Brunate (715m) – M.Uccellera (1027m) – M.Boletto (1236m) e ritorno


Publiziert von gbal , 19. Februar 2011 um 18:40.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:18 Februar 2011
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 535 m
Abstieg: 535 m
Strecke:[11.45km] Brunate-S.Maurizio-Baite varie-M.Uccellera-M.Boletto
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Varese-Mendrisio-Como-Brunate
Kartennummer:Kompass Digital - Lago di Como - Lago di Lugano

 

For English readers click [here]

 

Brunate (715m) – M.Uccellera (1027m) – M. Boletto (1236m) e ritorno

 

(Nota: La difficoltà racchette è da intendersi unicamente per la salita al M. Boletto)

 

Titubante per gli ultimi giorni di pioggia persistente e impossibilitato a rimandare un impegno decido di posticipare una gita importante da fare in compagnia ma non volendo "perdere" la settimana sfodero un percorso casalingo ed a me (vergognosamente) sconosciuto da farsi in ½ giornata. Parto da Brunate; uno sguardo alle cime pur basse ma innevate mi suggerisce di portare con me le ciaspole. Per comoda mulattiera raggiungo il paesino di S.Maurizio sotto un cielo non ancora del tutto sgombro dalle nubi che hanno scaricato ancora nella notte. Qui imbocco la cosiddetta "Strada delle Baite" conosciuta con tanti altri nomi ma sostanzialmente comodissima mulattiera che funge da Dorsale del Triangolo Lariano, ha segnavia 1 e unisce M. Boletto, M. Bolettone e Capanna Mara e diverse Bocchette o Selle. Scopro che fino alla Baita Boletto è  percorribile in auto anche se forse 4WD e di piccole dimensioni ma oggi non c'era nessuno, le baite erano tutte chiuse e la mulattiera era già a quella quota abbastanza innevata. Dopo la Baita Carla decido di salire al Monte Uccellera, cima  senza pretese che raggiungo con difficoltà per il gran numero di alberi coricati e di arbusti che sbarrano il cammino. Toccata e fuga; ridiscendo subito. Lo hai visto una volta e non ci torni più.

Il percorso continua nel bosco più o meno uguale fino alla Baita Boletto dove sono costretto a calzare le ciaspole. Inizia di lì la salita al Monte Boletto che in estate sarà anche una bazzecola ma oggi, con tutta la neve da pistare, con le ciaspole che sprofondavano anch'esse per 10-15 cm e rendevano ogni passo davvero duro, era abbastanza impegnativo. Giunto in vetta mi attendeva un bellissimo spettacolo, non solo sulle più celebri cime che sempre fotografiamo ma anche sulla continuazione ideale del percorso, tutto ricoperto di neve vergine e candida, forse anche effimera.

Purtroppo il tempo era "scaduto" e, in ogni caso, continuare sarebbe stato spossante pistando sempre in prima persona!

Così tornavo indietro con più calma e ripercorrevo la strada dell'andata fino a Brunate. Ecco, ora ho visto la zona e lungi dal sottovalutare queste escursioni casalinghe mi riprometto di tornare, magari senza neve, e completare l'itinerario almeno sino alla Capanna Mara e M.Croce.

Per giungere a Brunate consiglio la Funicolare mezzo davvero comodo e alternativo ad una strada molto tortuosa e frequentatissima.

 

 

 

 

 

 

Tempi di percorrenza:

Brunate – M. Uccellera 0h57'

M. Uccellera – M.Boletto 1h22'

M. Boletto – Brunate 1h31'

 

Dati salienti:
Dislivello reale 535m

Lunghezza totale 11.45 km

Pendenza media salita ca. 8% Tratto finale 19%
Tempo totale 3h50' soste comprese

 

Tempo stimato:

SLE = 22,4km è 3h48'

 


Tourengänger: gbal


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 5050.gpx Il percorso [The route]

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

tapio hat gesagt: Il Boletto
Gesendet am 20. Februar 2011 um 22:25
Un percorso casalingo a me scandalosamente sconosciuto... (e poi saprai perchè...!), ma resomi un po' più familiare dalle tue belle foto.
Un saluto, Fabio

gbal hat gesagt: RE:Il Boletto
Gesendet am 20. Februar 2011 um 22:43
Beh fino all'altro ieri ero anch'io scandalosamente ignorante del percorso; quando ne avrai voglia si potrà estenderlo e gustarlo assieme.
Ciao
Giulio

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: Monti di casa mia ....
Gesendet am 21. Februar 2011 um 12:31
Bravo Giulio, le montagne di casa mia ... le ho proprio sopra il naso, e le frequento come "valvola di sfogo" quando non posso allontanarmi. Con la neve (ma anche senza) sono di grande soddisfazione !
Meritano, c'e' anche la "travesata" che in 2gg, o in 1gg per i runner, ti porta da Brunate a Bellagio con ritorno in battello a Como.
Noi ne abbiamo fatta metà, fino al Pian del Tivano, ed è stata una bella esperienza.
Ciao

gbal hat gesagt: RE:Monti di casa mia ....
Gesendet am 21. Februar 2011 um 17:10
Grazie Giorgio.
So bene che sono i monti di casa tua; ne parlammo in passato e mi rimproveravo di non averci ancora messo piede. A volte si pensa alle nostre montagnette come a qualcosa di "minore" e invece non hanno nulla di minore, vedi la traversata che citi tu che è davvero da appuntarsi al petto per chi la fa.
Ciao
Giulio

stefano58 hat gesagt: RE:Monti di casa mia ....
Gesendet am 24. Februar 2011 um 12:47
La traversata fino a Bellagio non l'ho mai fatta; rimedierò alla prima occasione, magari in compagnia di qualche altro appassionato di queste zone.
Ciao
Stefano

gbal hat gesagt: RE:Monti di casa mia ....
Gesendet am 25. Februar 2011 um 09:41
Beh, Stefano, se ti verrà in mente di farla, magari in giorno feriale....prova a dirmelo una settimana prima; potrei aggregarmi.
Ciao
Giulio

stefano58 hat gesagt: RE:Monti di casa mia ....
Gesendet am 25. Februar 2011 um 19:50
Entro fine marzo devo finire le ferie dell'anno scorso, si può organizzare.
Ciao
Stefano

gbal hat gesagt: RE:Monti di casa mia ....
Gesendet am 25. Februar 2011 um 22:06
Benissimo. Allora comincio a pensarci e poi ci sentiamo in via privata.
Giulio

pm1996 hat gesagt:
Gesendet am 23. Februar 2011 um 16:30
Ciao, volevo ringraziarti per le orme che hai lasciato !!! Il gg. dopo ho fatto il tuo stesso percorso fino al Bolletto . Poi ho proseguito oltre.. Bollettone ,P.zo dell' Asino, Palanzone,fino alla piana del Sormano..bel giro,e bella giornata.
Ciao Paolo

gbal hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. Februar 2011 um 17:06
Sono molto contento che parte della fatica fatta sia stata utile anche ad altre persone. Indubbiamente però tu hai fatto la tua bella parte per il resto del percorso che io non ho fatto ma che avrei voluto fare, tempo (ore) permettendo. Complimenti per il tuo giro.
Ciao
Giulio


Kommentar hinzufügen»