Hikr » stefi » Touren

stefi » Tourenberichte (294)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Piemont   T2  
17 Nov 12
Cima delle Tre Croci (1876 m)
La Cima delle Tra Croci si trova nella bassa Valle Ossola sulla dorsale che dal Monte Massone scende verso nord-est; su di essa, a dispetto del nome, si trova una sola croce metallica, situata qualche metro al di sotto del punto culminante da cui ha inizio la lunga dorsale verso, appunto, il Massone. La salita, senza difficoltà...
Publiziert von stefi 18. November 2012 um 15:38 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
28 Dez 12
Prapremier (2019 m)
L’alpeggio di Prapremier si trova sopra la frazione di Druges, nel comune di St Marcel, ai piedi del Mont Corquet e, più precisamente, sopra una larga costola boschiva che separa appunto i territori della frazione di St Marcel dal vallone di Clavalité. Il raggiungimento di Prapremier è solo il punto più alto da raggiungere...
Publiziert von stefi 2. Januar 2013 um 09:43 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aostatal   WT3  
29 Dez 12
Col Gollein (2597 m)
Escursione ad anello di ampio respiro che si sviluppa interamente nel territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso e durante la quale è facile fare avvistamenti di fauna alpina; durante il percorso non si incontrano difficoltà particolari aiutati anche dal fatto che il percorso sino ad Entrelor e quello al ritorno dal...
Publiziert von stefi 2. Januar 2013 um 10:07 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
5 Jan 13
Monte Cazzola (2338 m)
La salita al Cazzola è molto frequentata sia da scialpinisti che da ciaspolatori e si sviluppa ai margini del Parco Naturale Veglia e Devero in una zona, la conca del Devero, che in veste invernale aumenta ancor più la spettacolarità delle montagne circostanti rendendola, anche se breve, paesaggisticamente molto remunerativa....
Publiziert von stefi 5. Januar 2013 um 21:29 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Aostatal   WT3  
26 Jan 13
Tsa Nouva (2440 m)
Questa lunga escursione (oltre 14 km) si sviluppa nel bellissimo vallone di Menouve e ne raggiunge l'alpeggio più in quota; il vallone è situato ad occidente del gruppo del Mont Velan e la cui testata confina con la Svizzera e, più precisamente, con il versante vallesano del Gran San Bernardo. Gli ambienti che si attraversano...
Publiziert von stefi 28. Januar 2013 um 08:38 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
28 Jan 13
Maisoncles (1854 m)
La salita a Maisoncles è una tranquilla escursione nella media Valsavarenche ad un panoramico casotto del Parco Nazionale del Gran Paradiso che si trova sopra un piccolo promontorio alle pendici dell'imponente versante occidentale del Grand Nomenon; una bella posizione al limitare superiore del bosco di conifere ed alla base dei...
Publiziert von stefi 29. Januar 2013 um 08:37 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aostatal   WT4  
23 Feb 13
C0l Serena (2573 m)
La salita al Col Serena è una delle più gettonate nella zona del Gran San Bernardo ed offre l’opportunità di percorrere un bellissimo vallone con esposizione nord-est dove la neve non tradisce mai le aspettative degli escursionisti. Il percorso è caratterizzato da tratti in leggera pendenza alternati a tratti un po’...
Publiziert von stefi 24. Februar 2013 um 17:41 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Aostatal   WT4  
25 Feb 13
Ars (1982 m)
L’alpeggio di Ars si trova in una bella e solitaria conca nella zona del Gran San Bernardo e, più precisamente, nell’area delimitata tra la Costa Tardiva ed il Mont de la Tsa a sud ed il Mont Labiez a nord. L’escursione, non molto frequentata, ci porta a questo solitario alpeggio immersi nel silenzio di bellissimi boschi di...
Publiziert von stefi 3. März 2013 um 14:29 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
26 Feb 13
Col de la Croix (2391 m)
La salita a questo panoramico colle ha in comune nella sua prima parte il percorso per raggiungere il lago D’Arpy, di solito ben tracciato; in seguito, ed in questo tratto le tracce sono a volte meno presenti, le pendenze si accentuano per risalire i pendii sulla sinistra orografica del vallone che adduce al colle. Gli ambienti...
Publiziert von stefi 3. März 2013 um 19:09 (Fotos:21)
Aostatal   WT2  
26 Feb 13
By (2066 m)
L’escursione all’alpeggio di By si svolge alla testata del vallone di Ollomont e, con l’esposizione a sud, offre una salita su percorso soleggiato dalla parte mediana dell’itinerario; le poche difficoltà ed il dislivello contenuto la rendono adatta anche a coloro che vogliono avvicinarsi a questo tipo di attività...
