Piemont   T3  
2 Jun 13
Monte Massone (2134 m)
Il Massone è una montagna dai contrafforti imponenti e si trova, separandole, all'inizio della Valle Strona e della bassa valle ossolana; esso è molto frequentato dagli escursionisti offrendo numerosi itinerari di salita che ne raggiungono la vetta dalle varie creste e dorsali. La salita al Massone per questo itinerario è la...
Publiziert von stefi 4. Juni 2013 um 07:54 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
15 Jun 13
Monte Todano (1669 m) , Il Pizzo (1645 m)
L'escursione al Monte Todano, che sulle cartine risulta come "I Balmitt", ed al vicino Pizzo sono molto frequentate sia per la semplicità dell'itinerario che per i bellissimi panorami offerti: dal sottostante Lago Maggiore alle prealpi ossolane lo sguardo si perde sulle cime e sulle verdi vallate soprattutto del Parco Nazionale...
Publiziert von stefi 17. Juni 2013 um 13:49 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
16 Jun 13
Piano dei Test (2012 m)
Il Piano dei Test è la cima che si trova sul prolungamento della cresta nord-ovest della Colma di Mombarone e separa il vallone di Trovinasse da quello di Chiussuna. Il percorso è tipico della media montagna con i suoi alpeggi, la rigogliosa vegetazione ed un laghetto che ora purtroppo è quasi ridotto a torbiera; quasi tutto...
Publiziert von stefi 17. Juni 2013 um 16:17 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
23 Jun 13
Monte Arzola (2162 m) - Casotto PNGP Alpe Testona (2205 m)
Questa escursione ad anello si svolge nei territori piemontesi del Parco Nazionale del Gran Paradiso e più precisamente nella Val Ribordone, un'incontaminata valle situata tra la Val Soana e la Valle di Piantonetto. Il Monte Arzola non è il punto più elevato del giro ma lo è il casotto del P.N.G.P. dell'Alpe Testona che domina...
Publiziert von stefi 24. Juni 2013 um 18:06 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
19 Okt 13
Bec di Nona (2087 m) - Punta Cressa (2054 m)
Il Bec di Nona e la Punta Cressa sono le vette più meridionali dalle quali inizia la lunga cresta alpina che separa integralmente la Valle di Gressoney dal Piemonte e, più precisamente, dall'alto Canavese da dove prosegue per le provincie di Biella e Vercelli; in questo caso l'escursione si sviluppa appunto nella parte iniziale...
Publiziert von stefi 20. Oktober 2013 um 09:43 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
9 Nov 13
Punta della Quinseina (2321 m)
Questa lunga escursione ad anello (cira 16 km) si sviluppa nella bassa Valle Soana sulla parte iniziale della lunga dorsale che da queste due punte si spinge verso nord passando dalle Punte di Verzel e Giavino e, proseguendo sino al Monte Marzo, separa appunto la Valle Soana dalla Valchiusella ad ovest. I sentieri sono ben...
Publiziert von stefi 10. November 2013 um 10:56 (Fotos:15)
Piemont   WT2  
7 Dez 13
La Cialma (2157 m)
La Cialma è una salita classica e molto frequentata dove la traccia è quasi sempre presente e le difficoltà sono alla portata di tutti gli escursionisti. L'itinerario si svolge dapprima seguendo la pista di sci e, oltre gli impianti, su una larga dorsale che con pendenza altalenante ma mai eccessiva raggiunge la panoramica...
Publiziert von stefi 9. Dezember 2013 um 19:35 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Piemont   WT3  
6 Jan 14
Monte Camino (2361 m)
Questa panoramica cima si trova alla testata della Valle di Oropa, sopra Biella, al confine con la Valle Cervo rimanendo compresa sulla cresta tra la Punta della Barma ed il Monte Tovo. L'itinerario è molto frequentato proprio per la sua semplicità almeno sino all'arrivo della funivia dove viene battuta una pista di sci; più...
Publiziert von stefi 7. Januar 2014 um 16:42 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   WT3  
26 Jan 14
Costa Muanda (2036 m)
Questa salita, che si sviluppa sulle dorsali che sovrastano ad ovest il Santuario di Oropa, si può dividere in due parti: la prima sulla classica stradina sempre tracciata e ben battuta e la successiva su pendii che, pur non avendo molta esposizione, presentano tratti un po' ripidi con pendenza continua; le basse difficoltà che...
Publiziert von stefi 27. Januar 2014 um 23:05 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Jun 14
Bivacco Davito Pier Mario (2298 m)
Il bivacco Pier Mario Davito si trova nell'alto vallone di Lavina, in Val Soana, nei territori piemontesi del Parco Nazionale del Gran Paradiso ed appartiene alla sottosezione Canavesana del CAI di Torino. E' una vecchia costruzione a semibotte del tipo Ravelli, consta di quattro posti e, pur essendo spartano, è pulito, ben...
