Gastroracchettata (senza racchette) a Carì
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le camminate enogastronomiche sono ormai diventate un’abitudine, se ne contano di tutti i tipi, in ogni dove e in qualsiasi periodo dell’anno, inverno compreso.
Noi finora abbiamo partecipato solo alla famosa “Stramangiada” di Poschiavo organizzata nel mese di luglio.
Quando abbiamo scoperto che sulle nevi di Carì si sarebbe tenuta una “gastroracchettata” in 6 tappe ci siamo subito iscritti.
Purtroppo il giorno della manifestazione c’era poca neve e così abbiamo deciso di compiere l’escursione senza racchette, in compenso siamo riusciti a testare i nostri super moonboot acquistati appositamente per affrontare l’invero lappone (non proprio le stesse condizioni climatiche ma bom).
Arrivati a Carì abbiamo lasciato l’auto nell’ampio parcheggio degli impianti di risalita, allo “start” ci hanno consegnato portabicchiere da appendere al collo, bicchiere (ovviamente), acqua e tavoletta di cioccolato. Bardati di tutto punto ci siamo incamminati lungo il percorso stabilito e passo dopo passo, tappa dopo tappa, abbiamo mangiato e bevuto iniziando dalla colazione, passando per l’aperitivo, degustazione di birre, pranzo con polenta e stinco di maiale, raclettina delle nevi post-pranzo, dessert e bollicine finali!!
Insomma gli organizzatori della Gastroracchettata non ci hanno fatto mancare proprio nulla, riuscendo a coniugare divertimento e sport con un’ottima mangiata (e bevuta) di prodotti tipici e genuini.
Per quanto riguarda la meteo abbiamo sperimentato diversi fasi climatiche con nuvole, freddo, sole, caldo, intercalati da un’improvvisa breve nevischiata a metà mattina!
Per gli interessati informo che la Gastroracchettata di quest'anno si terrà il 4 febbraio 2017, l'iscrizione costa 50 CHF.
Noi finora abbiamo partecipato solo alla famosa “Stramangiada” di Poschiavo organizzata nel mese di luglio.
Quando abbiamo scoperto che sulle nevi di Carì si sarebbe tenuta una “gastroracchettata” in 6 tappe ci siamo subito iscritti.
Purtroppo il giorno della manifestazione c’era poca neve e così abbiamo deciso di compiere l’escursione senza racchette, in compenso siamo riusciti a testare i nostri super moonboot acquistati appositamente per affrontare l’invero lappone (non proprio le stesse condizioni climatiche ma bom).
Arrivati a Carì abbiamo lasciato l’auto nell’ampio parcheggio degli impianti di risalita, allo “start” ci hanno consegnato portabicchiere da appendere al collo, bicchiere (ovviamente), acqua e tavoletta di cioccolato. Bardati di tutto punto ci siamo incamminati lungo il percorso stabilito e passo dopo passo, tappa dopo tappa, abbiamo mangiato e bevuto iniziando dalla colazione, passando per l’aperitivo, degustazione di birre, pranzo con polenta e stinco di maiale, raclettina delle nevi post-pranzo, dessert e bollicine finali!!
Insomma gli organizzatori della Gastroracchettata non ci hanno fatto mancare proprio nulla, riuscendo a coniugare divertimento e sport con un’ottima mangiata (e bevuta) di prodotti tipici e genuini.
Per quanto riguarda la meteo abbiamo sperimentato diversi fasi climatiche con nuvole, freddo, sole, caldo, intercalati da un’improvvisa breve nevischiata a metà mattina!
Per gli interessati informo che la Gastroracchettata di quest'anno si terrà il 4 febbraio 2017, l'iscrizione costa 50 CHF.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare