T1
Locarnese   T1  
24 Apr 13
Val Bavona | Il sentiero delle Terre, da San Carlo a Bignasco
Facile escursione molto conosciuta ed ovviamente molto bella. Siccome è un sentiero turistico gia' molto relazionato, dò un taglio un poco diverso alla miarelazione, non descrivendo il sentieroe riportandone le foto (peraltro degnissime), ma elencando semplicemente le 25 cose da non perdere assolutamente in questa escursione,...
Publiziert von GM 25. April 2013 um 15:40 (Fotos:30)
Locarnese   T1  
16 Jun 19
Val Bavona: Sentiero delle Terre
Stupenda Bavona. Di questi luoghi Alessandro me ne ha parlato tante volte, ma...
Publiziert von froloccone 24. Juni 2019 um 17:27 (Fotos:53 | Kommentare:4)
T2
Locarnese   T2  
26 Nov 11
Val Bavona | Calnègia (1108 m)
A Foroglio (684 m), distogliere lo sguardo dalla meravigliosa cascata e attraversare il paese, ricordandosi di avere il piacere di dare uno sguardo a due torbe, a una casa-torre e a tre-quattro costruzioni tradizionali di elevata fattura, dove inizia un bel sentiero che porta, in circa 30 minuti, con belle scalinate e...
Publiziert von GM 27. November 2011 um 11:51 (Fotos:32)
Locarnese   T2 L  
14 Mai 22
Val Bavona | Teciom e altre Storie
Escursione nel fondovalle per vedere qualche meritevole "singolarità" del territorio, normalmente escluse dalla visita durante il percorso del tradizionale Sentiero delle Terre. Si inizia a San Carlo, salendo in circa 20 min. al Corte di Fondo dell'Alpe Sevinera, il Corte della Baneta,recentemente restaurato dalla FVB : per...
Publiziert von GM 17. Mai 2022 um 20:17 (Fotos:36)
Locarnese   T2  
27 Dez 23
VAL BAVONA | Foroglio – Val Calnègia – Calnègia, di fronte alla "Via della Curiscela" (cornicella)
VAL BAVONA, TERRA DI TITANI   La Val Bavona è una terra speciale. Visto quanto di gigantesco hanno saputo fare dal fondovalle fin sugli alpi e le cime, nonsi può fare a meno di voler bene alle sue genti montanare.   Fondazione Valle Bavona   Tante sono le persone innamorate della Val Bavona. Della...
Publiziert von larice 1. Januar 2024 um 07:16 (Fotos:13 | Kommentare:6)
T3
Locarnese   T3  
23 Okt 11
Val Bavona | Màter (1456 m)
In questa gita non si raggiungono cime, non ci sono panorami mozzafiato, non ci sono dislivelli elevati, ma solo una straordinaria "architettura della sussistenza" che merita assolutamente una visita. Meglio se in autunno. Questa escursione l'ho conosciuta sulla guida "Ticino e Mesolcina" di Chiara Brenna, ed a essa vi rimando...
Publiziert von GM 24. Oktober 2011 um 14:24 (Fotos:29)
Locarnese   T3  
24 Apr 13
Val Bavona | Splüi di Ravaglièe (1010 m)
Parziale (molto parziale) percorso della "via delle tacche" all'Alpe Sevinera per visitare i ruderi dello Splüi di Ravaglièe che si caratterizza dai numerosi altri della valle per essere sostanzialmente uno splugo a due piani (sotto stalla per capre, sopra deposito per fieno). Lavia per raggiungerlo è abbastanza semplice e...
Publiziert von GM 25. April 2013 um 11:43 (Fotos:21)
Locarnese   T3  
11 Aug 13
Val Bavona | Corte della Baneta (1250 m)
Escursione di sopralluogo dell'ambiente di accesso all'alpe Sevinera, che si presta molto bene ad una gita autonoma, facile e veloce, per visitare due siti a loro modo unici, lepitture rupestridel '500 e la bellissima costruzione delCorte della Baneta. La Nora Cattaneo scriveva che il sito rupestre "potrebbe essere meta di...
Publiziert von GM 12. August 2013 um 18:19 (Fotos:19)
Locarnese   T3  
12 Jan 15
Val Bavona | Chient (1503 m)
ARitorto(650 m) ci si inoltra nel paese seguendo un evidente sentiero che passando a destra dell'ultima casa del paese (con a fianco un enorme splugo) si inoltra nel bosco. Il sentiero sale ripido fino alla base delle rupi (a circa 880 m) oltre il quale piega decisamente verso NO; il sentiero molto bello è praticamente una...
Publiziert von GM 13. Januar 2015 um 18:55 (Fotos:22)
Locarnese   T3 WS II  
14 Okt 17
Pizzo Fiorasca (2362 m)
Non ho, anzi, abbiamo mai nascosto che ci piacciono in particolar modo le montagne Ticinesi, anzi ne siamo innamorati...... Da qualche tempo gironzolando qua e la in Val Bavona ho avuto modo di accorgermi quanto sia bella, selvaggia e ricca di storia e questo ha fatto si che la voglia di tornarci ancora cresca ogni volta che gli...
