Cima Falkner (Dolomiti Brenta)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Madonna di Campiglio, dirigersi in località Palù (zona laghetto) e lungo la strada asfaltata per la Vallesinella prendere il primo sentiero che parte sulla sinistra (sentiero dell'Orso), dopodiché seguire le indicazioni per il Rifugio Graffer.
Sosta notturna al Rifugio Graffer.
Il giorno seguente seguire per il Passo Grostè poi le indicazioni per il Sentiero Attrezzato Benini.
Dopo una decisa curva si intravede un canale sulla destra dove c'è scritto sulla pietra la deviazione per la Cima Falkner.
Una volta discesi si prosegue per il sentiero fino ad incrociare la deviazione per il Rifugio Tuckett lungo il Sentiero Attrezzato Dallagiacoma.
Poi verso il Rifugio Cassinei (sentiero 317) e mantenendo sempre quel sentiero fino al Rifugio Vallesinella e da qui seguire la strada asfaltata che riporta a Madonna di Campiglio.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati e battuti.
I due sentieri attrezzati con un po' di esperienza, anche se su posizioni esposte, si possono fare senza imbrago aiutandosi nei punti leggermente impegnativi con le catene.
Tempi e distanze (totale di 2 giorni)
Andata: 4h15', 14.5 km
Ritorno: 3h30', 12.3 km
Sosta notturna al Rifugio Graffer.
Il giorno seguente seguire per il Passo Grostè poi le indicazioni per il Sentiero Attrezzato Benini.
Dopo una decisa curva si intravede un canale sulla destra dove c'è scritto sulla pietra la deviazione per la Cima Falkner.
Una volta discesi si prosegue per il sentiero fino ad incrociare la deviazione per il Rifugio Tuckett lungo il Sentiero Attrezzato Dallagiacoma.
Poi verso il Rifugio Cassinei (sentiero 317) e mantenendo sempre quel sentiero fino al Rifugio Vallesinella e da qui seguire la strada asfaltata che riporta a Madonna di Campiglio.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati e battuti.
I due sentieri attrezzati con un po' di esperienza, anche se su posizioni esposte, si possono fare senza imbrago aiutandosi nei punti leggermente impegnativi con le catene.
Tempi e distanze (totale di 2 giorni)
Andata: 4h15', 14.5 km
Ritorno: 3h30', 12.3 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare