Dez 4
Piemont   L  
4 Dez 10
Corona Troggi 2309m
Gita corta e facile in un ambiente bellissimo. Troppo vento sulle creste di confine, qui nelle vallette del Devero al cospetto di Helsenhorn e Cervandone, si può salire in pace e facilmente fino ad affacciarsi sullo sconosciuto lago di Agaro. Per gli amanti dei grandi panorami. Neve: scarsa nel primo tratto fino all'Alpe Fontane,...
Publiziert von luke 4. Dezember 2010 um 21:55 (Fotos:17)
Nov 28
Piemont   WS-  
27 Nov 10
Sagersboden - Val Formazza (1772 m)
Vista l'ultima nevicata pensiamo di stare su un versante sicuro e possibilmente dove c'è neve polverosa, per cui decidiamo di andare al Sagerboden in val Formazza. Appena arriviamo a Valdo, nei pressi della seggiovia, ci assale la delusione...hanno fatto partire i cannoni per innevamento artificiale e hanno già risalito la...
Publiziert von cappef 28. November 2010 um 20:48 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Nov 22
Piemont   T4 I  
17 Nov 10
Cima Tuss (1735 m)
Le previsioni meteo non sono un granché, ma dato che la pioggia degli ultimi giorni qui ha spazzato via la neve fino ai 1700 m circa e per i prossimi giorni sono attese nuove precipitazioni con neve in abbassamento fino ai 1000 m, colgo l’occasione per andare a visitare una cima della Valgrande spesso trascurata, perché...
Publiziert von tapio 22. November 2010 um 12:05 (Fotos:24 | Kommentare:14)
Nov 20
Piemont   WS  
13 Nov 10
Pizzo d'Omo (1070 m)
Bella giornata e ottima compagnia è il riscontro di questa gita tra i boschi e paesi locali che generalmente attraversiamo velocemente con le auto senza poter notare angoli e panorami disponibili su monti e laghi! Ciclisticamente, la discesa dal Pizzo d'Omo è da consigliare, veramente molto appassionante e a tratti anche...
Publiziert von cappef 20. November 2010 um 20:56 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   S  
23 Apr 06
Pizzo Cervandone 3211 m
Perchè mai dovrei mettere una gita che ormai rientra in quel libro di ricordi che ciondola ogni tanto sugli scaffali polverosi della mia libreria arruffata. Qual è il senso di ripercorrere........ E' solo il desiderio di rivivere, ma per questo basterebbe che io chiuda gli occhi seguendo i percorsi interni della mia mente,...
Publiziert von skiboy1969 20. November 2010 um 19:26 (Fotos:15 | Kommentare:5)
Nov 17
Piemont   T2  
11 Nov 10
Tappia (637 m)
C'è l'amico Franco che vorrebbe riprovare ad andare a camminare dopo i suoi problemi al piede e per non fargli fare troppa fatica abbiamo scelto una gita in falsopiano, non troppo lunga, ma ugualmente interessante sia culturalmente che panoramicamente. Lasciamo la macchina a Domodossola nei pressi della Via Crucis che porta al...
Publiziert von cappef 17. November 2010 um 20:12 (Fotos:34 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L II  
20 Aug 09
Monte Cervandone 3211mt.
L'ho ammirato tante volte dal Devero insieme alla Punta della Rossa, veri e propri simbolidell'Alpe, ed oggi finalmente tento la salita, in solitaria: si tratta del monte Cervandone nelle Lepontine. Purtroppoladocumentazione l'ho letta solo alcuni mesi fa e non ho avuto tempo di rivederla ed oggi ho con mesolo la...
Publiziert von Luca_P 17. November 2010 um 13:50 (Fotos:17 | Kommentare:7)
Nov 15
Piemont   T3+ I  
12 Nov 10
Cima Corte Lorenzo (1574 m)
Parto di buon’ora dall’Alpe Ruspesso, dove la C.C.Lorenzo non è segnalata, ma basta seguire il sentiero per il Monte Faié per non sbagliarsi… Passo poi da Ompio dove è situato il Rifugio Fantoli, e alla successiva bocchetta (quella per Corte Bué) continuo a mantenere la direzione per il Faié e per la Colma di Vercio....
Publiziert von tapio 15. November 2010 um 22:05 (Fotos:24 | Kommentare:18)
Nov 11
Piemont   T3+  
1 Jun 08
Punta di Fenestrelle in traversata
Il Parco delle Alpi Marittime...quale miglior meta per una gita di "flora & fauna"? Preceduta dalla lezione teorica di Gianluca, il curatore del Museo di Scienze Naturali di Induno Olona, la gita si rivelerà un'entusiasmante immersione in un ambiente ricchissimo di animali e fiori. Già al parcheggio del lago delle Rovine...
Publiziert von paoloski 11. November 2010 um 23:31 (Fotos:13)
Nov 9
Piemont   T2  
3 Nov 10
Alpe Campo (1923 m)
E' il secondo anno che si sale all'Alpe Campo in occasione della chiusura del rifugio, ben gestito da Gilberto e il suo staff...tutti molto cordiali, simpatici e disponibili! Si lascia l'auto a Pedemonte e subito i cartelli indicano la strada per Alpe Campo...non si può sbagliare. Il percorso è abbastanza breve e non...
