Monti Chierico Corno Stella Masoni Venina
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi meteo incerto quindi preferisco uscire da solo in modo che le mie scente non condizionino nessuno.
Parto presto e risalgo la stradina per la val carisole che ad un certo abbandono per seguire la pista per le MTB che comunque porta all'arrivo della seggiovia, ora seguo la pista panoramica sino ad incrociare il sentiero delle orobbie che và verso il Calvi arrivato in cresta abbandono il sentiero e punto al M. Chierico.
Con calma visto il terreno scivoloso e le nebbie seguo la cresta sino al Corno Stella, da qui un sentierino segnato mi porta nella valle del Livrio poco sotto la vetta lo abbandono per puntare a vista al sentiero sottostante, risalita sino alla diga del L. Publino da li costeggiando il fianco sx del lago arrivo al vallone ancora tutto innevato che sale al M. Masoni preferisco pestar meno neve e seguendo un costolone riesco a portarmi sino a circa 2450 m pestando poca neve untimo tratto sino al Masoni su neve marciotta ora salgo al M. Veniva per poi scendere seguendo la mulattiera e il canale di raccolta delle acque che porta al L. del Diavolo e da lì al rif. Longo dove nonostante l'ora tarda Enzo mi prepara un bel piatto di ravioli ora si è messo a piovere.
Mi dilungo più del solito con una simpatica compagnia che si dirigerà al rif. Calvi decido di accompagnarli sino alla baita della Mersa per poi ritornare a Carona seguendo la strada per il Calvi sotto una leggera pioggia il temporale ha colpito altrove si vede il masoni parzialmente bianco non so se per il nevischio o la grandine
Parto presto e risalgo la stradina per la val carisole che ad un certo abbandono per seguire la pista per le MTB che comunque porta all'arrivo della seggiovia, ora seguo la pista panoramica sino ad incrociare il sentiero delle orobbie che và verso il Calvi arrivato in cresta abbandono il sentiero e punto al M. Chierico.
Con calma visto il terreno scivoloso e le nebbie seguo la cresta sino al Corno Stella, da qui un sentierino segnato mi porta nella valle del Livrio poco sotto la vetta lo abbandono per puntare a vista al sentiero sottostante, risalita sino alla diga del L. Publino da li costeggiando il fianco sx del lago arrivo al vallone ancora tutto innevato che sale al M. Masoni preferisco pestar meno neve e seguendo un costolone riesco a portarmi sino a circa 2450 m pestando poca neve untimo tratto sino al Masoni su neve marciotta ora salgo al M. Veniva per poi scendere seguendo la mulattiera e il canale di raccolta delle acque che porta al L. del Diavolo e da lì al rif. Longo dove nonostante l'ora tarda Enzo mi prepara un bel piatto di ravioli ora si è messo a piovere.
Mi dilungo più del solito con una simpatica compagnia che si dirigerà al rif. Calvi decido di accompagnarli sino alla baita della Mersa per poi ritornare a Carona seguendo la strada per il Calvi sotto una leggera pioggia il temporale ha colpito altrove si vede il masoni parzialmente bianco non so se per il nevischio o la grandine
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)