Mai 11
Sottoceneri   T3  
11 Mai 24
Camoghé 2227 m - Serale semplice e veloce
La salita svolta da me in questa relazione è la via normale per il Camoghé da sud con qualche piccolo taglio. Si presta ad una visita veloce e non presenta difficoltà. L'unica condizione necessaria è quella di avere il traverso tra Pozzaiolo e Corte Lagoni pulito oppure con neve assestata (in questo caso servono ramponi e...
Publiziert von Michea82 13. Mai 2024 um 22:45 (Fotos:36 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 10
Uri   T5- WS- III  
10 Okt 23
Fleckistock (3417 m)
Il Fleckistock, se non sbaglio, è la montagna del Canton Uri più alta se considerata interamente all'interno del territorio cantonale. Un po' come il Pizzo Campo Tencia per il Ticino (prima che venisse creata la Cima d'Aquila). Con i suoi 3419 m consente all'escursionista di approcciarsi alla quota senza incorrere nei ghiacciai....
Publiziert von Michea82 12. Oktober 2023 um 16:14 (Fotos:67 | Geodaten:1)
Mai 10
Glarus   T5 WS  
10 Mai 22
Il Re di Glarona - Piz Russein 3614 e Glarner Tödi 3570 da Tierfehd
"Il Tödi è una meditazione". Così mi sono ritrovato a definirlo mentre Manuel si guardava intorno per propormi una cima alternativa e stava in ansia riguardo alla prospettiva del sempre più lungo ritorno. " Concentrati sul qui e ora, sul nostro obiettivo, non pensare a che ora torneremo in Ticino" gli rispondevo. " Un passo...
Publiziert von Michea82 14. Mai 2022 um 00:11 (Fotos:94 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mär 11
Hinterrhein   T5 WS+ WT5  
11 Mär 22
Pizzo Tambo 3279 m (anello invernale da Splügen)
Il Pizzo Tambo, con i suoi 3279 m, è il Re del Misox e per me è stata una bella ascensione in quota al confine tra le Alpi Lepontine e Retiche. L'escursione da me intrapresa inizia dal fondovalle grigionese presso Splügen e sfrutta la via normale in congiunzione con quella italiana fino alla vetta. Per la discesa invece si...
Publiziert von Michea82 13. März 2022 um 23:59 (Fotos:69 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 1
Bellinzonese   T5 WS II  
1 Okt 21
Rheinwaldhorn (3402 m) dalla via Malvaglia e Cima del Laghetto (2695 m)
Mai rifiutare un' Adula. Soprattutto se a proportela sono due donne motivate, curiose ed entusiaste. Video [/drive.google.com/file/d/1BugMEU9L5uDe4hwYQfA0a44BcjpvRyjk/v...] In sintesi Ho accompagnato Sara e Laure sull'Adula dalla Via Malvaglia (cresta W) passando dalla Cima del Laghetto. Siamo poi discesi dalla...
Publiziert von Michea82 7. Oktober 2021 um 05:54 (Fotos:85 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 7
Luzern   T5 L  
7 Nov 20
Pilatus (2128 m) da Obernau (550 m ) - anello
Il Pilatus è una montagna, o una mini-catena, che é riuscita ad offrirci del bello nonostante il turismo aggressivo che l'ha deturpata con le infrastrutture. La parte interessante di questo tour è la discesa nel versante NW, selvaggio e affascinante. In breve Abbiamo voluto raggiungere la vetta del Pilatus direttamente...
Publiziert von Michea82 16. November 2020 um 01:29 (Fotos:45 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Okt 24
Sottoceneri   T3  
24 Okt 20
Monte Gradiccioli 1936.7 m
L'intensità della vita non si misura con il numero dei respiri, ma in base ai luoghi e ai momenti che ci hanno fatto mancare il fiato. (Anonimo) Campagna di Vezio - Gradiccioli sullo sfondo in mezzo. Questo monte sorge tra il Lema e il Tamaro, a metà strada della famosa traversata Tamaro-Lema. Corrisponde al punto...
Publiziert von Michea82 26. Oktober 2020 um 00:11 (Fotos:35 | Kommentare:6 | Geodaten:1)