Pilastro di Prada - via Cai Vedano
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La zona nord del Grignone è molto selvaggia, suggestiva e regala panorami mozzafiato specie in autunno quando i larici rossi infiammano il paesaggio calcareo creando una miscela cromatic davvero strepitosa.
La via, classificata TD, si sviluppa su cinque lunghezze di calcare eccellente, con una buona aderenza e una notevole esposizione. Il passo chiave è un 6A pieno pieno. Partiti da casa alle 7 arriviamo in due ore al Cainallo, parcheggiamo e con comodo raggiungiamo la parete. Camminiamo lentamente prendendo tempo, aspettando che il sole arrivi sulla parete e la scaldi un po' dato che ci sono 4 gradi! Siamo veramente al limite come arrampicata "in quota".
Il primo tiro va via liscio con e sostiamo su una piazzola un po' scomoda. Il gelo comincia a sentirsi e ci infiliamo i guantini. Poi arriva un bellissimo traverso, molto chiodato, ma un po' corto compensato dall'esposizione che si fa sentire. Il terzo tiro è quello chiave con il passo di 6A. Marco tribola un po' con una variante tutta sua, ma riesce a chiuderlo comunque. Quando arriva il mio turno sono veramente congelato, mi sento un sofficino findus, arrivo a levare il penultimo rinvio ma, dopo qualche tentativo, cedo e azzero l'ultimo (fa tropp freddo!). Le ultime due lunghezze vanno via lisce e veloci, un ultimo traversino prima della cima e siamo su.
Quattro foto, allestiamo la doppia con le mie nuovissime mezze corde e scendiamo su un ghiaione che ci deposita sul sentiero per il Bietti. Recuperato lo zaino alla base, ritorniamo sui nostri passi e avvolti nelle nubi, passiamo la porta di Prada e scendiamo verso il Cainallo e verso Esino dove ci aspetta un tagliere misto e una bella birra! Bella via, personalmente mi è piaciuta ma non me la sono goduta per il meteo avverso.
Una ripetizione e d'obbligo! Alla prossima!
La via, classificata TD, si sviluppa su cinque lunghezze di calcare eccellente, con una buona aderenza e una notevole esposizione. Il passo chiave è un 6A pieno pieno. Partiti da casa alle 7 arriviamo in due ore al Cainallo, parcheggiamo e con comodo raggiungiamo la parete. Camminiamo lentamente prendendo tempo, aspettando che il sole arrivi sulla parete e la scaldi un po' dato che ci sono 4 gradi! Siamo veramente al limite come arrampicata "in quota".
Il primo tiro va via liscio con e sostiamo su una piazzola un po' scomoda. Il gelo comincia a sentirsi e ci infiliamo i guantini. Poi arriva un bellissimo traverso, molto chiodato, ma un po' corto compensato dall'esposizione che si fa sentire. Il terzo tiro è quello chiave con il passo di 6A. Marco tribola un po' con una variante tutta sua, ma riesce a chiuderlo comunque. Quando arriva il mio turno sono veramente congelato, mi sento un sofficino findus, arrivo a levare il penultimo rinvio ma, dopo qualche tentativo, cedo e azzero l'ultimo (fa tropp freddo!). Le ultime due lunghezze vanno via lisce e veloci, un ultimo traversino prima della cima e siamo su.
Quattro foto, allestiamo la doppia con le mie nuovissime mezze corde e scendiamo su un ghiaione che ci deposita sul sentiero per il Bietti. Recuperato lo zaino alla base, ritorniamo sui nostri passi e avvolti nelle nubi, passiamo la porta di Prada e scendiamo verso il Cainallo e verso Esino dove ci aspetta un tagliere misto e una bella birra! Bella via, personalmente mi è piaciuta ma non me la sono goduta per il meteo avverso.
Una ripetizione e d'obbligo! Alla prossima!
Tourengänger:
Barbacan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare