la bellezza che ci circonda...come dice l'amico Loris, questi panorami lasciano un segno indelebile...
Sul pendio sommitale ci sono tracce di discesa e a ben guardare ne notiamo anche una di salita...quindi verso quella andiamo, anche se poi si rivela inutilizzabile.
In vetta non c'è vento e mentre il Finsteraarhorn ci osserva soddisfatto, noi ci godiamo la bella sensazione di essere qui.
A questo punto, manca sola una cosa per rendere prefetta la giornata: una buona discesa.
Matteo parte e da subito sembra volare sulla neve...quindi gran sciata sarà!
Arrivati al lago paghiamo lo scotto del dover spingere ma, in pochi minuti siamo al rifugio, dove ripresa la strada battuta, velocemente siamo alla pista di Sagersboden...dove finalmente chiudo un antico conto...
Tourengänger:
Laura.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)