T3
Piemont   T3  
27 Jan 24
Monte Mater (2026 m), Monte Margineta (2017 m) da Druogno • Val Vigezzo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e limpido con clima fresco. Salita per Sagrogno, Braghi e Gora con discesa lungo la Costa Regada, Albogno e Sasseglio. Avvistati alcuni camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 31. März 2024 um 18:50 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
9 Mär 24
Monte Tovo (1386 m) da Isolella • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto con precipitazioni. Limite delle nevicate intorno ai 1000 m, neve abbondante al suolo sopra i 1300 m. Itinerario lungo i sentieri 717, 716 (salita) e 713, 724, 715 (discesa). Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. April 2024 um 16:18 (Fotos:1 | Geodaten:1)
T3+
Piemont   T3+  
21 Sep 13
Pizzo San Martino, 2733
  Devo, prima di tutto, un grazie a gebre ed alla sua Musa Ispiratrice, bigblue, per la “preview” della settimana precedente e un altro a Meteos, che, questa volta, ha arricchito di una gran giornata, senza “Se” e senza “Ma” un settembre già, di per sé più che soddisfacente. Da tempo mi proponevo di...
Publiziert von Nevi Kibo 30. September 2013 um 22:01 (Fotos:131 | Kommentare:10)
Piemont   T3+  
18 Feb 23
Pizzo Locciabella (2340 m) da Santa Maria Maggiore • Val Vigezzo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Velature lievi e clima mite. Ampi nevai al suolo sopra i 1500 m, salita per Aggia (non raggiunta) e Cazzola con variante al ritorno lungo il sentiero a N del torrente. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 11. März 2023 um 22:21 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
11 Jun 23
Punta della Scatta (2720 m) da Valdo • Val Formazza •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima mite con qualche nube sparsa nel pomeriggio. Ampi nevai al suolo sopra l'Alpe Curzalma, discesa fuori sentiero all'Alpe Cortenova. Avvistati cervi e marmotte. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 7. Juli 2023 um 21:40 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
17 Sep 23
Punta l'Ottone (1690 m) da Pieve Vergonte • Bassa Val d'Ossola •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse e clima caldo. Salita lungo l'infrascato sentiero A43 e percorsa la cresta E (a/r) fino in vetta con discesa per il più curato sentiero A45. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Oktober 2023 um 22:54 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L WT3  
11 Nov 23
Monte Limidario o Gridone (2188 m) da Spoccia • Valle Cannobina •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso e clima fresco con neve al suolo sopra i 1400 m. Salita per il sentiero attrezzato lungo il versante W, calzate le racchette alla Catta Margugna. Visto un branco di camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Dezember 2023 um 10:36 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ WT3  
16 Dez 23
Pizzo Camino (2148 m) dalla Val Segnara • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima mite e ventilato. Salita per la cresta NW e ritorno lungo il sentiero GTA, calzate le racchette in discesa dal colle fino all'Alpe del Lago. Avvistati numerosi camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 4. Februar 2024 um 22:59 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L WT3  
24 Dez 23
Cimonetto (2494 m) da Bannio Anzino • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e caldo con lievi velature. Neve al suolo sopra i 2000 m e traccia da battere (racchette), utilizzati i ramponi sulla cresta erbosa dal colle alla cima. Avvistato uno stambecco. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Februar 2024 um 22:38 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ WT3  
13 Apr 24
Costa dei Bagnoli da Verigo • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e molto caldo. Salita per Briasca, Campo e Noccola (ramponi) con neve al suolo sopra i 1500 m. Effettuato breve accesso al Fornale e ritorno causa slavine in corso. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 17. Mai 2024 um 14:55 (Fotos:1 | Geodaten:1)
T4-
Piemont   T4-  
26 Nov 16
Monte Faierone (m.1715) e Punta Fronzina (m.1699)
Dopo il lungo periodo piovoso ecco finalmente un pò di tregua... si fa per dire, visto che alla tarda sera di venerdì gocciolava ancora. Apro la cartina, sapendo già la direzione cui puntare, e devo solo scegliere la destinazione finale, tenendo conto dei limiti di tempo imposti dagli spostamenti coi mezzi pubblici. Sabato:...