Publiziert von cappef 9. November 2010 um 09:26 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Nov 7
Piemont   T3  
19 Sep 10
Monte Zeda (2156 m) - Pizzo Marona (2051 m)
Gita al Monte Zeda via Pizzo Marona dalla Cappella Porta. Da Verbania si sale in direzione di Cambiasca, poi si svolta a destra per la Valle Intrasca, poi a sinistra per Caprezzo e superato l’abitato si sale verso Pönt. Proseguendo, si arriva al termine della strada alla Cappella Porta, dove si lascia l’auto. Ci si incammina...
Publiziert von tapio 7. November 2010 um 15:21 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Okt 30
Piemont   T2  
30 Okt 10
Cima dell'Asnass - Laghetti del Bo
Di certo da domani la Cima dell'Asnass si farà solo con sci o ciaspole visto che deve nevicare in questi giorni. Dalla Casa del Pescatore si risale fino all'Alpe Briolo e dopo qualche tornante si lascia la strada sterrata per prendere le creste sotto il Piano del Calcinone. Si prosegue sempre per cresta fino in cima. Al ritorno...
Publiziert von luke 30. Oktober 2010 um 21:21 (Fotos:12 | Kommentare:3)
Piemont   T4  
28 Okt 10
Cruit (2085 m) - P.Fronzina (1699 m) - M.Faierone (1715 m)
Escursione “casalinga”, senza dover nemmeno toccare l’auto. Partenza dalla chiesa di Traffiume e, attraverso il bosco di castagni, salita a S.Agata, alla chiesetta di San Luca e all’Alpe Marcalone. Da qui breve tratto su carrozzabile, inoltrandomi nella tenebrosa pineta che sovrasta Marcalone, e a Pian Betulle (1090 m)...
Publiziert von tapio 30. Oktober 2010 um 15:19 (Fotos:24)
Okt 22
Piemont   T3+  
19 Sep 10
Monte Mars 2600mt.
Dopo un Sabato di brutto tempo ques'oggi escursione verso ovest, dove il tempo dovrebbe essere migliore,nel Biellese, che in questi ultimi tempi ha attirato molto i mieiinteressi di escursionista che sono stati ampiamente ripagati. Durante il tragitto,al mattino molto presto, pioggerellina in zona Biella che si dissolve...
Publiziert von Luca_P 22. Oktober 2010 um 13:56 (Fotos:28)
Piemont   T2  
17 Okt 10
ALPE DEVERO ( alla ricerca del Bettelmatt)
Lo ammetto, sono un seguace praticante della religione epicurea della buona forchetta, nelle mie uscite in montagna ricerco anche l'aspetto del gusto. Credo serva ad arricchire ed imprimere colori più intensi tra le pagine della bibiloteca dei ricordi. Il Bettelmatt, mitico formaggio di eccellenza a pasta gialla dell'Ossola era...
Publiziert von lebowski 22. Oktober 2010 um 11:06 (Fotos:31 | Kommentare:4)
Okt 21
Piemont   T1 K2-  
24 Mai 09
Via ferrata Carlo Giorda alla Sacra di San Michele
Quest'anno per l'uscita su ferratadel Corso di Introduzione alla Montagna abbiamo deciso di portare i nostri allievialla Carlo Giorda alla Sacra di San Michele che sale al Monte Pinchirano. Parcheggiamo le auto nell'abitato di Sant'Ambrogio, esiste a dire il vero unparcheggio nei pressi dell'attacco della ferrata ma noi siamo...
Publiziert von paoloski 21. Oktober 2010 um 23:03 (Fotos:15)
Piemont   T4-  
21 Okt 10
Punta Straling fallita
Il Vallone di Otro è il posto più bello della Valsesia e ci torno volentieri. Inoltre è bello perchè è uno dei pochissimi valloni in Valsesia e in Italia, dove ancora non arriva nessuna strada. Oggi grazie alla bella giornata autunnale il panorama è senz'altro meglio che a giugno. La neve è comparsa come un pò su tutte le...
Publiziert von luke 21. Oktober 2010 um 21:49 (Fotos:25)
Okt 17
Piemont   ZS  
22 Mär 09
Pizzo Fornalino 2562 m
Ennesima domenica di passione, causa tempo avverso niente montagna. Non mi resta che accedere il pc e ammirare le bellissime foto pubblicate su hikr. Che spettacolo questi scatti autunnali con la prima neve, a proposito di neve perchè non caricare un' escursione scialpinistica ? Domenica 22 marzo 2009, raggiungiamo in auto...
Publiziert von adrimiglio 17. Oktober 2010 um 15:31 (Fotos:9)
Okt 13
Piemont   T2  
7 Okt 10
Lago di Scarpia (2277 m)
Viste le previsioni accettabili verso la Val Sesia si decide di andare al Lago di Scarpia...gita lunghina ma sicuramente interessante. Partiamo da Rassa e risaliamo un tratto di asfalto fino ad un ponte con lavori di allargamento strada in corso. Poi per bel sentiero si raggiunge Piana. Al centro paese le indicazioni per il lago...
Publiziert von cappef 13. Oktober 2010 um 18:19 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Okt 6
Piemont   WS  
21 Sep 10
La Crocetta (1800 m)
Prima dell'arrivo della neve è il caso di salire ancora in quota e si decide di tornare all'Alpe di Mera. Lasciamo un auto a Scopello e le altre all' Alpe di Mera. Subito inizia la salita verso il Monte Camparient...a spinta l'ultimo tratto. Bella discesa poi falsopiano fino al traverso che, poco pedalabile, porta a La...
Publiziert von cappef 6. Oktober 2010 um 21:09 (Fotos:16 | Geodaten:1)