Publiziert von stefi 9. Juni 2014 um 19:52 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
8 Jun 14
Monte Barone (2044 m)
Il Monte Barone si trova nel grande polmone verde costituito dalle prealpi biellesi orientali e, più precisamente, in Valsessera a nord di Coggiola; con una conformazione piramidale e con ampie fiancate erbose si eleva possente ed isolato tra i vastissimi boschi che caratterizzano il territorio. Essendo la vetta più alta del...
Publiziert von stefi 9. Juni 2014 um 20:05 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
30 Aug 14
Rifugio Pocchiola-Meneghello al Lago di Valsoera (2436 M)
L'escursione si sviluppa nei territori piemontesi del Parco Nazionale del Gran Paradiso e, più precisamente, in un vallone laterale di quello di Piantonetto. Il rifugio Pocchiola-Meneghello, sempre aperto e non custodito, appartiene alla sottosezione GEAT del CAI di Torino ed è situato sulle rocce della sinistra idrografica...
Publiziert von stefi 31. August 2014 um 17:13 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
27 Sep 14
Lago inferiore di Ciamousseretto (2504 m)
Il Lago inferiore di Ciamousseretto si trova nell'omonimo vallone in un selvaggio anfiteatro roccioso dominato dall'alto dalle suggestive vette del Ciarforon e della Tresenta osservate dal loro versante meridionale. L'escursione si svolge nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso attraversando splendidi ambienti montani...
Publiziert von stefi 28. September 2014 um 18:00 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
2 Nov 14
Monte Teggiolo (2333 m)
Il Monte Teggiolo si trova sopra il comune di Varzo, in Ossola, e separa il vallone dell'Alpe Veglia da quello centrale del Sempione; i suoi versanti sono letteralmente opposti come conformazione presentandosi verso sud con un'altissima ed impervia bastionata rocciosa e a nord, il versante di salita, un grande pendio erboso che...
Publiziert von stefi 4. November 2014 um 07:46 (Fotos:20)
Piemont   T2  
8 Nov 14
Lago di Andromia (1937 m)
Il Lago di Andromia si trova alla testata di una valle secondaria dell'Ossola che, dal fondovalle di Crevoladossola, si alza in direzione sud-est terminando in una bella conca a cui fanno da corona la Cima Lariè, il Monte Rondo ed il Pizzo Albiona. Il lungo sentiero (oltre 20 kmdi sviluppo totali) è per buona parte nel bosco e...
Publiziert von stefi 9. November 2014 um 10:06 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
28 Feb 15
Cima Mares (1668 m)
La Cima Mares è la prima vetta orientale dello spartiacque prealpino che separa longitudinalmente le valli Locana-Orco a nord dalle basse valli di Lanzo a sud. L'escursione è facile e di solito ben tracciata con il percorso che si snoda nella prima parte in un rado bosco e poi sull'ampia e breve dorsale che adduce alla cima;...
Publiziert von stefi 2. März 2015 um 19:24 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
10 Mai 15
Pizzo Tracciora di Cervatto (1913 m),Massa dei Ratei (1927 m), anello della Val Cavaione
Questa lunga escursione ad anello (circa 17 km) percorre dapprima la bella dorsale che separa la valle di Rimella dalla Val Cavaione, nella bassa Valsesia, per poi ritornare dalla selvaggia Val Cavaione passando tra antichi borghi ed alpeggi che testimoniano dell'antica operosità dei valligiani. Sulla cresta si salgono in...
Publiziert von stefi 12. Mai 2015 um 16:37 (Fotos:33 | Geodaten:2)
Piemont   T3  
17 Mai 15
Cima Loit (2037 m), Uja di Ingria (1923 m)
La Cima Loit si trova sullo spartiacque che separa il Vallone di Guaria, nella Val Soana, da quello di Ribordone. La salita, facile e senza punti pericolosi, si svolge dapprima in un fitto bosco di faggi, noccioli e betulle risalendo uno stretto vallone per poi, usciti dalla vegetazione, proseguire si panoramici pascoli della...
Publiziert von stefi 19. Mai 2015 um 07:50 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
21 Jun 15
Colma di Mombarone (2369 m)
La Colma di Mombarone si trova nelle zone più occidentali del biellese che confinano col Canavese e fa da spartiacque proprio tra quei territori; è un possente massiccio ben visibile sia da chi si avvicina da Biella che da chi, guardando oltre "La Serra" di Ivrea, percorre l'autostrada A-5 prima di entrare nel territorio...
Publiziert von stefi 24. Juni 2015 um 17:29 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
7 Nov 15
Cima Biolley (1986 m)
La Cima Biolley si trova nel Canavese sulla lunga cresta che dalla Cima di Bonze scende verso sud-est separando la Valchiusella ad ovest dal territorio di Quincinetto ad est. Tra le vie di salita alla cima questa è la più lunga (oltre 18 km) ma è anche quella che consente di percorrere il grande e bel vallone sopra il comune di...
Publiziert von stefi 9. November 2015 um 16:22 (Fotos:23 | Geodaten:1)