Foisc mt 2208 da Brugnasco
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con la bella giornata voglio proprio fare una totale ciaspolata e quindi salgo a Brugnasco sopra Airolo dove finalmente è possibile inforcare subito le ciaspole senza portale sopra lo zaino! Come detto giornata da favola e temperatura buona. Davanti a me solo due ragazze con gli sci....Io seguo la bella stradina ben tracciata dalle motoslitte. Anche poi girando nel bosco a nord la temperatura è buona, insomma oggi sembra proprio di godere del cammino ciaspolatorio....Arrivo a Rutan e poi proseguo fino a Cè di fuori ed al baitello dei Sciuch. Mi fermo a parlare con il simpatico locale che è salito in motoslitta per preparare il baitello ad altri suoi amici che verranno nel pomeriggio. Rispetto alla mia salita precedente (penso 2 anni fa) il baitello è stato molto migliorato e specie con l'aggiunta sul davanti di tavoli e panche ed il tutto coperto..... un bel posto per passare un pomeriggio al sole! Saluto e riparto. Dopo aver attraversato il pianoro sotto il Pian Alto poco più avanti le tracce delle motoslitte sono più evanescenti e la neve aumenta...Ci sono anche diverse tracce di ciaspole vecchie...Seguendo e rifacendo una di queste mi addentro nel pianoro superiore per poi girare a destra lungo un costoncino che termina in cresta... Nel frattempo mi raggiunge un simpatico ragazzo italiano di 28 anni che vive da tre anni a Madrano. Lui infatti è salito con solo gli scarponi proprio da casa sua ed è accompagnato da due simpatici cagnetti. Da qui ora le tracce sono due: scarponi e ciaspole. La neve è buona e soffice al punto giusto per cui anche salendo mi diverto abbastanza. E così ancora una volta arrivo in cima dal notorio ed affascinante panorama a 360 gradi! Parlo con il ragazzo e nel frattempo arrivano altre persone tutte con gli sci....Desidero mangiare nel "paradiso" sottostante del pian Toi perché anche più comodo e quindi dopo che è partito il ragazzo riparto anch'io..In discesa poi mi riconcilio con le ciaspole mai amate molto....ma con questa neve ed ambiente è veramente piacevole....ed il sole è sempre alto sulla testa.Vedo salire due persone che mi sembra di riconoscere ed infatti poi mi sento chiamare e chi vedo? Giuseppe e la moglie Tilde anche loro di hikr e di Monza mia città natale...ed anche loro sempre sulla breccia in montagna...ci fermiamo un poco a parlare....sono molto belli questi incontri non programmati con altri hikriani. Potremmo parlare per molto ma loro salgono ed io scendo....A malincuore ci salutiamo. Dopo il baitello dei Schiuch scendo verso Rutan ed al bivio giro a sinistra risalendo il pendio boscoso sempre ben tracciato con ciaspole. Alla baita di Pian Toi moolto comodamente mi fermo a mangiare e guardare (non c'è e ne arriva nessuno: fantastico!). Verrebbe tanta voglia di fermarsi a crogiolarsi nel sole e forse anche a fare un pisolino talmente è tranquillo e comodo e BELLO il sito. Come sempre devo ripartire e quindi giù in discesa. Al bivio proseguo per Rutan ed arrivo al parcheggio.In discesa poco sotto la cima avevo trovato sulla neve un caratteristico guinzaglio per cani che era del ragazzo di Madrano e quindi ora lo riporto a casa sua e così parlo un poco del vivere in montagna per un ragazzo giovane e che ha intenzione di rimanerci....è la sua vita! Quest'anno vuoi anche nel non voler andare più lontano oggi è stata la mia prima vera ciaspolata ed il Foisc lo merita tutto. Alla prossima... ma domani c'è Pinuccia e quindi sarà vicino a casa e senza ciaspole.....Ma sempre in montagna....la passione è molto radicata anche se passano gli anni....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)