Croce dei Meri (2180m) - Perla sconosciuta al cospetto del Cistella


Publiziert von tomarent , 8. Juli 2016 um 17:13.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 7 Juli 2016
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 900 m
Abstieg: 900 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Salire da Crodo verso Mozzio-Viceno e continuare fino alla fine della strade ove è situata Foppiano
Unterkunftmöglichkeiten:Albergo Pizzo del Frate @ Foppiano

È da tanto tempo che guardo la Croce dei Meri durante le escursioni sul Cistella. Vorrei tanto salire lassu e vedere che vista ha da offrire. Oggi ho finalmente quella possibilita!

È una mattinata fantastica e non voglio arrivare troppo tardi in cima per perdermi il panorama prima che arrivino le nubi. Si segue la strada asfaltata che continua dopo l´albergo e al primo tornante si entra nel bosco per prendere il sentiero che attraversa prima il torrente e poi arriva in breve all´Alpe Voma. Da qui si percorre il tratto abbastanza ripido che ci porta a Prepiana. Già qua si ha una bella visuale sulle cime dall´altra parte della valle e quelle della Val Grande.
Ora imbocchiamo il (ripido) sentiero del Cistella nel bel bosco. Appena prima del rifugio abbandonato a Gaiola (1710m) si gira a destra arrivando alla fontanella. Adesso si sale ancora ripido nel bosco più aperto. Si attraversa la base del vallone di Gaiola e il torrente secco e si sale sul sentiero con tanti tornanti tra larici e fitte piante. Arriviamo cosi a costeggiare la base del pilastro roccioso della nostra Croce dei Meri.
Dopo alcuni metri ancora sul sentiero lo si lascia per salire ripido sul prato, ma quasi subito bisogna trovare strada tra le fitte piante e erbaccie. Il pendio è molto ripido e impiego molto più tempo e fatica del previsto. A piu o meno meta del canalone traverso verso destra per entrare in un canalino più facile con solo erba e roccette, stando dritto sotto la Testa dell´Orso. Giunto sotto le pareti si traversa a sinistra per guadagnare la cresta che ci porta in cima alla nostra croce, nient´altro che un modesto rialzo sulla cresta che conduce infine alla Costetta.
Il panorama è fantastico! Si vedono le cime di quasi tutta l´Ossola dal Basodino al Gorio, dal Pizzo dei Croselli allo Zeda in Val Grande alle cime della Val Bognanco. Ovviamente si godono anche le cime del Monte Rosa e gli altri quattromila svizzeri comprese le cime del Sempione. 
Tocca prestare tanta attenzione durante la discesa del canale. Ritornato alla fontanella di Gaiola, prendeo il bel sentiero che con alcuni sali e scendi porta al Pian del Busin Cros sopra Deccia. Scendo verso Deccia Inferiore e prendo la strada asfaltata seguendo poi le segnaletiche che deviano nel bosco verso la sterrata/asfaltata che riporta a Prepiana e cosi a Foppiano.

Tourengänger: tomarent


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»