ANELLO AI CORNI DI CANZO
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ultimo giorno disponibile di vacanze per fare un'escursione anche con i "ragazzi".... che non sono molto entusiasti di lasciare i giochi elettronici ricevuti a Natale per avventurarsi a -7°C per i monti.
Ma la potesta' genitoriali si impone.... sigh!!! ....con la condizione che la gita sia breve e che si rientri a casa in tempo per poter "fare altro" ... Cio' -gli evidenziamo- impone comunque una levataccia... ma cosa non si fa per stare davanti al video.... che gioventu'!!
Li riportiamo quindi ai Corni di Canzo... dove da piccoli hanno girovagato fino a Terzalpe.
Partenza da Fonti Gajum ....alle 8.00 siamo al parcheggio... si congela a 7gradi sotto lo zero... in 40 minuti raggiungiamo Prim 'alpe; subito dopo, un bivio sulla sinistra, ci indirizza verso la Colletta dei Corni a quota 880 mt.
Il freddo e' sopportabile mentre si combina, anche perche' e' molto "secco" ... solo un po' di intorpidimento alle mani!
Anche il bosco e' secchissimo non c' e' nemmeno ghiaccio.
Superata la Colletta il sentiero prosegue in quota ed alle 10.30 raggiungiamo il Rifugio Sev, dove abbiamo prenotato per il pranzo...ma considerata l' ora ci rintaniamo per una colazione!!!!!
Proseguiamo quindi per una veloce salita al Corno Orientale ..... nonostante mugugni vari dei "giovani" .... e facciamo un po' di foto alle altre due cime..... le continue lamentele dei figli cammin facendo ed i tentativi nostri di convincerli della bellezza dell'esperienza.... ci hanno letteralmente spossato... oggi non si sale nient'altro .... e la tentazione per le prossime uscite e' di lasciarli a casa!!!!!. Ora Sostengono che li abbiamo trascinati in una gita "banale" " priva di significato e in una zona che mette tristezza!" Ingrati!!!!!!
Tuttavia alla nostra proposta di salire il Corno Centrale per vivacizzare la giornata declinano con fermezza....
Forse e' veramente solo con l'eta' che si impara ad apprezzare luoghi e panorami, stagioni e climi "non estremi" e che non necessariamente richiedono rilascio costante di adrenalina....
Il panorama che si vede nella giornata serena e' invece bellissimo... le Grigne, il Resegone, il San Primo, il Cornizzolo, i, Legnone... unico imbiancato sulla cima, il Lago e i suoi paesi .....
Il pranzo al rifugio alla fine ci rimette tutti d'accordo.... ottimi salumi e formaggi... risotto ai funghi, stinco ed una deliziosa torta al ciccolato e pere.
Confortati da cio' decidiamo di rientrare passando dalla Forcella dei Corni chiudendo il percorso ad anello che passa per Terz'alpe, il Faggio Monumentale e la Chiesa di San Miro.... lascio libera immaginazione ai commenti "entusiasti" dei giovani!
Ma la potesta' genitoriali si impone.... sigh!!! ....con la condizione che la gita sia breve e che si rientri a casa in tempo per poter "fare altro" ... Cio' -gli evidenziamo- impone comunque una levataccia... ma cosa non si fa per stare davanti al video.... che gioventu'!!
Li riportiamo quindi ai Corni di Canzo... dove da piccoli hanno girovagato fino a Terzalpe.
Partenza da Fonti Gajum ....alle 8.00 siamo al parcheggio... si congela a 7gradi sotto lo zero... in 40 minuti raggiungiamo Prim 'alpe; subito dopo, un bivio sulla sinistra, ci indirizza verso la Colletta dei Corni a quota 880 mt.
Il freddo e' sopportabile mentre si combina, anche perche' e' molto "secco" ... solo un po' di intorpidimento alle mani!
Anche il bosco e' secchissimo non c' e' nemmeno ghiaccio.
Superata la Colletta il sentiero prosegue in quota ed alle 10.30 raggiungiamo il Rifugio Sev, dove abbiamo prenotato per il pranzo...ma considerata l' ora ci rintaniamo per una colazione!!!!!
Proseguiamo quindi per una veloce salita al Corno Orientale ..... nonostante mugugni vari dei "giovani" .... e facciamo un po' di foto alle altre due cime..... le continue lamentele dei figli cammin facendo ed i tentativi nostri di convincerli della bellezza dell'esperienza.... ci hanno letteralmente spossato... oggi non si sale nient'altro .... e la tentazione per le prossime uscite e' di lasciarli a casa!!!!!. Ora Sostengono che li abbiamo trascinati in una gita "banale" " priva di significato e in una zona che mette tristezza!" Ingrati!!!!!!
Tuttavia alla nostra proposta di salire il Corno Centrale per vivacizzare la giornata declinano con fermezza....
Forse e' veramente solo con l'eta' che si impara ad apprezzare luoghi e panorami, stagioni e climi "non estremi" e che non necessariamente richiedono rilascio costante di adrenalina....
Il panorama che si vede nella giornata serena e' invece bellissimo... le Grigne, il Resegone, il San Primo, il Cornizzolo, i, Legnone... unico imbiancato sulla cima, il Lago e i suoi paesi .....
Il pranzo al rifugio alla fine ci rimette tutti d'accordo.... ottimi salumi e formaggi... risotto ai funghi, stinco ed una deliziosa torta al ciccolato e pere.
Confortati da cio' decidiamo di rientrare passando dalla Forcella dei Corni chiudendo il percorso ad anello che passa per Terz'alpe, il Faggio Monumentale e la Chiesa di San Miro.... lascio libera immaginazione ai commenti "entusiasti" dei giovani!
Tourengänger:
Ricky e Lalla

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare