Una volata al Magnodeno
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il tempo a disposizione è poco ma la voglia di far girare le gambe è tanta.
Dunque escursione sulle montagne di casa con Beppe P. e il suo collega Claudio.
Partenza alle 8.00 dalla chiesetta di San Rocco sita in Maggianico frazione di Lecco, seguendo il sentiero 29 saliamo sempre in forte pendenza sotto una fitta vegetazione transitando dal borgo di Piazzo e da Camposecco dove è in funzione una locanda con possibilità di ristoro che i locals dicono meriti una visita ..... la proveremo!!!
Raggiunta la cresta presso il bivacco Corti proseguiamo verso il Corno Grao dove un runner in discesa ci consiglia di farci sentire vista la presenza di un gruppo di cinghiali.
La salita fila via liscia e il panorama è davvero notevole grazie anche alla giornata tersa, alle 10.00 siamo in vetta, quattro chiacchiere con Giacomo istituzione del bivacco di vetta che non dimostra affatto le sue 81 primavere ...... complimenti!!!! Grazie per l'ottimo caffè.
Ore 10.40 iniziamo la discesa che decidiamo di fare lungo il sentiero della Cornamarcia, bel sentiero nel bosco con un paio di spiazzi da dove si può ammirare panorami mozzafiato, ripidità e la presenza di fango rendono la discesa insidiosa ma con un po di attenzione scendiamo senza problemi.
Per le 12.30 siamo di ritorno alle auto soddisfatti per la bella sgambata compiuta.
Grazie a Beppe e Claudio per la piacevole compagnia.
Dunque escursione sulle montagne di casa con Beppe P. e il suo collega Claudio.
Partenza alle 8.00 dalla chiesetta di San Rocco sita in Maggianico frazione di Lecco, seguendo il sentiero 29 saliamo sempre in forte pendenza sotto una fitta vegetazione transitando dal borgo di Piazzo e da Camposecco dove è in funzione una locanda con possibilità di ristoro che i locals dicono meriti una visita ..... la proveremo!!!
Raggiunta la cresta presso il bivacco Corti proseguiamo verso il Corno Grao dove un runner in discesa ci consiglia di farci sentire vista la presenza di un gruppo di cinghiali.
La salita fila via liscia e il panorama è davvero notevole grazie anche alla giornata tersa, alle 10.00 siamo in vetta, quattro chiacchiere con Giacomo istituzione del bivacco di vetta che non dimostra affatto le sue 81 primavere ...... complimenti!!!! Grazie per l'ottimo caffè.
Ore 10.40 iniziamo la discesa che decidiamo di fare lungo il sentiero della Cornamarcia, bel sentiero nel bosco con un paio di spiazzi da dove si può ammirare panorami mozzafiato, ripidità e la presenza di fango rendono la discesa insidiosa ma con un po di attenzione scendiamo senza problemi.
Per le 12.30 siamo di ritorno alle auto soddisfatti per la bella sgambata compiuta.
Grazie a Beppe e Claudio per la piacevole compagnia.
Tourengänger:
Massimo

Communities: Ul Lâch püsè bel del mund, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)