Pizzi Diavolino e Diavolo di Tenda
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi siamo su questa classica Brembana la traversata Diavolino Diavolo. Per qualcuno di noi è la prima volta ma tutti saremo ampiamente soddisfatti dell'escursione.
Partiamo dalla centrale di Carona al Rif. Calvi pausa caffè rifornimento acqua alle sorgenti del Brembo al cippo sotto cambio assetto e con cascetto in testa proseguiamo per il Diavolino foto di rito e poi discesa alla tacca tra Diavolino e Diavolo qualcuno la raggiunge direttamente disarrampicando gli ultimi tre metri altri portandosi ul lato seriano scendedo in un canaletto sotto la tacca per poi risalire. La risalita al Diavolo è su roccia per lo più sana con arrampicata divertente.
In vetta parecchia gente ce la prendiamo con comodo e ci fermiamo a mangiare in vetta nel frattempo la vetta si svuota e possiamo scendere dalla normale con tranquillità.
Il ritorno lo facciamo seguendo il sentiero alto ora ottimamente segnato che porta al psso Selletta, Rif. Longo L. Armentarga Carona.
Con Cristina Gabry Cisco Matteo
Partiamo dalla centrale di Carona al Rif. Calvi pausa caffè rifornimento acqua alle sorgenti del Brembo al cippo sotto cambio assetto e con cascetto in testa proseguiamo per il Diavolino foto di rito e poi discesa alla tacca tra Diavolino e Diavolo qualcuno la raggiunge direttamente disarrampicando gli ultimi tre metri altri portandosi ul lato seriano scendedo in un canaletto sotto la tacca per poi risalire. La risalita al Diavolo è su roccia per lo più sana con arrampicata divertente.
In vetta parecchia gente ce la prendiamo con comodo e ci fermiamo a mangiare in vetta nel frattempo la vetta si svuota e possiamo scendere dalla normale con tranquillità.
Il ritorno lo facciamo seguendo il sentiero alto ora ottimamente segnato che porta al psso Selletta, Rif. Longo L. Armentarga Carona.
Con Cristina Gabry Cisco Matteo
Tourengänger:
ser59

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)