Piz Grevasalvas da Casaccia
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella e lunga gita con neve dal settimen pass molto faticosa visto che la progressione era lenta abbiamo rinunciato al piz Lunghin e siamo ritornati dal Maloia dove abbiamo rimediato un passaggio in auto volendo c'è anche un sentiero che dal passo scende a Casaccia
Vedi report di Gabri83
In compagnia di Sergio che ringrazio . Dopo le solite due ore e passa in macchina da Chiavenna passiamo la dogana con la Svizzera e siamo a Casaccia (m 1458) in Val Bregaglia . Ore 7.00 iniziamo a camminare sulla mulattiera che entra in Val Maroz , al primo cartello del Cai svizzero giriamo a destra in direzione del Pass da Sett (Passo del Settimo m 2310) dove ci prendiamo una brevissima e raggelante pausa , meglio muoversi. Proseguiamo verso il Pass Lunghin la neve con crosta non portante è garanzia di buchi e fatica ma la bellezza di questo posto mi fa tracciare con il sorriso sulle labbra che a distanza di qualche giorno è ancora bello stampato sulla mia faccia . Dal Pass Lunghin (m 2645) prendiamo il sentiero per Grevalvas , scendiamo al selvaggio Lago Lunghin e traversiamo a mezza costa fino a raggiungere la via normale di salita per il Piz Grevalvas , per nostra fortuna il sentiero è tracciato ma la fatica si fa sentire e la processione è ancora lunga , ore 13.45 finalmente siamo in vetta al Piz Grevasalvas (m 2932) il panorama è assolutamente spettacolare e ripaga di tutta la fatica fatta , da paura . Il resto è una lunga discesa fino al piccolissimo borgo di Grevasalvas e poi al Passo Moloja dove ci facciamo dare un passaggio in macchina per il ritorno alla chiesa di Casaccia . Swiss made
Vedi report di Gabri83
In compagnia di Sergio che ringrazio . Dopo le solite due ore e passa in macchina da Chiavenna passiamo la dogana con la Svizzera e siamo a Casaccia (m 1458) in Val Bregaglia . Ore 7.00 iniziamo a camminare sulla mulattiera che entra in Val Maroz , al primo cartello del Cai svizzero giriamo a destra in direzione del Pass da Sett (Passo del Settimo m 2310) dove ci prendiamo una brevissima e raggelante pausa , meglio muoversi. Proseguiamo verso il Pass Lunghin la neve con crosta non portante è garanzia di buchi e fatica ma la bellezza di questo posto mi fa tracciare con il sorriso sulle labbra che a distanza di qualche giorno è ancora bello stampato sulla mia faccia . Dal Pass Lunghin (m 2645) prendiamo il sentiero per Grevalvas , scendiamo al selvaggio Lago Lunghin e traversiamo a mezza costa fino a raggiungere la via normale di salita per il Piz Grevalvas , per nostra fortuna il sentiero è tracciato ma la fatica si fa sentire e la processione è ancora lunga , ore 13.45 finalmente siamo in vetta al Piz Grevasalvas (m 2932) il panorama è assolutamente spettacolare e ripaga di tutta la fatica fatta , da paura . Il resto è una lunga discesa fino al piccolissimo borgo di Grevasalvas e poi al Passo Moloja dove ci facciamo dare un passaggio in macchina per il ritorno alla chiesa di Casaccia . Swiss made
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)