Hikr » Hikr in italiano » Touren

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (13212)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mai 24
Ammergauer Alpen    
22 Mai 14
Kolbensattel - Zahn- Sonnenberggrat - Pürschling mit Sahara-Sand / con sabbia del Sahara
Endlich dürfen wir uns mal wieder unter der Woche für eine Bergtour frei nehmen und der Wetterbericht verspricht dazu noch wolkenloses Wetter. Bei Sonnenaufgang wundern wir uns aber schon über die seltsam aussehende Sonne. Bei der Anfahrt in die Berge ist von diesen zuerst gar nichts zu sehen. Es sieht eher aus, als ob...
Publiziert von Winterbaer 24. Mai 2014 um 00:46 (Fotos:64 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mai 23
Lombardei   T4- ZS- III  
12 Mai 13
Monte pegherolo dalla parete nord
Oggi uscita col gruppo Gamass per un pò di scuola di polizia. Partenza da S. Simone si sale allo skilif di sx per prendere una flegile traccia di sentiero perdendo un pò di quota ci fa attraversare il vallone e prendere la via di salita su neve dura sempre più pendente la parte finale è su roccette marciotte ed erba. Discesa...
Publiziert von ser59 23. Mai 2014 um 17:59 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ ZS- III  
9 Jun 13
Monte Menna per canali
Altra giornata di scuola di polizia visto le previsioni poco rassicuranti si prova a salire uno dei canali del Menna. Prima di uscire dal bosco prendiamo un primo scroscio di acqua Saliamo da un canale a sx dl passo di Menna riconoscibile per una grotta alla sua sinistra. Il canale in verità è un pò secco la neve non è...
Publiziert von ser59 23. Mai 2014 um 12:30 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 ZS II  
15 Jun 13
M. Salimmo Canale Faustinelli con var. di sx
Saliti con gli amici del Gamass dal canale Faustinelli con piccola variante usciti sulla sinistra. Saliti senza grosse difficoltà visto che era gradinato dal passaggio di quatto ragazzi bergamaschi che ringraziamo. Ritornati sui nostri passi alla prima selletta prendiamo il canalone che scende molto meno pendente di quello di...
Publiziert von ser59 23. Mai 2014 um 12:02 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Mai 22
Lombardei   T3 ZS II  
16 Jun 13
M. Foppa canale a dx del centrale
Altra uscita con gli amici del GAMASS questa volta si sale al m. Foppa altro bel canale con neve migliore rispetto a sabato. discesa da passo Forcel rosso seguendo tutto il canalone ancora pieno di slavine sino a malga Lincino con Antonietta Gigi Gerry Pierino
Publiziert von ser59 22. Mai 2014 um 21:56 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 WS  
21 Mai 14
Hike 'n Bike n.4 – Salita al Forte di Orino
Seduto al PC, sentendo lo scrosciare della pioggia battente, sono finalmente contento di essere stato previdente ed aver imbastito ieri in tutta fretta questa gita dopo aver consultato più volte la meteo per oggi e domani. Mi girava un po’ di aver accantonato il piano A, il piano B e via dicendo. Ora almeno so di aver fatto...
Publiziert von gbal 22. Mai 2014 um 19:08 (Fotos:10 | Kommentare:38 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
21 Mai 14
Contro corrente lungo la Martesana...
I lavori di casa nostra proseguono e incalzano.....in montagna non riusciamo ad andare....ma una mezza giornata per fare un giro in bici io e Mauro riusciamo a ritagliarcela.... Questa volta, anzichè proseguire lungo il corso della Martesana, decidiamo di andare contro corrente... sperando che la pista ciclabile lungo l'Alzaia...
Publiziert von patripoli 22. Mai 2014 um 17:41 (Fotos:5 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L  
18 Mai 14
Monte Torriggia 1703 m
Spiazzati dalle previsioni di venerdì che davano una domenica un po’ fiacca, decidiamo il giro sul luogo. Arrivati a Cannobio con l’idea di fare un giro di fondo valle o una puntata all’Alpe Pluni con eventuale cima, la giornata sembra tutt’altro che fiacca. Cartina alla mano decidiamo di portarci a Orasso, sembra...
Publiziert von cristina 22. Mai 2014 um 09:13 (Fotos:29 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Mai 21
Lombardei   T5- WS II  
21 Mai 14
Bagozza Casse Larghe Mengol per Canali
Salito alla Bagozza dal canale che porta al passo della Bagozza DX sceso al passo delle ortiche e sceso il vallone tenendo la destra prima di arrivare alla congiunzione del canale nord ovest che scende dal Mengol o preso il canale che mi a portato ad una selletta a ovest della cima delle casse Larghe. Il canale all'inizio è...
Publiziert von ser59 21. Mai 2014 um 22:33 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   ZS  
21 Mai 14
Scopì
Oggi gita veloce allo Scopì, ideale in questo periodo. Parcheggiando la macchina all'uscita della galleria (verso nord), si può salire facilmente sul tetto con un breve sentierino e un po' di neve. Si prosegue sul tetto e poi ci si "infila" in uno degli scivoli di neve che permettono di salire già sci ai piedi dalla...
