Monte Della Cingora (1731m) (VALLE ANZASCA)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
INTRODUZIONE:
Il monte della cingora è una modesta cima non nominata sulle cartineed è una bella meta da raggiungere in primavera o autunno, quando altrove c'è troppa neve. Non è molto difficile da raggiungere eccetto l'ultimo tratto che è su una cresta erbosa abbastanza esposta. Questa è stata la mia prima escursione in solitaria. Tempo Di Salita:1h 32min.
SALITA:
da BARZONA si prende il sentiero segnato che attraversa il paese portandosi in alto; dopo 15 minuti si raggiunge tramite un sentiero che passa nel bosco l'ALPE PAVU, si continua ancora in mezzo ai faggi fino ad arrivare alla MADONNA DEL SASSELLO; da qui dopo 30 minuti si arriva all'ALPE CINGORA da dove si prosegue sul bosco sopra l'alpeggio salendo sempre più in alto; dall'alpe a salire non ci sono più sentieri evidenti ma solo un'esile traccia che sale sino alla cresta un pò aerea (ma non troppo), facendo attenzione a dove si mettono i piedi. Da qui la cima è a pochi minuti. C'è la croce di vetta ma non il libro; l'acqua è recuperabile da tutti gli alpeggi, ma dall'alpe cingora in poi non ce n'è più.
DISCESA:
come la salita.
Il monte della cingora è una modesta cima non nominata sulle cartineed è una bella meta da raggiungere in primavera o autunno, quando altrove c'è troppa neve. Non è molto difficile da raggiungere eccetto l'ultimo tratto che è su una cresta erbosa abbastanza esposta. Questa è stata la mia prima escursione in solitaria. Tempo Di Salita:1h 32min.
SALITA:
da BARZONA si prende il sentiero segnato che attraversa il paese portandosi in alto; dopo 15 minuti si raggiunge tramite un sentiero che passa nel bosco l'ALPE PAVU, si continua ancora in mezzo ai faggi fino ad arrivare alla MADONNA DEL SASSELLO; da qui dopo 30 minuti si arriva all'ALPE CINGORA da dove si prosegue sul bosco sopra l'alpeggio salendo sempre più in alto; dall'alpe a salire non ci sono più sentieri evidenti ma solo un'esile traccia che sale sino alla cresta un pò aerea (ma non troppo), facendo attenzione a dove si mettono i piedi. Da qui la cima è a pochi minuti. C'è la croce di vetta ma non il libro; l'acqua è recuperabile da tutti gli alpeggi, ma dall'alpe cingora in poi non ce n'è più.
DISCESA:
come la salita.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)