Hikr » stefi » Touren » Aostatal [x]

stefi » Tourenberichte (mit Geodaten) (180)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 25
Aostatal   T3+  
20 Sep 15
MOnt de Crou de Bleintse (2827 m)
Il Mont de Crou de Bleintse si trova a sud del Colle Champillon sulla cresta che partendo, dal Mont Saron e proseguendo sino alla Salliousa, separa i valloni del Gran San Bernardo a ovest ed il vallone di Ollomont a est. Sulla cresta di salita, esposta a nord, si trova qualche labile traccia di passaggio e pochissimi ometti che...
Publiziert von stefi 25. September 2015 um 12:44 (Fotos:29 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aostatal   WS-  
31 Aug 15
Ludwigshöhe (4350 m), Swarzhorn (4332 m),Piramide Vincent (4219 m)
Ludwigshöhe, Swarzhorn, Piramide Vincent: tre dei numerosi "4000" di cui è composto il gruppo del Monte Rosa e che tracciano il confine tra il Piemonte a sud e la Valle d'Aosta a nord. La salita a queste tre punte è un classico anello alpinistico le cui difficoltà tecniche si concentrano solo sul Ludwigshöhe e, più...
Publiziert von stefi 24. September 2015 um 22:52 (Fotos:26 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 16
Aostatal   T5+  
7 Aug 15
Mont Colmet (3023 m)
Il Mont Colmet (o Cormet) si trova tra i comuni di Morgex e La Thuile ed è un'imponente cima rocciosa che domina, oltre i due comuni, anche il bacino del Lago di Pietra Rossa. La salita per la sua cresta nord presenta semplici difficoltà alpinistiche non continue concentrate soprattutto nella parte finale; il terreno in cui si...
Publiziert von stefi 10. August 2015 um 12:19 (Fotos:30 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aug 3
Aostatal   T3+  
2 Aug 15
Rothorn (3155 m)
Il Rothorn si trova sulla cresta che dalla Testa Grigia svende a nord verso il Passo del Rothorn separando l'alta Valle di Gressoney da quella di Ayas. Per arrivare nei pressi del pendio finale si percorre il panoramico sentiero del Piccolo Rothorn staccandosi poi dal quale si seguono alcuni ometti e tracce di passaggio; giunti...
Publiziert von stefi 3. August 2015 um 19:45 (Fotos:20 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 7
Aostatal   T2  
2 Mai 15
Croix Courma (1966 m), Tête de Cou (1407 m)
La CroixCourmasi trova nella bassa valle d'Aosta tra Perloz ed Arnad dominando i fondovalle sia verso la Valled'Aosta sia verso l'alto canavese rimanendo proprio a picco sopra il Forte di Bard. La salita da questo versante risulta lunga (circa 20 kmdi sviluppo) e con dislivello importante vista la quota da raggiungere; non...
Publiziert von stefi 6. Mai 2015 um 08:03 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 16
Aostatal   WT2  
12 Apr 15
Col Entre deux Sautes, quota 2637 m
Escursione lunga ma non difficile che si sviluppa in bellissimi e panoramici ambienti con viste spettacolari sulle Grandes Jorasses e su tutta la catena di alte vette che arrivano sino al Mont Dolent ad est mentre, ad ovest, lo sguardo si spinge verso l’imponente massiccio del Monte Bianco e la ValVeny.La prima parte della gita...
Publiziert von stefi 15. April 2015 um 18:04 (Fotos:19 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 5
Aostatal   WT2  
1 Jan 15
Alpeggi Berrio (1941 m)
Gli alpeggi di Berrio si trovano sul sentiero che da Ollomont si alza verso il Col Cormet situati il primo, Berrio inferiore, su un panoramico promontorio alla destra idrografica della gola del torrente mentre il secondo, Berrio superiore, appena sopra il bosco ai piedi dell'omonima comba; questa è delimitata a semicerchio dalla...
Publiziert von stefi 4. Januar 2015 um 16:25 (Fotos:14 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aostatal   T4-  
30 Jul 13
Punta Tersiva (3514 m)
La Punta Tersiva è una bella ed isolata cuspide che separa il territorio di Cogne (con i valloni dell’Urtier e del Grauson), quello di Champorcher (con la parte alta del vallone di Dondena) e quello di Fenis (con il vallone di Clavalité). La salita alla vetta è abbastanza frequentata dagli escursionisti più allenati...
Publiziert von stefi 31. Juli 2013 um 17:06 (Fotos:19 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
10 Jul 14
Bivacco Muggia-Glarey alla Tersiva (2851 m)
Il bivacco Muggia-Glarey, di proprietà della Società Guide di Cogne, si trova sui dossi meridionali del ghiacciaio di Tessonet poco sotto la Tête Doreire e la sua ubicazione è strategica per chi volesse salire in due giorni alla Punta Tersiva; esso consta di dieci posti letto su tavolato e, ad oggi, non è provvisto di...
Publiziert von stefi 14. Juli 2014 um 22:54 (Fotos:12 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Okt 22
Aostatal   T2  
18 Okt 14
Col des Orgères (2707 m)
Il Col Des Orgères si trova sopra la frazione di Pont Serrand, situata sulla strada del Piccolo San Bernardo, nel comune di La Thuile.Pergiungere al colle si deve percorrere l'omonimo vallone in un bello e solitario scenario di media montagna tra dossi erbosi e pietraie dove le dolci pendenze, mai eccessive, ci consentono di...