Publiziert von froloccone 27. Oktober 2017 um 20:49 (Fotos:72 | Kommentare:27 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
26 Mai 18
Sologna - Val Bavona
Dopo le classiche del lato sinistro della Val Bavona, si inizia ad esplorare il versante di fronte. Seguendo il consiglio di gmonty si parte dalla salita alle tre alpi di Sologna. Il sentiero è tenuto pulito e segnalato perchè funge da accesso alternativo al Rifugio Pian di Crest ed è catalogato T2 dal Brenna in un suo libro...
Publiziert von danicomo 26. Mai 2018 um 21:38 (Fotos:18 | Kommentare:18)
Locarnese   T3  
17 Aug 19
Val Bavona | Arzo e Randinascia
Colpito dalle singolarità geologiche della Cresta dell'Arzo, ecco un giro ad anello piacevole e non difficile, vario ed estremamente affascinante. Il sentiero della Cresta dell'Arzo, che si prende direttamente dalla strada asfaltata all'altezza dell'attraversamento sul Rio Bavona, è bollato con segnavia bianco-azzurro (T4)...
Publiziert von GM 18. August 2019 um 16:08 (Fotos:24)
Locarnese   T3  
19 Aug 20
Val Bavona | Giro dei sei Alpi
Anello con poche difficoltà, per rivedere posti conosciuti e percorrere nuovi sentieri (e i posti conosciuti sono quelli che piu' attirano ...). Il sentiero per Nassa inizia a Foroglio (697 m), e non è segnalato; reperirlo è abbastanza semplice però: superata la chiesa si sale a destra nel nucleo in direzione della...
Publiziert von GM 21. August 2020 um 15:31 (Fotos:56)
Locarnese   T3  
26 Aug 20
Val Bavona | Sentiero Glaciologico e Percorso Didattico
Escursione classica della conca di Robiei, il Sentiero Glaciologico del Basodino è un bellissimo anello alla portata di tutti, che porta a conoscere una "cultura" differente da quella materiale tipica della Bavona, ma altrettanto importante ed interessante. Giro effettuato con alcune varianti per visitare la Cima 2132 m (Pizzo...
Publiziert von GM 27. August 2020 um 17:13 (Fotos:35)
T3+
Locarnese   T3+  
7 Nov 15
Chiènt e Launc - Val Bavona
Splendide giornate autunnali, si va a mettere un altro tassello nella conoscenza delle "vie dell'alpe" in Val Bavona. Chient è lo sperone tra Mater e Ogliè, proprio di fronte a Foroglio e alla Val Calnegia. In questi splendidi itinerari la difficoltà maggiore è, paradossalmente, trovarne l'inizio. Avevo già notato con...
Publiziert von danicomo 9. November 2015 um 16:47 (Fotos:32 | Kommentare:18)
Locarnese   T3+  
28 Sep 19
Traversata Màter-Launc
Bellissimo percorso su sentieri non ufficiali che permette di visionare da vicino alcune delle più monumentali "opere alpigiane" di questa stupenda valle. Per la descrizione dell'itinerario rimando alla precisa descrizione di GM che ha effettuato il percorso in senso contrarioaggiungendo che attualmente il percorso è in stato...
Publiziert von froloccone 29. September 2019 um 15:12 (Fotos:62 | Kommentare:6)
T4
Locarnese   T4  
16 Sep 07
Alpe Schied
Ein weiteres (blaues) Wunder im Val Bavona Die Alpen des Val Bavona gehören den Gemeinden Bignasco oder Cavergno. Da die Nutzung in früheren Jahrhunderten streng reglementiert war, entstanden mit der Zeit in besonders abwegigen Gebieten sogenannte „private“ Alpen. Dazu gehörten z.B. Chiènt,...
Publiziert von Zaza 21. März 2008 um 12:29 (Fotos:6)
Locarnese   T4  
13 Jun 08
Madone di Camedo (Traverse)
Die breite Pyramide des Madone di Camedo sticht dem Besucher ins Auge, der das untere Maggiatal hinauf fährt. Dieser schöne Gipfel steht am Ende der Kette, welche das Val Rovana vom Valle Maggia trennt. Entsprechend weitreichend ist die Aussicht. Sehr selten sind im Tessin offensichtliche Routen, die in den Führern von...
Publiziert von Zaza 15. Juni 2008 um 18:00 (Fotos:12)
Locarnese   T4  
24 Mär 12
Val Bavona | Cogliata (1051 m)
Sentiero Storico n.2 della Val Bavona Si parcheggiaa Mondada nel primo spiazzo utile e si segue a ritroso la strada asfaltata fino all'inizio di un evidente sentiero. Dopo qualche centinaio di metri il sentiero piega decisamente a nord e lo abbandono risalendo un riale asciutto; quando non diventa piu praticabile devio di poche...
Publiziert von GM 24. März 2012 um 19:09 (Fotos:23)
Locarnese   T4  
1 Apr 12
Val Bavona | Laùnc (1860 m)
Sentieri storici n. 4 e 3 della Valle Bavona A Ritorto (650 m) davanti alla chiesetta si prende il sentiero che risale il nucleo e al cui termine si inoltra nel bosco. Il sentiero non è mai segnato, ma sempre evidente. Alcuni baffi blu sono presenti sempre qualche metro fuori al sentiero, ma secondo me servono ad individuare...
Publiziert von GM 1. April 2012 um 21:17 (Fotos:29)