MTB - Biasca-Alpe Cava (2005 m)
Oggi mi cimento nella salita più dura del Ticino e a livello Svizzera si trova al sesto posto, normalmente tutti gli anni almeno 2 volte la faccio, ma siccome non ho mai pubblicato un rapporto in merito, eccomi qua.
Io parto da Biasca, i dettagli della salita con partenza da Malvaglia invece sono:
Lunghezza salita: 21,4 km
Dislivello: 1645 msm
Pendenza media: 7,7% con punte di 12%
Totale andata e ritorno: 57 km
Tempo totale senza pausa 5h, media di 10,5 km/h
Parto di buon mattino anche perchè ci vuole un po' di tempo, inizio a dirigermi verso Malvaglia e prendo la strada che porta in Val Pontirone, procedo senza difficoltà fino a dopo Pontirone, qui inizia a farsi dura la salita, arrivano delle pendenze non da poco.
Arrivo a Fontana, mi trovo a 1347 m, qui inizia un tratto di forte discesa, dove scendo circa 200 m, qui riprende poi la salita che non ti lascerà più fino all'Alpe Cava (2005 m), la prima parte nei bellissimi boschi, per 1 km esatto sarà strada non asfaltata.
Poi dopo il tratto sterrato nel bosco arrivato ai primi monti, poco prima dell'Alpe Sceng, inizia ancora la strada asfaltata. Da qui in poi inziano ancora diverse pendenze per l'ultimo tratto di circa 6km.
Nel frattempo salendo, non ci penso nemmeno alle pendenze, quando si esce dal bosco il panorama sulle montagne è magnifico, sembra di andare in paradiso.
Sul percorso diversi punti di rifornimento acqua fino a Biborgo, poi più niente fino all'Alpe Cava, quindi riempite le borracce, una giornata calda come oggi si bruciano tanti liquidi.
Beh, che dire, è stato un bellissimo giro, se avete buon allenamento ve lo consiglio, attenzione solo a quando riscendete la valle che c'è il tratto di pura salita quando si attraversa il fiume Lesgiüna e altra cosa attenzione alle auto che risalgono i monti, la strada è stretta e non sempre c'è buona visibilità.
Alla prossima con un'altro bel giro.
Io parto da Biasca, i dettagli della salita con partenza da Malvaglia invece sono:
Lunghezza salita: 21,4 km
Dislivello: 1645 msm
Pendenza media: 7,7% con punte di 12%
Totale andata e ritorno: 57 km
Tempo totale senza pausa 5h, media di 10,5 km/h
Parto di buon mattino anche perchè ci vuole un po' di tempo, inizio a dirigermi verso Malvaglia e prendo la strada che porta in Val Pontirone, procedo senza difficoltà fino a dopo Pontirone, qui inizia a farsi dura la salita, arrivano delle pendenze non da poco.
Arrivo a Fontana, mi trovo a 1347 m, qui inizia un tratto di forte discesa, dove scendo circa 200 m, qui riprende poi la salita che non ti lascerà più fino all'Alpe Cava (2005 m), la prima parte nei bellissimi boschi, per 1 km esatto sarà strada non asfaltata.
Poi dopo il tratto sterrato nel bosco arrivato ai primi monti, poco prima dell'Alpe Sceng, inizia ancora la strada asfaltata. Da qui in poi inziano ancora diverse pendenze per l'ultimo tratto di circa 6km.
Nel frattempo salendo, non ci penso nemmeno alle pendenze, quando si esce dal bosco il panorama sulle montagne è magnifico, sembra di andare in paradiso.
Sul percorso diversi punti di rifornimento acqua fino a Biborgo, poi più niente fino all'Alpe Cava, quindi riempite le borracce, una giornata calda come oggi si bruciano tanti liquidi.
Beh, che dire, è stato un bellissimo giro, se avete buon allenamento ve lo consiglio, attenzione solo a quando riscendete la valle che c'è il tratto di pura salita quando si attraversa il fiume Lesgiüna e altra cosa attenzione alle auto che risalgono i monti, la strada è stretta e non sempre c'è buona visibilità.
Alla prossima con un'altro bel giro.
Tourengänger:
saimon

Communities: I and my Bike
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)