Publiziert von Poncione 30. November 2016 um 00:13 (Fotos:40 | Kommentare:19)
Piemont   T4-  
14 Jan 23
Punta Tre Vescovi (2501 m) da Piedicavallo • Valle Cervo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Velature lievi con clima freddo e ventilato. Ampi nevai al suolo sopra l'Alpe Pianel, calzati i ramponi all'Alpe Lavazey. Avvistati caprioli e numerosi camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 2. Februar 2023 um 14:22 (Fotos:1)
Piemont   T4-  
15 Mai 23
Il Torru (2508 m) da Alagna • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi nuvoloso. Salita lungo la cresta ESE e discesa per quella NW con ampi nevai al suolo nei pressi del Passo Foric. Avvistata numerosa fauna selvatica. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 6. Juni 2023 um 14:44 (Fotos:1 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Piemont   T4-  
3 Dez 23
Loccie del Forgnone (2104 m) da Altoggio di Montecrestese • Valle Isorno •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e freddo con neve fresca al suolo sopra Carvirone (ramponi da Salè). Salita in cima a vista dal sentiero per l'Alpe Canogia con variante al ritorno via Bovarenchio. Visti camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 29. Dezember 2023 um 16:23 (Fotos:1 | Geodaten:1)
T4
Piemont   T4 I  
23 Nov 13
Una dura battaglia sul Morissolo.
"Sarà dura!!!" Con queste sagge e lapidarie parole mi "liquida" un signore incontrato a Oggiogno, unico incontro avvenuto durante l'ascesa al Monte Morissolo, cima che sapevo essere assai ripida ed impervia anche in condizioni normali se presa dal lago... La neve scesa copiosa a metà settimana ha ricoperto ben benino...
Publiziert von Poncione 24. November 2013 um 18:05 (Fotos:45 | Kommentare:13)
Piemont   T4  
1 Sep 15
Croce Rossa (3566 m) mit Seebiwak bei mystischem Licht (la Croix Rousse)
Mein erster (richtiger) Bericht... Die Croce Rossa (Höhenangaben schwanken) ist hier bereits mehrfach erwähnt worden, z.B. in der Diskussion um die höchsten "Wanderberge" der Alpen, mehrfach von weitem fotografiert und als Wegpunkt eingetragen, doch bisher hat niemand die "hikr-Erstbesteigung" gewagt ;) Überhaupt ist die...
Publiziert von lampbarone 1. Januar 2016 um 00:00 (Fotos:63 | Kommentare:4)
Piemont   T4  
22 Aug 16
Pizzo Cavergno, quota m.3080
Solitamente, di fronte a una cima mancata si può provare delusione, rabbia, insoddisfazione, e quant'altro di negativo possa suscitare un avvenimento tale. Ma non è proprio il caso di oggi, che anzi ritengo una giornata positiva, perchè mi ha messo in contatto con luoghi sinora conosciuti solo sulla carta e dalle relazioni che...
Publiziert von Poncione 25. August 2016 um 17:29 (Fotos:30 | Kommentare:23)
Piemont   T4  
26 Aug 16
Ghiacciaio d’Aurona (2600 m) via Alpe Veglia
Per la mia prima gita da pensionato scelgo il Parco Naturale Alpe Veglia, nel territorio comunale di Varzo, in Val Cairasca (una laterale della Val Divedro) nella provincia del Verbano Cusio Ossola (Piemonte). Inizio dell’escursione: ore 7:50 Fine dell’escursione: ore 16:50 Pressione atmosferica, ore 9.00:...
Publiziert von siso 28. August 2016 um 22:15 (Fotos:71 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L  
21 Jan 23
Cima Ravinella (2117 m) da Forno • Valle Strona •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con vento teso e gelido. Neve e ghiaccio al suolo (utilizzati i ramponi), salita per l'Alpe Ravinella e l'omonimo lago con discesa per Campello Monti e la Strà Vègia. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 7. Februar 2023 um 17:03 (Fotos:1)
Piemont   T4 L  
4 Feb 23
Cima Sajunchè (2344 m) da Mòllia • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso. Ampi nevai al suolo sopra i 2000 m (ramponi), salita lungo il sentiero 83 per l'Alpe Pianello con deviazione a/r in discesa alla Punta Massarei. Avvistati camosci e aquile. Tutti i dettagli nel video allegato. P.S. Segnalo...
Publiziert von emanuele80 28. Februar 2023 um 14:21 (Fotos:1 | Kommentare:2)