Pizzo Bottarello/Sonnighorn
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Facendo riferimento alle Guide CAI dei Monti d’Italia, e per l’esattezza ai Vol. Andolla-Sempione e Alpi Lepontine, nelle Valli Ossolane si contano oltre 60 3000 quotati e nominati… poi ce ne sarebbero alcuni altri solo quotati, ma per il momento mi limito a questi…, alcuni anche complessi e difficili oltre che oggettivamente pericolosi da raggiungere che poco alla volta… e non me ne mancano molti… mi piacerebbe… sono queste le “mie” montagne... riuscire totalmente a salire.
Uno dei più nobili e conosciuti… ma poco frequentati… che ancora mi mancava era… ora non più… il Pizzo Bottarello/Sonnighorn (mt 3487) che, escludendo l’area del Monte Rosa, rappresenterebbe la 3° elevazione Ossolana dopo il “vicino” Andolla e il Leone.
C’è da mettere però in conto, oltre a un più che discreto dislivello (2000 e più mt), un eterno avvicinamento… il cartello gara segna 7Km al Rifugio Andolla quando non si è ancora neanche a metà dello sviluppo… forza e coraggio!!!
Alpe Cheggio Ore 6,30:Se non altro il percorso è tutto bello evidente e segnalato, così, senza alcun problema… c’è già un caldo boia… arrivo giusto per le 8 al Rifugio Andolla dove mi concedo una “seconda” colazione a cioccolata e brioches.
Il gestore (una ragazza) mi chiede:
“dove sei diretto”
“al Bottarello”…
“al Passo?”
“No, cioè sì, ma anche al Pizzo Bottarello”
“Forse sei il primo che lo fa quest’Anno, tra quelli che hanno pernottato nessuno l’aveva in programma… ci sono stati solo due bergamaschi che hanno fatto l’Italiana all’Andolla”
“Va bene… ci rivediamo (lo spero per me) al ritorno”
Bivacco Città di Varese e Sez. CAI di Villadossola ore 10: Fin qui il sentiero… sempre più misero… è ancora evidente e si può camminare discretamente bene sia all’andata che… soprattutto… al ritorno, ma da qui in poi non c’è altro che sassi, sassi… e sassi!!!
Una volta raggiunto (finalmente) l’attacco della ferrata… devo però prima traversare una decina di mt di nevaio, l’unica neve che pesterò nell’intera giornata (e pensare che avevo portato anche i ramponi)… inizio la vera parte “alpinistica” del Bottarello, al quanto (per fortuna) ammorbidita dalla presenza di cavi, staffe e, in ultimo, scalette.
Senza stare troppo alla giusta etica salgo… e scendo… la ferrata senza alcuna auto-sicurezza… a dire il vero non ho portato niente… neanche, e almeno quello ci andava, il casco.
Pizzo Bottarello ore 12: Molto più lunga di quel che sembra questa cresta finale… tante cime e quando sembra di esserci arrivati ecco apparirne un’altra… facile, ma non si arriva mai.
Giornata spaziale con visibilità 360… 720… Rosa, Mischabel, Weissmiess e Andolla in prima linea… appare anche l’inconfondibile forma del Cervino.
Una meritata pausa a mirare… e rimirare e …piluccare…
…tante foto… e via che si riparte!
Ci sono un paio di stambecchi a farmi la “posta” e proprio non hanno intenzione di levarsi… mi tocca allargare il giro…
…meglio lasciare tranquillo il nemico prima che si armi… a sassate in testa (la mia)…
Rifugio Andolla ore 15,30:Come promesso (per mia fortuna) ci sta anche la meritata fermata ristoro con Panachè Gigante, crostata ai mirtilli e caffè dek… un saluto “alla” gestore a via che si riparte…
Alpe Cheggio ore 5: Pianeggiante finale, già noioso il mattino e ancor peggio il ritorno,
comunque sono nuovamente al parcheggio…
… e anche questa è andata!!!
Uno dei più nobili e conosciuti… ma poco frequentati… che ancora mi mancava era… ora non più… il Pizzo Bottarello/Sonnighorn (mt 3487) che, escludendo l’area del Monte Rosa, rappresenterebbe la 3° elevazione Ossolana dopo il “vicino” Andolla e il Leone.
C’è da mettere però in conto, oltre a un più che discreto dislivello (2000 e più mt), un eterno avvicinamento… il cartello gara segna 7Km al Rifugio Andolla quando non si è ancora neanche a metà dello sviluppo… forza e coraggio!!!
Alpe Cheggio Ore 6,30:Se non altro il percorso è tutto bello evidente e segnalato, così, senza alcun problema… c’è già un caldo boia… arrivo giusto per le 8 al Rifugio Andolla dove mi concedo una “seconda” colazione a cioccolata e brioches.
Il gestore (una ragazza) mi chiede:
“dove sei diretto”
“al Bottarello”…
“al Passo?”
“No, cioè sì, ma anche al Pizzo Bottarello”
“Forse sei il primo che lo fa quest’Anno, tra quelli che hanno pernottato nessuno l’aveva in programma… ci sono stati solo due bergamaschi che hanno fatto l’Italiana all’Andolla”
“Va bene… ci rivediamo (lo spero per me) al ritorno”
Bivacco Città di Varese e Sez. CAI di Villadossola ore 10: Fin qui il sentiero… sempre più misero… è ancora evidente e si può camminare discretamente bene sia all’andata che… soprattutto… al ritorno, ma da qui in poi non c’è altro che sassi, sassi… e sassi!!!
Una volta raggiunto (finalmente) l’attacco della ferrata… devo però prima traversare una decina di mt di nevaio, l’unica neve che pesterò nell’intera giornata (e pensare che avevo portato anche i ramponi)… inizio la vera parte “alpinistica” del Bottarello, al quanto (per fortuna) ammorbidita dalla presenza di cavi, staffe e, in ultimo, scalette.
Senza stare troppo alla giusta etica salgo… e scendo… la ferrata senza alcuna auto-sicurezza… a dire il vero non ho portato niente… neanche, e almeno quello ci andava, il casco.
Pizzo Bottarello ore 12: Molto più lunga di quel che sembra questa cresta finale… tante cime e quando sembra di esserci arrivati ecco apparirne un’altra… facile, ma non si arriva mai.
Giornata spaziale con visibilità 360… 720… Rosa, Mischabel, Weissmiess e Andolla in prima linea… appare anche l’inconfondibile forma del Cervino.
Una meritata pausa a mirare… e rimirare e …piluccare…
…tante foto… e via che si riparte!
Ci sono un paio di stambecchi a farmi la “posta” e proprio non hanno intenzione di levarsi… mi tocca allargare il giro…
…meglio lasciare tranquillo il nemico prima che si armi… a sassate in testa (la mia)…
Rifugio Andolla ore 15,30:Come promesso (per mia fortuna) ci sta anche la meritata fermata ristoro con Panachè Gigante, crostata ai mirtilli e caffè dek… un saluto “alla” gestore a via che si riparte…
Alpe Cheggio ore 5: Pianeggiante finale, già noioso il mattino e ancor peggio il ritorno,
comunque sono nuovamente al parcheggio…
… e anche questa è andata!!!
Tourengänger:
ciolly

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (21)