Publiziert von stefi 4. März 2013 um 18:02 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Aostatal   WT3  
1 Mär 13
Col Fetita (2576 m)
Il Col Fetita si trova alla sinistra dell’anticima settentrionale dell’omonima punta al culmine di un bel pendio con pendenza uniforme ad esposizione ovest. La sua salita è molto frequentata e, a parte il bosco iniziale, si sviluppa su bellissimi pendii molto ampi e panoramici che solo nella parte finale diventano un po’...
Publiziert von stefi 4. März 2013 um 18:12 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   WT3  
2 Mär 13
Baou (2380 m)
La salita alla baita di Baou è una classica gita con le racchette da neve del vallone del Gran San Bernardo che, con la sua favorevole esposizione a sud, risulta soleggiata e molto panoramica. Le difficoltà si concentrano soprattutto nella parte mediana dell'itinerario e cioè nel tratto che taglia i tornanti della strada dove...
Publiziert von stefi 5. März 2013 um 16:54 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
4 Mai 13
Monte Faiè (1359 m)
Questa panoramica escursione si svolge ai confini meridionali del Parco Nazionale Valgrande e, più precisamente, nella zona prealpina a ridosso del piccolo Lago di Mergozzo; dopo aver risalito con sentieri ben marcati i boschi di faggi e betulle, il percorso si fa sempre più panoramico offrendo belle visuali sui laghi limitrofi...
Publiziert von stefi 5. Mai 2013 um 11:15 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
2 Jun 13
Monte Massone (2134 m)
Il Massone è una montagna dai contrafforti imponenti e si trova, separandole, all'inizio della Valle Strona e della bassa valle ossolana; esso è molto frequentato dagli escursionisti offrendo numerosi itinerari di salita che ne raggiungono la vetta dalle varie creste e dorsali. La salita al Massone per questo itinerario è la...
Publiziert von stefi 4. Juni 2013 um 07:54 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
15 Jun 13
Monte Todano (1669 m) , Il Pizzo (1645 m)
L'escursione al Monte Todano, che sulle cartine risulta come "I Balmitt", ed al vicino Pizzo sono molto frequentate sia per la semplicità dell'itinerario che per i bellissimi panorami offerti: dal sottostante Lago Maggiore alle prealpi ossolane lo sguardo si perde sulle cime e sulle verdi vallate soprattutto del Parco Nazionale...
Publiziert von stefi 17. Juni 2013 um 13:49 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
16 Jun 13
Piano dei Test (2012 m)
Il Piano dei Test è la cima che si trova sul prolungamento della cresta nord-ovest della Colma di Mombarone e separa il vallone di Trovinasse da quello di Chiussuna. Il percorso è tipico della media montagna con i suoi alpeggi, la rigogliosa vegetazione ed un laghetto che ora purtroppo è quasi ridotto a torbiera; quasi tutto...
Publiziert von stefi 17. Juni 2013 um 16:17 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
23 Jun 13
Monte Arzola (2162 m) - Casotto PNGP Alpe Testona (2205 m)
Questa escursione ad anello si svolge nei territori piemontesi del Parco Nazionale del Gran Paradiso e più precisamente nella Val Ribordone, un'incontaminata valle situata tra la Val Soana e la Valle di Piantonetto. Il Monte Arzola non è il punto più elevato del giro ma lo è il casotto del P.N.G.P. dell'Alpe Testona che domina...
Publiziert von stefi 24. Juni 2013 um 18:06 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
26 Jun 13
Lago Fallére (2427 m)
L’escursione raggiunge un bel lago che si trova in un’ampia conca ai piedi dei versanti meridionali del Mont Fallére ed il Mont d’Arsy e si svolge in una bella e rigogliosa vallata; l’esposizione in pieno sud la rende fattibile anche ad inizio stagione quando le vette più alte, dall’Emilius allo Chateau Blanc, sono...
Publiziert von stefi 27. Juni 2013 um 15:21 (Fotos:9)
Aostatal   T2  
28 Jun 13
Lago Chilet (2335 m)
Il Lago Chilet si trova in una solitaria conca ai piedi del versante orientale della Punta Santanel nell’alta Valle della Legna, un vallone secondario della Valle di Champorcher al confine col Piemonte; il sentiero che lo raggiunge percorre questo splendido ed incontaminato vallone, a torto poco frequentato, dove si trovano...
Publiziert von stefi 3. Juli 2013 um 10:45 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
29 Jun 13
Casotto P.N.G.P. di Pechoud (2040 m)
Una breve escursione che conduce ad uno dei molti casotti dei guardaparco del Parco Nazionale del Gran Paradiso situato in posizione ottimale per chi ama fare avvistamenti di fauna selvatica. Il percorso è corto ma è ripido soprattutto nella parte finale con pochi e brevi tratti che lasciano un po’ di tregua; i larici...
Publiziert von stefi 3. Juli 2013 um 10:50 (Fotos:8 | Geodaten:1)