Monte Bardan (2812 m) + Cima de Barna (2862 m)


Publiziert von irgi99 , 25. September 2016 um 20:44.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:25 September 2016
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Balniscio-Forcola   CH-GR   I 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 1356 m
Abstieg: 1353 m
Strecke:14,84 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Chiavenna, imboccare la strada che conduce al Passo dello Spluga, fino all'abitato di Campodolcino. Qui, svoltare a sinistra, seguendo le indicazioni per Starleggia, dove si parcheggia.
Kartennummer:CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1274 Mesocco 1:25000 e N. 1275 Campodolcino 1:25000

Appena entrati a Starleggia, lasciare la macchina in un parcheggio sulla sinistra della strada. Seguire le indicazioni per S. Sisto. Il sentiero, abbastanza ripido, segue una mulattiera gradinata nel bosco che conduce, in mezz'ora circa, alla località di S. Sisto (q. 1769 m). Appena entrati nel vasto pianoro, prestare attenzione, sulla sinistra, ad una labile traccia che conduce ad un ponte in legno. Qui, seguire la traccia segnata (alle spalle del pannello) che conduce all'Alpe Toiana prima, e Zocana poi (q. 2008 m). Presso quest'ultima Alpe (fontana), ci sono due segnavia in legno con scritte un po' sbiadite. Ad ogni modo svoltare decisamente a sinistra in direzione di Pian dei Cavalli e Lago Bianco. La traccia prosegue abbastanza ripida fino a sbucare sul vasto Pian dei Cavalli. Facendo attenzione a non perdere i segnavia bianco - rossi, attraversare l'intero pianoro e portarsi alle pendici del Monte Bardan, dove sorge il sopracitato Lago Bianco (q. 2323 e 1,50h dalla partenza). Dal Lago svoltare decisamente a sinistra. Seguendo qualche traccia e radi ometti ci si porta presso la bocchetta posta tra l'inizio della dorsale che conduce al Monte Bardan e il Piz Dalè. Qui svoltare a destra e, per percorso non obbligato (radissimi ometti), si percorre l'intera dorsale detritica (tenersi piuttosto sulla sinistra) fino alla croce della vetta del Monte Bardan (q. 2812 m e 3,10h dalla partenza). Da questa prima cima proseguire lungo la dorsale detritica (dove ricompaiono dei segnavia bianco - azzurri), che,  larga prima, e più stretta poi, in circa 20 minuti conduce senza problemi all'omino di vetta della Cima de Barna (q. 2861 m).

Per la discesa, una volta tornati alla bocchetta posta tra il Bardan e il Dalè, abbiamo optato per seguire un sentierino non segnato, ma ben evidente, che si stacca sulla destra e che transita al di sotto di una placconata rocciosa. La traccia conduce, per prati,  alla base della cresta del Monte Tignoso per poi raggiungere la sottostante Val di Starleggia, dove sorge la località di S. Sisto. Da qui, come per la salita.

Tourengänger: irgi99
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
31 Dez 16
Monte Bardan e Cima De Barna · saldeg
T3
T2
T4-
17 Sep 21
Baldiscio, Barna, Bardan · cai56
T1
22 Jul 12
Lago Bianco mt2333 · Daniele66
T3+ WT3
T3
10 Jul 21
Picnic in vetta al Bardan · ivanbutti

Kommentar hinzufügen»