Hikr » Rifugio Bimse » Touren » Wandern [x]

Rifugio Bimse » Wandern (mit Geodaten) (4)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert · Nach Schwierigkeit
T4
Piemont   T4  
5 Jul 22
Giro delle Guglie Bianche del Lebendun- con Punta Lebendun e Pizzo del Costone
Giro ad anello delle Guglie Bianche, col nuovo sentiero. Con 2 cime appena fuori dalla nostra via. Partiamo sotto la diga del Lago di Morasco, quindi al rifugio Bimse. Un sentierino ( alternativo alla sterrata ) ci porta subito alla corona della diga di Morasco, estremità sud. Qui andiamo a costeggiare il lago per 400 metri...
Publiziert von Antonio59 ! 8. Juli 2022 um 23:05 (Fotos:89 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
T3+
Piemont   T3+  
28 Aug 17
Quattro giorni in Val Formazza da Chioso a Riale
Allego report di Mario Rossi compagno di escursione Bel trekking di quattro giorni in qesta bella valle Piemontese, lunedi mattina viaggio in auto fin al paesino di Chioso, dove ci prepariamo e saliamo la ripida mulattiera, che taglia la strada cementata, ripida pure lei , fino all alpe di vova, bel pianoro con baite...
Publiziert von ser59 10. September 2017 um 09:10 (Fotos:117 | Kommentare:4 | Geodaten:4)
T2
Piemont   T2  
12 Okt 20
Rifugio Città di Busto (m 2480)
Il Rifugio Città di Busto si trova in alta Val Formazza, in prossimità del Piano dei Camosci, sopra la valle del Gries e sotto la Punta dei Camosci, o Bättelmatthorn, (m 3043). E’ una meta raggiungibile con un facile percorso, oggi reso difficile dalla prima neve caduta in abbondanza nei giorni scorsi, e che ha trasformato...
Publiziert von Alberto C. 9. Januar 2021 um 22:32 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
20 Jul 21
Corno Orientale di Nefelgiù (2864 m)
Lasciamo auto al posteggio sotto la diga i Morasco. Risaliamo la strada a sinistra della diga fino al cartello con indicazione Alpe di Nefelgiù, che abbandoniamo subito e saliamo a sinistra. Non ci sono indicazioni e pochissime tracce di sentiero, realizzate da animali, per cui si sale grazie all’ esperienza di gite del passato...
Publiziert von cappef 24. Juli 2021 um 17:52 (Fotos:34 | Geodaten:1)