Hikr » stefi » Touren

stefi » Tourenberichte (294)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Aostatal   T2  
17 Mai 14
Col Breson (2516 m)
Il Col Breson si trova sul tracciato dell'Alta Via 1 e collega il comune di Oyace con quello di Ollomont in Valpelline; è un valico stretto e poco marcato situato sulla cresta frastagliata che scende a sud ovest dal Mont de Berrio. L'escursione attraversa con un lungo percorso (oltre 15 km di sviluppo totali) le ripide pendici...
Publiziert von stefi 20. Mai 2014 um 08:25 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
31 Mai 14
Croce di Fana (2312 m)
La salita alla Croce di Fana è una classica di inizio stagione e porta ad un punto molto panoramico che domina la conca di Aosta e le belle cime che la contornano a sud; facile e di poco dislivello, il percorso si snoda quasi tutto in un bel bosco di conifere con un sentiero sempre ben marcato che rimonta con pendenze...
Publiziert von stefi 3. Juni 2014 um 22:52 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Jun 14
Bivacco Davito Pier Mario (2298 m)
Il bivacco Pier Mario Davito si trova nell'alto vallone di Lavina, in Val Soana, nei territori piemontesi del Parco Nazionale del Gran Paradiso ed appartiene alla sottosezione Canavesana del CAI di Torino. E' una vecchia costruzione a semibotte del tipo Ravelli, consta di quattro posti e, pur essendo spartano, è pulito, ben...
Publiziert von stefi 9. Juni 2014 um 19:52 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
8 Jun 14
Monte Barone (2044 m)
Il Monte Barone si trova nel grande polmone verde costituito dalle prealpi biellesi orientali e, più precisamente, in Valsessera a nord di Coggiola; con una conformazione piramidale e con ampie fiancate erbose si eleva possente ed isolato tra i vastissimi boschi che caratterizzano il territorio. Essendo la vetta più alta del...
Publiziert von stefi 9. Juni 2014 um 20:05 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aostatal   WS  
21 Jun 14
Gran Paradiso (4061 m)
Il Gran Paradiso è l'unico 4000 interamente in territorio italiano e la sua salita, non opponendo grosse difficoltà alpinistiche, è molto frequentata dalle due vie normali che in territorio valdostano partono dai rifugi Chabod e Vittorio Emanuele in Valsavarenche; la salita qui descritta viene effettuata dal rifugio Chabod...
Publiziert von stefi 22. Juni 2014 um 15:04 (Fotos:29)
Aostatal   WS II  
3 Jul 14
Aiguille d'Entreves,cresta nord-est (3605 m)
L'Aiguille d'Entreves si trova tra l'Aiguille du Toula e la TourRondesulla cresta che delimita a sud l'alto bacino del Ghiacciaio del Gigante. Questo itinerario si svolge sulla cresta nord-est ed offre una bella salita di misto abbastanza continua che presenta complessivamente difficoltà alpinistiche abbastanza contenute con bei...
Publiziert von stefi 6. Juli 2014 um 17:38 (Fotos:27)
Aostatal   T3  
11 Jul 14
Colle di Arolla, anello (2918 m)
Questa lunga e remunerativa escursione ad anello (22 km di svuluppo) si svolge all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso percorrendo i poco frequentati valloni di Valleile e Bardoney; già dall'inizio gli ambienti sono selvaggi e, a mano a mano che ci si alza, sempre più solitari e frequentati da numerosi stambecchi e...
Publiziert von stefi 14. Juli 2014 um 23:05 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
17 Jul 14
Aiguille d'Artanavaz (3070 m)
L'Aiguille d'Artanavaz si trova alla testata di una vasta conca ed è il punto di incontro di quattro valloni che culminano ad essa: l'alta Comba di Planaval (quella di salita) a sud, il Belle Combe a nord, il Malatrà ad ovest,ed il Merdeaux ad est. Esteticamente, vista dal versante di salita, non è una "aiguille" svettante come...
Publiziert von stefi 18. August 2014 um 17:37 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
21 Jul 14
Palon di Resy (2670 m)
Il Palon di Resy è una panoramica cima che si trova sulla parte bassa dello spartiacque che separa la Combe di Verra da quella di Fourcare nell'alta Val d'Ayas sopra il capoluogo Champoluc; è un'escursione frequentata sia per il percorso facile alla portata di tutti si per il panorama sulla valle e soprattutto sul grande...
Publiziert von stefi 18. August 2014 um 17:46 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
23 Jul 14
Lago Vercoche (2220 m)
Il lago Vercoche si trova in una valle laterale a quella di Champorcher ed è situato sotto il Bec Laris con la conca delimitata da questa punta e dal Bec Mulere. La zona, soprattutto la parte alta del vallone, è molto selvaggia e percorsa da un impetuoso torrente che forma numerose cascatelle sui salti rocciosi; il percorso,...
