Zuc di Cam e rif. Grassi, anello da Introbio
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Da parecchio tempo avevo in mente un anello alla Grassi, che fosse la Foppabona, piuttosto che il giro dal Buzzoni, era un’idea che mi solleticava la fantasia, fin da quando, nell’ inverno del 2011, in una delle mie prime esperienze montane serie, avevo raggiunto il rifugio dalla Val Biandino con le ciaspole.
Così butto l’idea, valutato tutto, deciso il percorso, ci troviamo in 6 al Bione alle 6.45. C’è anche Christian, alla sua prima camminata di un certo spessore, per sviluppo e dislivello, dopo l’incidente di inizio anno.
Saliamo in auto fino al 1° ponte, così da accorciare la parte noiosa,,e far prima la sera. Torniamo leggermente indietro, fino ad imboccare, su una curva, il sent. 27, prima su sterrata, poi con una ripida risalita in un bel bosco di castagni. Passiamo una baita, poi ancora bosco fino a svalicare nella valle di Foppabona. Breve tratto al sole, che ci scalda e cambia tutti i colori, poi ancora un traverso e una parte di risalita della valle in ombra, a tratti alcune zone ghiacciate sul sentiero, aggirabili facilmente. Dopo un paio d’ore finalmente, usciamo dalla zona d’ombra e veniamo baciati definitivamente dal sole, pausa banana riscaldante sui paglioni, ben gradita da tutti. Poi riprendiamo a salire, percorriamo l’ampia valle, il lungo falsopiano che in realta’ sale, e bene, passiamo l’alpe e siamo alla bocchetta di Foppabona, quasi 2000 metri. La visuale si apre magicamente sul nostro obiettivo, il rifugio Grassi, e sul magnetico Pizzo 3 Signori. Il sentiero scenderebbe in ombra nella valle, si notano tracce di neve e ghiaccio che poco ci ispirano. Così si decide per la dorsale, che lungamente, sale progressiva fino a portarci in realta’ sulla cima del Zuc di Cam, un panoramico panettone che ci regala un ampia visione a 360°, e che diventa la nostra imprevista cima di giornata: bello, bello, bello…..
Sosta con foto, poi la fame comincia a farsi sentire, visto che è quasi mezzogiorno….scendiamo per la dorsale, tra tracce di neve, evitabili e non ghiacciate, con calma affrontiamo la parte finale che adduce alla bocchetta di Valbona, su roccette e tratti leggermente esposti con neve/ghiaccio non problematici, e un paio di catene d’aiuto, con le quali il “Big Elephant”, al solito, cerca di litigare…….
Rapidamente scendiamo alla Grassi, agguantando l’ultimo tavolo al caldo sole, dove consumiamo un lauto e meritato pranzo, ben innaffiato, manco a dirlo……..Quasi incredibile, in pieno dicembre, mangiare qui, a 2000 metri, all’aperto, senza neve, io addirittura in maniche corte……ma si sa…..non sono normale……
Mangiare qui, un pranzo come sempre di qualita’, birre artigianali al top, rosso bio discreto, tavolo al sole vista Pizzo…..non ha prezzo!!!
Ben sazi, sono quasi le 15 quando iniziamo la discesa, piacevole nel primo tratto, passiamo la Pio X, la bocca di Biandino, poi sentiero lungo e un po noioso fino al secondo ponte, tratto di strada, e giu nel bosco ancora fino al primo ponte e alla macchina, colti ormai dal buio.
Soddisfatto alla grande di tutto.
Un grazie a tutti i compagni di questa ennesima bella avventura.
Alla prossima.
E buon Natale a tutti !!!!!!
P.s. Christian alle prime ombre della notte ha acceso la frontale.......l'esperienza insegna!!!!!


Gira di qua, gira di là, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Un sentiero non troppo distante da casa ma, almeno per me, inedito. Una bella ascesa in ambiente quasi sempre aperto, con vista in primo piano delle Grigne.
Alla bocchetta di Foppabona inventiamo lo Zuc di Cam, un "panettone" che ci ha sorpreso per la sua posizione panoramica. Poi giù a gustare il buon risotto con radicchio e noci seduti al tavolo con vista sui "Tre Signori".
Il rientro con qualche lastra di ghiaccio, più scenografica che pericolosa, poi per finire alla luce delle nostre frontali.
Bella giornata e bella compagnia. Grazie e tutti, saluti, baci, abbracci e tanti auguroni.

Auguri a tutti di un sereno Natale.

Auguriiiiii auguri a tutti di Buon Natale.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)