Hikr » Hikr in italiano » Touren » Italien [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (8609)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Feb 14
Lombardei   WT2  
18 Feb 09
Monte Covreto (1594 m)
Le condizioni meteo non sono molto favorevoli ed è previsto anche vento per cui abbiamo deciso di stare un pò in basso. Lasciamo l'auto a La Forcora che si raggiunge salendo da Maccagno. Si segue la cresta e passando nel bosco sul Monte Sirti, poi con un ripidone si raggiunge in cresta il Sasso Corbaro...ancora una crestina...
Publiziert von cappef 14. Februar 2010 um 17:55 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Piemont   WT1  
9 Feb 09
Mottarone (1491 m)
In questi giorni ha nevicato parecchio e per non correre rischi con la viabilità abbiamo deciso di restare in zona e vista la giornata perchè non andare a gustarci un pò di panorama?...quindi si decide per il Mottarone. Da Stresa saliamo fino alla sbarra di pedaggio per auto ...lasciamo l'auto e seguendo un sentiero entriamo...
Publiziert von cappef 14. Februar 2010 um 16:52 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Feb 10
Piemont   WT1  
7 Feb 10
Salecchio Inf.(1322 m)-Salecchio Sup.(1509 m)-Cà Francoli (1555 m)
Come ogni anno la prima domenica di febbraio, si festeggia a Salecchio Inferiore (valle Antigorio), la festa della Candelora (...dall'inverno sèmo fora). Festa popolare che segnava il passaggio tra l’inverno e la primavera ovvero tra il momento di massimo buio e freddo e quello di risveglio della luce. In questa occasione si...
Publiziert von cappef 10. Februar 2010 um 14:07 (Fotos:35 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 9
Lombardei   WT2  
7 Feb 10
Monte Crocione di San Fedele da Erbonne, giro ad anello con ciaspole
Siamo al gran completo, il quartetto dei soliti più Cecco che torna a camminare con noi dopo l’ escursione allo Scopì lo scorso ottobre. Viste le nevicate dei giorni scorsi, decidiamo di restare vicino a casa ed in territorio nazionale, studiando un giro ad anello che ci porta alla Vetta del Pizzo della Croce,...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 9. Februar 2010 um 16:49 (Fotos:34 | Geodaten:2)
Feb 7
Aostatal   WS  
7 Feb 10
Punta Valnera 2754m
 Ritorno alla Valnera dopo tanti anni: è una salita non uniforme, con un primo tratto in un bel bosco di larici ed  un lungo avvicinamento fino ai laghi di Estoul, tra dossi e vallette. I laghi sono invisibili d'inverno e non ci si rende conto di passare sopra al ghiaccio attraversando il lago superiore. Un...
Publiziert von luke 7. Februar 2010 um 19:54 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Feb 5
Piemont   WT2  
29 Jan 09
Massa del Turlo (Giandolino) - 1959 m
Sono parecchi anni che penso di fare la salita al Giandolino con gli sci,...l'occasione mi è capitata decidendo la gita con gli amici di www.escursionando.it ...ma con le ciaspole! Da Varallo Sesia si sale fino a Volta di Cervarolo...lasciata l'auto si risale la gippabile che entra in un tratto di bosco, poi giunti all'aperto...
Publiziert von cappef 5. Februar 2010 um 15:33 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Feb 4
Piemont   WT2  
22 Jan 09
Pizzo Tracciora (1917 m)
Sul Pizzo Tracciora ci siamo già stati ma in estate da Cervatto e la proposta di ritornarci con le ciaspole salendo da Rossa è allettante. Lasciamo Rossa, in Val Sermenza ...passiamo per la frazione Piana poi seguiamo il sentiero n° 400 che conduce in un bosco e di seguito sul crinale poi per cresta si raggiunge la vetta....
Publiziert von cappef 4. Februar 2010 um 19:01 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Jan 31
Piemont   ZS-  
16 Jan 09
Moncucco (1963 m)
Gli amici di Domo, Roby e Marco, ci invitano ad andare al Pizzo Ragno...per cui essendo la gita molto lunga bisogna partire molto presto. Ci troviamo a Malesco, alla partenza, che è ancora buio e saliamo costeggiando il fiume. Passiamo accanto alla Cappella di S.Antonio, poi un susseguirsi di su e giù talvolta togliendo gli sci...
Publiziert von cappef 31. Januar 2010 um 21:06 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Jan 29
Piemont   WT1  
12 Jan 09
Alpe Deccia (1694 m)
Ci siamo già stati ma essendo una delle zone dove non ci sono pericoli di valanghe...di cui in questi giorni tutti i giornali ne parlano, ci ritorniamo molto volentieri. Lasciamo l'auto subito dopo Cravegna, prima di arrivare a Viceno...sulla destra parte la strada consortile che è molto ampia e generalmente battuta da...
Publiziert von cappef 29. Januar 2010 um 20:46 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Jan 28
Piemont   WT2  
27 Jan 10
Rifugio Crosta (1751 m)
Nell'ottobre 2008 abbiamo conosciuto i futuri gestori del Rifugio Crosta ed abbiamo promesso una visita invernale...è arrivato il momento. Partiamo da una zona poco frequentata: Dreuza, dopo Coggia, . Il sentiero è molto evidente e si passa principalmente in bosco e a tratti qualche schiarita con agglomerati di baite. Giunti a...