Publiziert von stefi 18. August 2014 um 17:54 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
25 Jul 14
Mont Chenaille (3142 m)
Il Mont Chenaille è la prima punta importante sulla dorsale che dal Col Champillon si alza verso nord e raggiunge più in alto la Salliousa, i Corni del Velan ed il Mont Velan separando le vallate del Gran San Bernardo da quelle della Valpelline. La sua salita non presenta difficoltà sino ad una quota di circa 3000 m dopo la...
Publiziert von stefi 18. August 2014 um 18:05 (Fotos:20)
Aostatal   L  
27 Jul 14
Punta Giordani (4011 m)
Questa facile salita alpinistica che, con l'ausilio degli impianti di risalita che ci portano sino a quota 3290 m, si può effettuare anche in giornata. L'itinerario è semplice e lineare e si mostra già all'uscita della funivia quando si vede dinnanzi il grande scivolo del ghiacciaio che si deve percorrere per raggiungere la...
Publiziert von stefi 18. August 2014 um 18:11 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
28 Jul 14
Col Serena (2545 m)
Il Col Serena è un'ampia insellatura che mette in comunicazione il vallone di Planaval, sopra La Salle, con St Rhémy en Bosses nell'alta valle del Gran San Bernardo nel territorio delimitato dalla Cresta di Corleans e dalla Costa Serena. L'escursione, una "classica" del comprensorio, è adatta a tutti e nel periodo estivo, sa...
Publiziert von stefi 18. August 2014 um 18:18 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Aostatal   WS-  
31 Jul 14
Punta Zumstein (4573 m), Punta Parrot (4442 m)
La Punta Zumstein è situata tra la Punta Dufour e la Punta Gnifetti ed è la prima, dopo la Dufour, che si trova sulla lunga e bella cresta di "4000" che arrivano, più in basso, alla Punta Giordani. Essa ha una forma piramidale con fiancate nevose ed alcune rocce sommitali; per la salita dalla via normale si percorre la sua...
Publiziert von stefi 18. August 2014 um 19:58 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
4 Aug 14
Testa del Gavio (3047)
La Testadel Gavio è una cima isolata che si trova all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso nel Vallone del Loson separando la conca del Pousset dal Plan Varioz; è un'angolo del Parco poco frequentata e selvaggia dove si trovano ambienti alpini incontaminati ed animali selvatici che li popolano. Il dislivello importante...
Publiziert von stefi 19. August 2014 um 16:56 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Aostatal   WS-  
6 Aug 14
Castore (4231 m)
Il Castore è nella sua parte finale, vista dal rifugio Sella, una bella piramide di rocce e neve mentre, dal versante opposto, si presenta con una larga parete ghiacciata che scende ripida verso il grande ghiacciaio di Zwilling che scende verso Zermatt; questi due versanti sono separati da un'estetica ed aerea cresta nevosa che,...
Publiziert von stefi 19. August 2014 um 17:10 (Fotos:28)
Aostatal   T3  
16 Aug 14
Bivacco Gratton (3206 m)
Il bivacco Gratton si trova al Colle del Pousset alle pendici moreniche della cresta che da questo si alza verso le punte Rossa, Nera e Bianca della Grivola nella Valle di Cogne; è una costruzione a semibotte in legno e lamiera, consta di nove posti letto ed è attrezzato con coperte. Il lungo sentiero si snoda all'interno del...
Publiziert von stefi 19. August 2014 um 17:38 (Fotos:22)
Aostatal   T3  
17 Aug 14
Colle Crete Seche (2917 m)
Il Colle di Crete Seche si trova al confine italo svizzero in alta Valpelline, sopra Bionaz, e la divide dall'alto vallone di Mauvoisin, sopra Fionnay, in territorio elvetico. L'ambiente del colle è quello tipico dell'alta montagna con grandi morene e pendii di sfasciumi rocciosi che si raggiungono con un sentiero ben segnato;...
Publiziert von stefi 19. August 2014 um 17:53 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
30 Aug 14
Rifugio Pocchiola-Meneghello al Lago di Valsoera (2436 M)
L'escursione si sviluppa nei territori piemontesi del Parco Nazionale del Gran Paradiso e, più precisamente, in un vallone laterale di quello di Piantonetto. Il rifugio Pocchiola-Meneghello, sempre aperto e non custodito, appartiene alla sottosezione GEAT del CAI di Torino ed è situato sulle rocce della sinistra idrografica...
Publiziert von stefi 31. August 2014 um 17:13 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
7 Sep 14
Wyssbodehorn (2634 m)
Il Wyssbodehorn si trova nel Vallese svizzero e più precisamente nella zona del Passo del Sempione; esso è l'ultima delle numerose vette situate sulla lunghissima cresta che dal Fletschhorn si stacca verso nord passando da cime come il Sengchuppa ed il Boshorn. Il bel percorso ad anello ci fa passare dai verdi pascoli di...
Publiziert von stefi 11. September 2014 um 12:19 (Fotos:20)