Cima della Laurasca (2195m)- Val Grande


Publiziert von morgan , 28. Oktober 2015 um 09:27.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:25 Oktober 2015
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:45
Aufstieg: 950 m
Abstieg: 950 m
Strecke:Le Cascine (1255)- Le Fornaci (1344)- Alpe Cortenuovo (1792) Alpe Scaredi (1842) Cima della Laurasca (2195)- Alpe Scaredi- Alpe Cortenuovo- Le Fornaci- Alpe Loana (1327)- Le Cascine
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Traghetto Laveno- Intra. Prendere la statale del Sempione, uscire a Masera verso la Val Vigezzo. A Malesco svoltare a destra prendendo lastrada della Val Loana. Proseguire fino alla fine della strada a Fondi Li Gabbi. Ampi parcheggi

Escursione in Val Grande organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Roberto. Il programma prevede una grigliata al bivacco dell'Alpe Scaredi che segna l'ingresso nel parco della Val Grande dalla Val Loana. Giunti sul posto si valuterà la possibilità di fare altri giri. All'iniziativa partecipano ben 26 escursionisti. Arriviamo con le auto a Fondo Li Gabbi e, superato il rifugio Laurasca, andiamo a parcheggiare nell'ampio posteggio in località Le Cascine. Ci organizziamo dividendo il carico (griglie, carbonella, salamini, costine, vino, dolci) fra gli zaini ed iniziamo il cammino. Attraversiamo il torrente e percorriamo l'ampio pianoro della Val Loana risalendo paralleli al torrente. Alla fine della piana il percorso diventa una ripida ed ampia mulattiera, fatta principalmente a gradoni, che risale il pendio. Lasciamo che il gruppo si sfilacci permettendo ad ognuno di salire con il proprio passo. Superate le baite dell'Alpe Cortenuovo la pendenza si addolcisce ed, in breve, arriviamo alla sella con le baite dell'Alpe Scaredi e dell'omonimo bivacco. Attendiamo l'arrivo di tutti e, raccolte informazioni da altri escursionisti, valutiamo il da farsi. La via per la cima della Laurasca è tutta all'ombra e ricoperta da una decina di centimetri di neve ma non è ghiacciata. Con un po' di attenzione, specialmente in discesa, è fattibile senza grossi problemi. Ci dividiamo in tre gruppi: uno si ferma al bivacco a preparare il pranzo, un altro va al Lago di Marmo, il terzo sale al Laurasca. Ci diamo appuntamento da lì ad un paio d'ore. Con il gruppo che sale alla cima risalgo il sentiero segnato in biancorosso. Passiamo tra alcuni laghetti e, seguendo le tracce sulla neve saliamo il ripido pendio più o meno lungo il sentiero. Arriviamo ad un bivio dove, ignorata la direzione destra per la bocchetta di Scaredi, svoltiamo per Laurasca. Superiamo alcune placche rocciose dove ci spostiamo sull'altro versante e raggiungiamo la bocchetta poco sotto la cima. Su terreno privo di neve percorriamo la breve cresta che ci porta alla croce di vetta della Cima della Laurasca (2195). Dalla cima si apre un'ampia visuale che va dalla corona alpina, alle prealpi, ai laghi prealpini e, in lontananza, al profilo degli appennini. Dopo una sosta prendiamo la via di discesa seguendo fedelmente quella di salita. La discesa necessita di una maggiore attenzione e ciò comporterà un tempo uguale a quello di salita. Tornati a Scaredi ci ricongiungiamo con il resto del gruppo e consumiamo il pasto in un clima di allegro convivio. Rimesso tutto in ordine e organizzati gli zaini per portare i resti in valle iniziamo la discesa lungo la via di salita. Giunti alle Fornaci non scendiamo sulla piana ma restiamo sulla destra orografica parallela al fondovalle che ci riporta al posteggio.
Partecipanti 26: Roberto C.(capogita), Beppe, Monica, Roberto Gr., Luigi, Paolo, Mauro DM, Mauro DP, Dario, Leo, Emilio, Raffaella, Daria, Irene, Fabio, Salvatore, Emilia, Roberto Ga., Ioannis, Stefano, ecc.
Tempi di percorrenza: 1h22' a Scaredi, 36' sosta, 49' al Laurasca, 23' sosta, 51' discesa a Scaredi, 1h31' sosta, 1h15' discesa in Val Loana. Tempo impiegato 6h47' (4h17' di marcia, 2h30' di soste).
Lunghezza del percorso: 9,0km (3,3km a Scaredi, 4,5km alla Laurasca).
Meteo: bello, passaggi nuvolosi.
Difficoltà: T2 fino a Scaredi, T4 (visto l'innevamento) alla Laurasca

Tourengänger: morgan
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 28. Oktober 2015 um 13:27
Gettonatissima la Val Loana ultimamente... :)
Bravi a tutto il gruppo.

Ciao

morgan hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2015 um 23:17
Grazie! E' stato bello condividere la giornata con un gruppo così numeroso. Ciao.
Dario

cristi4n hat gesagt:
Gesendet am 28. Oktober 2015 um 16:45
Bella gita e belle foto!

Ciao!

morgan hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2015 um 23:21
Grazie! l'autunno è la stagione migliore per queste gite. Ciao.
Dario.


Kommentar hinzufügen»