Publiziert von stefi 21. Oktober 2014 um 19:47 (Fotos:16 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 22
Aostatal    
20 Apr 14
Mulac (1950 m)
L'escursione si svolge nell'incontaminato ed isolato vallone di St. Marcel che, già bello nel periodo estivo, in quello invernale assume un aspetto fiabesco sia per il passaggio nel fitto bosco sia per la progressione nei silenzi e negli ampi spazi della parte alta: adatta sicuramente gli amanti della wilderness che qui si...
Publiziert von stefi 21. April 2014 um 22:18 (Fotos:11 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 23
Aostatal   T3+ K1  
21 Sep 13
Mont Chetif, via ferrata (2344 m)
Il Mont Chetif è una punta rocciosa che si erge a ridosso di Courmayeur proprio di fronte al versante meridionale del Monte Bianco e la sua ubicazione lo annovera tra i suoi migliori punti panoramici; la straordinaria vista ravvicinata sul versante della Brenva e sulle vette adiacenti ne consigliano la salita nelle giornate...
Publiziert von stefi 23. September 2013 um 10:50 (Fotos:15 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 3
Aostatal   T3  
30 Jun 12
Bivacco Fiorio (2734 m)
Questa bella escursione ci fa raggiungere un bivacco di legno e lamiera situato sulla sinistra idrografica del ghiacciaio di Pré de Bard e, più precisamente, appena prima della morena oltre la quale ci si immette sulla parte alta del ghiacciaio; la costruzione può ospitare una ventina di alpinisti e si trova sull’itinerario...
Publiziert von stefi 2. Juli 2012 um 12:34 (Fotos:15 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jul 8
Aostatal   T3  
3 Jul 11
Mont Avril (3354 m)
Con questa escursione si ha la possibilità di salire su un panoramicissimo "tremila" senza affrontare alcuna difficoltà se non lo sviluppo dell'itinerario (21 km) ed il forte dislivello, visto che le pendenze non sono mai eccessive tranne per il tratto che parte dal Colle Fenêtre Durand; la fatica della salita sarà sicuramente...
Publiziert von stefi 4. Juli 2011 um 16:01 (Fotos:23 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 23
Aostatal   T3  
17 Jun 11
Bivacco Regondi
Il bivacco Regondi si trova su un panoramico promontorio sulla vallata antistante e, con la facilità del suo accesso, offre panorami suggestivi sui Mont Velan, Grand Combin, Mont Gelè e tutte le altre vette minori del comprensorio. La costruzione è in legno ed offre sedici posti letto su tavolato mentre l’acqua si trova nel...
Publiziert von stefi 21. Juni 2011 um 23:51 (Fotos:16 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 10
Aostatal   T2  
8 Mai 11
Becca France (2320 m)
Questa escursione raggiunge una cima che, come un pulpito, si protende quasi sospesa sopra Sarre e ci permette di avere un magnifico panorama su tutte le vette valdostane della valle centrale ad iniziare da Emilius e Grivola che ci troviamo di fronte a sud sino a girare lo sguardo in ogni direzione per vedere l’eccezionale...
Publiziert von stefi 9. Mai 2011 um 23:18 (Fotos:14 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 2
Aostatal   T2  
1 Mai 11
Lago Liet (1704 m)
Il Liet è un piccolo e grazioso lago originato dalla fusione delle nevi e si trova incastonato in una conca rocciosa sotto all'omonimo alpeggio ai piedi del Bec delle Strie col panorama un po' chiuso che però si apre notevolmente verso est alle vicine baite. La lunga salita si svolge quasi tutta in silenziosi boschi ed in...
Publiziert von stefi 2. Mai 2011 um 16:37 (Fotos:12 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Feb 16
Aostatal   WT2  
12 Feb 11
Col Gollein (2570 m)
Escursione ad anello di ampio respiro che si sviluppa interamente nel territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso e durante la quale è facile fare avvistamenti di fauna alpina; durante il percorso non si incontrano difficoltà particolari aiutati anche dal fatto che il percorso sino ad Entrelor e quello al ritorno dal...
Publiziert von stefi 15. Februar 2011 um 21:29 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 22
Aostatal   WT2  
15 Jan 11
Rifugio Sella Vittorio
L'escursione si sviluppa nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso arrivando ad un panoramico rifugio situato al termine di un ampio pianoro e, attiguo alla costruzione si trova il comodo locale invernale e, poco più distante, il casotto dei guardaparco; durante l’escursione è altresì facile fare avvistamenti di fauna...
Publiziert von stefi 16. Januar 2011 um 18:24 (Fotos:15 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Dez 7
Aostatal   WT2  
4 Dez 10
PUnta Fetita
Questa salita comporta un lungo spostamento (circa 14 chilometri) ed anche un dislivello abbastanza alto che però saranno presto dimenticati una volta raggiunta la vetta dalla quale il panorama è a dir poco eccezionale sulla catena alpina e sulle cime a sud della valle centrale. L’itinerario è di solito ben tracciato sino al...
Publiziert von stefi 6. Dezember 2010 um 16:05 (Fotos:17 | Kommentare:2 | Geodaten:1)