Publiziert von Andrea! 21. Mai 2014 um 17:56 (Fotos:5 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 L  
17 Mai 14
Covreto 1593 m - Sasso Corbaro 1548 m - Monte Cadrigna 1300 m e Monte Borgna 1158 m
Ritorno al Covreto per fare un bel anellone dopo il tentativo fallito, causa neve, con Poge dello scorso autunno. Lasciata l’auto a Zenna passiamo la dogana e ripercorriamo fedelmente la salita precedente. La mulattiera dopo Monti di Caviano più comoda con la neve che con le foglie secche, riusciamo a scivolare in...
Publiziert von cristina 21. Mai 2014 um 12:06 (Fotos:27 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
17 Mai 14
Pizzo dei Tre Signori... visto dal rifugio Grassi!
Aaeabe Oggi destinazione Grassi. Rifugio Grassi. Già detto così, fa pensare a qualcosa da mangiare... e, in effetti, non ci siamo fatti mancare nulla a tavola! Il rifugio è molto accogliente e i gestori, molto gentili, offrono specialità locali molto particolari. Un tavolo al sole per il pranzo, nel contempo...
Publiziert von paolo aaeabe 21. Mai 2014 um 07:01 (Fotos:110 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
18 Mai 14
La ciclabile della Val Camonica (da Pisogne a Capo di Ponte)
E' ora di togliere la MTB dalla naftalina. Per la prima uscita pensavo a qualcosa di semplice: la ciclabile della Valle Camonica da Pisogne (lago d'Iseo) a Capo di ponte. Sapevo che era piuttosto lunga, circa km 80, e la guida consultata avvisava la necessità di un minimo di allenamento. Devo ammettere che si è rivelata più...
Publiziert von Alberto C. 21. Mai 2014 um 00:14 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Mai 20
Bellinzonese   T3  
18 Mai 14
Un Piz Martum ed un Piz de Molinera con panna, grazie!
      La gita di oggi è stata una decisione complicata ... Previsioni per domenica ... da "girovagando", pioggia ! Ci siamo abituati, e nonostante tutto mettiamo in cantiere almeno quattro piani....
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 20. Mai 2014 um 10:04 (Fotos:47 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Mai 19
Lombardei   T5 L II  
18 Mai 14
M. Chierico Cima di Val Sambuzza P.zo Zerna M. Masoni Cima di venina
Oggi sono solo e decido per queste belle cime già fatte più volte ma mai insieme. La salita al Chierico e praticamente sgombra da neve se si rimane in cresta dove ci sono i paravalanghe. Messi i ramponi scendo in val Sambuzza sino ai laghi di Caldiloro per poi risalire alla cima di Val Sambuzza, discesa al passo Publino e...
Publiziert von ser59 19. Mai 2014 um 23:14 (Fotos:8 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
17 Mai 14
I Canti Zuc di Valbona Costa del Palio
Avendo solo il pomeriggio a disposizione con l'amico Giorgio che è prevalentemente un ciclista facciamo questo tranquillo giro
Publiziert von ser59 19. Mai 2014 um 22:57 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS ZS-  
17 Mai 14
Cima del Laghetto dei Cadabi (2695 m) - SKT
tapio: Sono dell’opinione che sia meglio valorizzare le risorse presenti piuttosto che lamentarsi per quello che manca. In questa ottica, fare tutto “il lavoro sporco” (spallaggio, aggiramento dei precipizi, canali, ghiaccio vivo et similia…) e poi, una volta arrivati nella zona “di piacere” dover ripiegare indietro...
Publiziert von tapio 19. Mai 2014 um 18:07 (Fotos:65 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Ammergauer Alpen    
18 Mai 14
Sonnenuntergang am Stierkopf/Hinteren Hörnle / Tramonto sullo Stierkopf/Hinteres Hörnle
Die Eisheiligen haben nochmal Schnee gebracht, 20 cm auf 1700 m und bis auf 1200 m hinunter. Bei solchen Verhältnissen bleiben uns nur die niedrigeren, altbekannten Ammergauer Berge mit super Aussicht. Der Anstieg von Süden müsste am Nachmittag auch schon wieder ohne Schnee machbar sein, denn heute gab es ja endlich mal...
Publiziert von Winterbaer 19. Mai 2014 um 15:23 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L  
14 Mai 14
Monte San Bernardo 1630 m e Roccerè 1831 m
Lasciata Palent andiamo a Villar San Costanzo e lasciamo la macchina al posteggio del Parco dei Ciciu del Villar (funghi di terra). Seguiamo il P.O. che ci porta all’inizio del sentiero per il Monte San Bernardo, sentiero che scopriamo essere utilizzato per una corsa KMV (kilometro verticale). Il sentiero è di fatto...
Publiziert von cristina 19. Mai 2014 um 14:34 (Fotos:18 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
11 Mai 14
Trekking in Val Maira...il vento fa il suo giro
Ci piace camminare e sfruttiamo ogni occasione per farlo. Questa passione ci fa amare in particolar modo i trekking itineranti e quindi appena possibile… Siamo ancora qui, sembra proprio che il proverbio occitano “E l'aura fai son vir” col significato di “tutto ritorna” (da cui è stato tratto il lungometraggio...
Publiziert von cristina 19. Mai 2014 um 14:24 (Fotos:81 | Kommentare:11 | Geodaten:5)