Parco delle Gole della Breggia
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sembra quasi incredibile che alle spalle di una zona industriale e di centri commerciali come quella di Balerna ci sia un bel parco a disposizione per respirare un po' di aria buona tra il verde e farsi delle rilassanti passeggiate ... il Parco delle Gole della Breggia, tanti Comaschi neppure lo sanno che esiste e forse anche qualche Ticinese, tutti informatissimi sulle cattedrali dello shopping ma poi nulla più !
Oggi grazie al ponte dell'Immacolata avevo la possibilità di farmi un bel giro insolitamente di venerdì ma poi si sa le cose non vanno purtroppo sempre come uno se le immagina e cosi causa qualche imprevisto l'escursione odierna viene forzatamente effettuata in zona e trasformata da vera e propria escursione a passeggiata per il Parco delle Gole della Breggia con inizio intorno alle 13.15 proprio dall'accesso principale del Parco per salire al Laghetto del Ghitello e da li verso l'ex cementificio Saceba, proseguo quindi verso Morbio Superiore attraverso lo stand di tiro scendo nella valle della Creda e arrivo a Caneggio dove nel piazzale della chiesa alle 14.45 baciato dal sole faccio la breve pausa pranzo.
Una mezzoretta dopo riprendo il mio cammino scendendo al ponte sulla Breggia per poi risalire a Campora e da li raggiungere prima Obino e poi Castel San Pietro e la sua Chiesa Rossa, rientro quindi nel parco ripasso dall'ex cementificio e quando manca un quarto d'ora alle 17 sono nuovamente al punto di partenza di Balerna ... in tempo per dare il via allo shopping Natalizio !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse
Oggi grazie al ponte dell'Immacolata avevo la possibilità di farmi un bel giro insolitamente di venerdì ma poi si sa le cose non vanno purtroppo sempre come uno se le immagina e cosi causa qualche imprevisto l'escursione odierna viene forzatamente effettuata in zona e trasformata da vera e propria escursione a passeggiata per il Parco delle Gole della Breggia con inizio intorno alle 13.15 proprio dall'accesso principale del Parco per salire al Laghetto del Ghitello e da li verso l'ex cementificio Saceba, proseguo quindi verso Morbio Superiore attraverso lo stand di tiro scendo nella valle della Creda e arrivo a Caneggio dove nel piazzale della chiesa alle 14.45 baciato dal sole faccio la breve pausa pranzo.
Una mezzoretta dopo riprendo il mio cammino scendendo al ponte sulla Breggia per poi risalire a Campora e da li raggiungere prima Obino e poi Castel San Pietro e la sua Chiesa Rossa, rientro quindi nel parco ripasso dall'ex cementificio e quando manca un quarto d'ora alle 17 sono nuovamente al punto di partenza di Balerna ... in tempo per dare il via allo shopping Natalizio !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)