T3+
Piemont   T3+ K4+  
30 Mai 21
Lago di Agaro (+ Ferrata Walserfall)
A Croveo bisogna entrare nel paese salendo in direzione dell'Alpe Devero, dopodiché bisogna seguire le indicazioni per le Marmitte di Croveo e poi quelle per la ferrata. Si giunge così all'attacco della ferrata. Ci si può preparare al primo cartello che si trova in basso, vicino alla cascata, dato che l'attacco si trova...
Publiziert von Giaco 1. Juni 2021 um 22:36 (Fotos:83 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
T2
Piemont   T2  
30 Mai 21
Alpe Suzzo (1667m) - Diga di Agaro (1597m)
Oggi partiamo da Croveo (sopra Baceno direzione Devero).Si parte un centinaio di metri prima di entrare in Croveo. La salita è ben segnata sia andata che ritorno. Saliamo per Alpe Suzzo e torniamo da Piodacalva. Il percorso è nel bosco per un bel tratto per arrivare all’ Alpe Mollio Alto, poi Alpe Prem e in sequenza la bella...
Publiziert von cappef 7. Juni 2021 um 19:48 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
19 Okt 21
Croveo-Lago di Agaro m. 1599: anello da Suzzo Alto m. 1667
Oggi bellissima escursione autunnale in Val d'Ossola alla scoperta di paesaggi nuovi. Abbiamo lasciato l'auto al posteggio di Croveo, un bel paesino della Valle Antigorio posto lungo la strada che porta all'Alpe Devero- e dopo aver calzato gli scarponi, siamo scesi pochi metri sulla strada che porta a Baceno, ad una Cappelletta...
Publiziert von dragonfly 19. Oktober 2021 um 21:23 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
4 Mai 23
Sull'antica mulattiera dell'Alpe Devero
il bel tempo invoglia ad uscire di casa, allora decidiamo di fare un'escursione in un luogo dalla natura incontaminata, andiamo a percorrere una vecchia mulattiera denominata la "Veia via di Scuetar", cioè degli scoiattoli, una mulattiera un tempo percorsa dai pastori e prima ancora dai someggiatori, che si recavano all'Alpe...
Publiziert von dragonfly 4. Mai 2023 um 23:20 (Fotos:65 | Geodaten:1)
T1
Piemont   T1  
28 Dez 11
Traditionelles Altjahrswoche-Essen bei Mirella nach dem Besuch der Orridi di Uriezzo
Welch ein Unterschied. Vor einem Jahr eisig kalt, Eiszapfen und Eisgebilde auf dem ganzen Weg, 6 Wanderlustige machten mit. Dieses Jahr, milde Temperaturen, nichts von Eis, fast langweilig, 21 (!) TeilnehmerInnen unterwegs (mein Bericht vom 29.12.10 hat wohl eingeschlagen). Kein Unterschnied dann aber beim Essen in...
Publiziert von bidi35 30. Dezember 2011 um 13:38 (Fotos:26 | Geodaten:1)