Welt » Schweiz » Tessin

Tessin


Sortieren nach:


   T5 S+  
 
La via del figlio unico alla cima della Vita Vissuta
Ci sono salite ardue, dure da affrontare in ogni suo versante. Ascese impegnative, esposte e ricche di insidie. Poi quando non te lo aspetti, dopo tanto tribulare, ti ritrovi nell'incanto di una radura verde circondata da alberi meravigliosi. Un torrente sonnolento migra verso sud le sue acque limpide. Porta tante lacrime al...
Publiziert von Gabrio 13. August 2021 um 18:53 (Fotos:2 | Kommentare:6)
   T2  
 
(quasi) Sasso Torrasco da Monte Carasso
Partenza da Monte Carasso, con l'idea di fare un tragitto fatto in passato soltanto in discesa con la funivia: l'idea è di salire almeno fino a Mornera. Il sentiero tocca prima Curzutt: il percorso è ripido ma ben tenuto, molto soleggiato, di certo non molto selvaggio ma ogni tanto è anche bello cambiare tipologia di sentiero....
Publiziert von karll 27. März 2022 um 11:38 (Fotos:3)
   T5+  
 
Vagiti e ruggiti dalla costa del Metòn
Le mie mani riposavano inerti sopra le ginocchia, ero seduto con la schiena appoggiata al muro. Rivolto verso sud, vedevo un prato poco inclinato che terminava al limitare di un bosco misto di abeti e betulle. Ero solo ed in silenzio, i suoni della natura parlavano per me. Spaziando con gli occhi tutto il mio orizzonte, non...
Publiziert von Gabrio 4. September 2023 um 16:02 (Fotos:35)
2 Tage ↑800 m↓800 m   T1  
 
WoodVivor Niva e dintorni
Finalmente un'altra esperienza in natura, scappando da quel caldo assurdo che in questi giorni cuoce Locarno e limitrofi. Allora vado a trovare mia mamma a Niva e organizzo grezzamente un'uscitina nei boschi di Niva, andando verso la Cima dei Larici, passando da Barbone e Grédo. Niente di particolare o esaltante, ma sempre...
Publiziert von Speleoalp 14. Juni 2013 um 16:05 (Fotos:1)
    
 
Naret, Girto di Val Sabbia
Visto il desiderio di fare un altro semplice reportage per il Trail Ticino, nei l passaggio nella zona del Naret, abbiamo anche pensato di organizzare una bella escursioncina.E come spesso accade, noi siamo attratti da quei percorsi e luoghi a cui la gente non dà molta importanza. Sia perché troppo semplici, sia per il loro nome...
Publiziert von Speleoalp 4. August 2013 um 12:14 (Fotos:1)
6:00   T1  
 
Ti-Woodvivor Piacere-Natura e divertimento
Un'altra delle mie semplicissime uscite, lo scopo è sempre lo stesso... vivere a contatto con la natura e con essa. Una bella escursioncina ai piedi della parete chi incastona al suo interno la, o meglio, cascata del Soladino a Someo, Vallemaggia. Nonostante in questi bellissimi boschi il sole non arrivi per molto tempo,...
Publiziert von Speleoalp 1. Januar 2014 um 16:31 (Fotos:2)
    
 
Ti-Woodvivor
Eccomi, come sempre le mie gitarelle si svolgono con l'unico scopo di vivere la natura, purtroppo non avendo conoscenti con la stessa filosofia la quantità di uscite è veramente all'osso e soprattutto spesso da solo. Per fortuna ho la mia compagna con cui riesco a condividere alcune cose. Per esempio delle splendida...
Publiziert von Speleoalp 31. März 2014 um 16:50 (Fotos:3)
1 Tage    T1  
 
Ti-Woodvivor Vallemaggia- Bavona- Lavizzara
Son contento, negli ultimi periodi siamo riusciti a fare qualche uscitina ,-) Se cercate rapporti su "prestazioni sportive", "ricerca di mete blasonate", ecc potete anche non continuare con la lettura ;-)) Sono un "diverso", a me piace vivere la natura e di essa, in qualunque luogo e posto... purché lontano dagli altri....
Publiziert von Speleoalp 7. Dezember 2014 um 18:46 (Fotos:4)
    
 
Salviamo la Bedu
L'Alpe Bedu è uno dei posti più sperduti della Bavona; i suoi tre corti sul selvaggio fianco sopra Fontana erano caricati da poche vacche e molte capre. Il posto era talmente selvaggio e inospitale che l'Alpe fu abbandonata già nel 1870! La si raggiunge da Fontana attraverso diversi itinerari, il più semplice via Cogliata...
Publiziert von blepori 29. Dezember 2015 um 19:37 (Kommentare:9)
    
 
Alpe Fumegna e capanna
ciao vi scrivo a proposito della capanna Fumegna, dallo scorso anno ha cambiato gestione l alpeper cui anche la capanna, che quast'anno verra' rinnovata, io e il mio compagno siamo i gestori alpigiani!! Vi aspettiamo e vi lascio il sito che stiamo progettando con tutte le informazioni del caso www.alpefumegna.ch a presto Tati...
Publiziert von tati 10. März 2016 um 15:38 (Kommentare:2)