Publiziert von cappef 28. Januar 2010 um 19:16 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 26
Piemont   T2  
23 Nov 09
Ascensione al Monte Zeda dal crinale Est
E così, da solo, ho deciso di fare questa via, partendo dalla località Il Colle (46.02421°N, 8.62461°E) sopra Cannero. L'ho deciso un po' all'improvviso perché le previsioni per il resto della settimana si mettevano al brutto. Avrei gradito maggiormente fare la via della cresta Nord, più...
Publiziert von gbal 26. Januar 2010 um 15:52 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Jan 24
Lombardei   L  
23 Jan 10
Pizzo della Croce o Monte Crocione (1491 m) - Skitour
Classica cima scialpinistica, solitamente abbinata al Monte Generoso, con partenza da Cascina la Bolla (1050 m) nel comune di Casasco d’Intelvi. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 13:00 Temperatura alla partenza: -2°C Temperatura al rientro: 0°C Le belle escursioni...
Publiziert von siso 24. Januar 2010 um 15:11 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Jan 21
Piemont   WT2  
19 Jan 10
Monte Croce (1643) - Monte Mazzoccone (1424 m)
Le previsioni danno bel tempo e Claudio propone di andare al Monte Croce e...si parte. Si raggiunge Omegna, poi si sale verso le Quarne e si prende la strada per Alpe Camasca...ma sorpresa... la strada verso l'alpe è innevata con tratti ghiacciati...ma nonostante la titubanza, con la sua nuova auto 4x4 Claudio riesce agevolmente...
Publiziert von cappef 21. Januar 2010 um 15:14 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Jan 18
Piemont   WS  
16 Jan 10
Passo d' Arnigo (1990 m)
Una telefonata da Roby e il programma è fatto: "si va al Camughera...polvere...vieni?" Come si fa a rinunciare!!...ci incontriamo all'inizio Val Bognanco e passato le Fonti di Bognanco, c'è un tornante e sterratone (serve la jeep) che porta ad una centrale idroelettrica. Messi gli sci, si attraversa il fiume su ponte...
Publiziert von cappef 18. Januar 2010 um 16:59 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Jan 17
Lombardei   WT3  
16 Jan 10
Poncione di Laglio (1389 m) dalla Valle di Muggio
Racchettata transfrontaliera in zone selvagge, lungo un percorso poco frequentato. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 17:35 Temperatura alla partenza: - 3°C Temperatura al rientro: 3°C Lasciata l’auto sotto Zöch (690 m), ci incamminiamo con le ciaspole sullo zaino...
Publiziert von siso 17. Januar 2010 um 21:20 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Jan 15
Piemont   WT2  
12 Jan 10
Coipo (1407 m)
Nei giorni scorsi è scesa parecchia neve fresca e le previsioni per oggi sono positive per cui...si va! Con i soliti amici decidiamo di andare a Coipo, bella località sopra Montecrestese (Domodossola) e la partenza è da Altoggio. La strada è tutta pulita e lasciamo l'auto nella piazzetta inizio paese. Attraversiamo Altoggio...
Publiziert von cappef 15. Januar 2010 um 10:28 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Jan 12
Lombardei   WT2  
10 Jan 10
Monte Bollettone - Bocchette Molina e Lemna -Capanna Mara (Ciaspole)
Una ciaspolata … fuori casa   Domenica 10 Gennaio, ha piovuto fino a questa notte, ed il meteo non promette molto per oggi, ma la voglia di “smaltire” un po’ delle libagioni natalizie è tanta. Torniamo sulle montagne di casa nostra, ed in particolare sul Monte Bollettone, una cima di 1320mt...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 12. Januar 2010 um 17:47 (Fotos:24 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 11
Lombardei   T2 WT2  
11 Jan 10
Una ciaspolata fuori porta
Avevo comperato finalmente quelle ciaspole, stesso modello e marca di quelle che avevo noleggiato un paio di volte e delle quali mi ero fatto una ottima opinione, confermatami da varie citazioni nei forum. Ed ora? Che fare? Urgeva provarle sul campo approfittando della ultima provvista di neve regalata ai nostri monti. Così...
Publiziert von gbal 11. Januar 2010 um 17:36 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Jan 10
Lombardei   WT3  
10 Jan 10
Monte d’Orimento (1391 m) e Alpe Bol (1333 m)
Bellissima ciaspolata transfrontaliera con neve fresca e polverosa, partendo dalla Valle di Muggio. La valle più meridionale della Svizzera consente di raggiungere delle interessanti cime al di qua o al di là della frontiera, che a dispetto della modesta quota offrono paesaggi di una bellezza travolgente. Inizio...
Publiziert von siso 10. Januar 2010 um 23:37 (Fotos:52 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 31
Lombardei   T1  
26 Dez 09
Laveno-Vararo (737 m)
Anche questa gita come quella al Forte di Orino la si considera come ammazza panettone. Il ritrovo è davanti al Municipio di Laveno verso le ore 17 e muniti con torce o pile si attraversa il centro e ci si incammina su strade secondarie. Al termine dell'asfalto inizia uno sterratone che porta a Vararo dove di fronte alla Chiesa...
Publiziert von cappef 31. Dezember 2009 um 17:39 (Fotos:10 | Geodaten:1)