Lago Fallére (2427 m)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
L’escursione raggiunge un bel lago che si trova in un’ampia conca ai piedi dei versanti meridionali del Mont Fallére ed il Mont d’Arsy e si svolge in una bella e rigogliosa vallata; l’esposizione in pieno sud la rende fattibile anche ad inizio stagione quando le vette più alte, dall’Emilius allo Chateau Blanc, sono ancora ben innevate e rendono il panorama spettacolare. Il percorso si sviluppa sia su poderali sia su bei sentieri panoramici che, con un itinerario semicircolare, ci fa attraversare pascoli, alpeggi, valloni per giungere infine al panoramico bacino. Le difficoltà contenute ne fanno una piacevole salita adatta a tutti gli escursionisti e, nonostante si cammini anche su strade sterrate, offre sempre piacevoli scorci panoramici sulle cime della media ed alta Valle d’Aosta rendendo la progressione mai noiosa.
Dal tornante col cartello di divieto di transito si prosegue sulla sterrata superando un ponticello ad una cascata dopo il quale si trova sulla destra la partenza del sentiero (1845 m circa) che arriva a Morgnoz. Da dietro l’alpeggio si prende la sterrata in salita e giunti a Tsa de Morgnoz si prende il sentiero che parte dietro di essa. Si risale il pendio erboso e si giunge al lago. Dal lago abbiamo fatto il giro rientrando col sentiero 8F e8B passando da Chesére.
Read more…….
Dal tornante col cartello di divieto di transito si prosegue sulla sterrata superando un ponticello ad una cascata dopo il quale si trova sulla destra la partenza del sentiero (1845 m circa) che arriva a Morgnoz. Da dietro l’alpeggio si prende la sterrata in salita e giunti a Tsa de Morgnoz si prende il sentiero che parte dietro di essa. Si risale il pendio erboso e si giunge al lago. Dal lago abbiamo fatto il giro rientrando col sentiero 8F e8B passando da Chesére.
Read more…….
Tourengänger:
stefi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare