Sep 29
Misox   T2  
26 Sep 10
Capanna Buffalora (2078m)
Giornata iniziata tutta in salita..... tanto per iniziare un po' di difficotà a carburare; tirate insieme le idee e il necessario verso le 9.15 siamo tutti a bordo prontia partire perla Mesolcina. Come al solito sbagliamo l' uscita autostradale .. (troppo facileuscire a Grono e salire in direzione di Cama .. e no noiandiamo...
Publiziert von manu74 28. September 2010 um 21:11 (Fotos:8 | Kommentare:3)
   
Davos   T2  
4 Aug 07
Jöriseen (2532 m)
Da Davos si prende la strada per il Flüela e all' altezza del Wägerhus (2207 m) si lascia l' auto ( questa zona posta prima del passo è raggiungibile anche in autopostale). Il sentiero inizia a salire regolare tra ampi pascoli, corsi d' acqua e sassaie; le mucche e le marmotte ci osservano ma nonostante la rumorosa presenza di...
Publiziert von manu74 21. Juli 2008 um 22:51 (Fotos:14)
Prättigau   T2  
29 Dez 06
Fergenhütte (2141 m)
Parcheggiata l' auto presso Monbiel (1291 m) ci si incammina sulla strada asfaltata che porta a Garfiun. Dopo aver percorso ca. 400-500 m  imbocchiamo il sentiero che sulla sinistra inizia a salire. La prima parte di questo itinerario si svolge nel bosco(Pardennerwald) e gli ampi tornanti che si...
Publiziert von manu74 27. Juli 2008 um 22:48
Prättigau   T2  
5 Apr 07
Fergenhütte (2141 m)
Partenza da Monbiel (1291 m). Salita attraverso il Pardennerwald. Raggiunta quota 2000 m circa , dopo oltre 2h di cammino abbiamo dovuto rinunciare al raggiungimento della meta  inquanto delle quantità  importanti di neve accumulatesi nei valloni finali e l'orario non particolarmente propizio,...
Publiziert von manu74 27. Juli 2008 um 23:00
Prättigau   T2  
30 Jun 07
Fergenhütte (2141 m)
Decidiamo di portare a termine l'uscita "incompiuta" del 5.4.2007. Punto di partenza: parcheggio a Monbiel (1291 m). Seguendo le indicazioni raggiungiamo la Fergenhütte attraversando il Pardennerwald. La bella giornata ci offre il consueto stupendo panorama sulle montagne circostanti e su...
Publiziert von manu74 27. Juli 2008 um 23:24
Davos   T1  
1 Jul 07
Gruoben (2060 m) - Schwarzseealp (1854 m)
Questa bella passeggiata sul versante di Davos della Parsenn offre una panoramica traversata a mezza costa tra   alpeggi e prati in fiore. Tempi: ca. 3.30-4 h
Publiziert von manu74 15. August 2008 um 16:42
Prättigau   T1  
26 Dez 06
Schifer (1562 m)
Visto la scarsa neve presente decidiamo di salire da Serneus-Klosters (993 m) al ristorante Schifer tramite la strada asfaltata che d’estate è utilizzata da mezzi autorizzati  mentre d’ inverno (quando c’è neve) è parte della pista che discende dalla...
Publiziert von manu74 15. August 2008 um 17:29
Prättigau   T2  
28 Dez 06
Stutzalp (1760 m)
Visto la poca neve presente in questo anomalo Natale, pensavo fosse possibile raggiungere la Berghaus Vereina. Purtroppo l’ esposizione non favorevole della Vereinatal e la mia scelta  a quota 1570m di optare per il sentiero che sale sulla sinistra (invece che proseguire lungo la strada carrabile), hanno...
Publiziert von manu74 24. August 2008 um 00:05
Davos   T2  
30 Dez 06
Pischa - Mitteltälli (2483m)
Dal parcheggio praticamente deserto degli impianti di risalita di Pischa (Dorfji)   ci incamminiamo lungo quello che d’ estate è il sentiero escursionistico e d’ inverno è la “Waldabfahrt”. La neve non è molta e si riesce abbastanza comodamente a salire il ripido zig-zag...
Publiziert von manu74 24. August 2008 um 00:09
Davos   T2  
5 Aug 04
Schwarzhorn (3146 m)
A ca. 1.5 km dall’ ospizio del Flüelapass si ha la possibilità di parcheggiare l’auto lungo la strada. Si parte da quota 2332 m e dopo un centinaio di metri di dislivello si raggiunge una biforcazione a quota 2460m . Si prosegue sulla destra lungo il sentiero che ben presto si lascia alle spalle prati e...
Publiziert von manu74 22. September 2008 um 21:47
Misox   T2  
5 Okt 08
Lago Trescolmen (2025m) - Bocchetta Trescolmen (2161m)
Bellissima escursione con partenza dall’ ultimo paese della Val Calanca. Da Valbella, attraversato il fiume Calancasca, saliamo lungo la selvaggia Val Largè. Il sentiero si sviluppa ai margini della bandita di caccia del Trescolmen delimitata dai tipici segnali rosso e gialli. Il clima è ormai tipicamente...
Publiziert von manu74 7. Oktober 2008 um 00:29 (Fotos:11)
Misox   T3  
8 Jul 07
Pass de la Cruseta (2455m) – Rifugio Pian Grand (2398m)
Bella escursione di alta montagna. Da San Bernardino ci incamminiamo lungo la strada sterrata e ai primi segnali imbocchiamo il sentiero che tra i pascoli ci porta al Pass di Passit e al suo bel laghetto. Da qui iniziamo la salita di ca. 1h verso il Pizzo d’Arbeola che valichiamo attraverso il Pass de la Cruseta a quota...
Publiziert von manu74 15. November 2008 um 22:10
Prättigau   T2  
1 Aug 07
Saaser Calanda (2556m) –Rätschenhorn (2703m)
A Klosters, ultimo paese della Prettigovia, seguiamo le indicazione per gli impianti di risalita di Madrisa. Lasciamo l' auto presso il parcheggio e prendiamo la cabina che ci conduce  a quota 1884m. Un veloce caffè presso il ristorante e poi partenza via. Seguendo i cartelli raggiungiamo la prima tappa del nostro...
Publiziert von manu74 13. Dezember 2008 um 23:53
Prättigau   WT2  
27 Dez 08
Chrüz (2196m)
Raggiunto il paesino di St.Antönien oltrepassiamo il nucleo e ci fermiamo per fare il punto della situazione presso il grande parcheggio che si trova sulla destra. Scorgiamo il Chrüz  lassù in alto e visto così, sembra quasi irraggiungibile... studiamo un po' la cartina e decidiamo di cercare...
Publiziert von manu74 30. Dezember 2008 um 00:38 (Fotos:10)
Prättigau   WT2  
28 Dez 08
Scära (1708 m) – Festi (1748m)
La località di partenza è Hinterberg posta a circa 2 km da Furna e con quest'ultima  occupa sicuramente una delle posizioni più soleggiate e suggestive della Prättigau. Parcheggiata l' auto lungo la strada, iniziamo il nostro itinerario seguendo le indicazioni poste accanto...
Publiziert von manu74 30. Dezember 2008 um 23:18 (Fotos:13)
Prättigau   T2  
26 Dez 08
Schifer (1558m)
Semplice circuito che permette in un paio di ore di raggiungere le piste da sci di Gotschna-Parsenn. È  preferibile effettuare la salita da Serneus nelle ore che precedono il mezzogiorno, inquanto quando ricoperto da neve questo  tratto è utilizzato anche dagli sciatori per scendere a valle. Da...
Publiziert von manu74 1. Januar 2009 um 20:35 (Fotos:6)
Davos   T1  
1 Jan 09
Stafelalp (1894m)
Passeggiatina semplice, semplice … tanto per stare un paio di ore all’ aria fresca… Dopo esserci portati con l’ auto in zona Mälcheren a Frauenkirch, parcheggiamo nei pressi di una stalla a quota 1655m. Da qui seguendo le indicazioni per la Berghaus Stafelalp in circa 45 minuti raggiungiamo...
Publiziert von manu74 1. Januar 2009 um 22:22 (Fotos:6)
Davos   WT2  
30 Dez 08
Chummeralp (1951 m)
Simpatica racchettata alla 4° alpe del Davoser Alpentour: la Chummeralp. A Frauenkirch parcheggiamo in zona Lengmatte (poco lontano dal ristorante) e seguendo alcune tracce attraversiamo l’innevato  “prato lungo”  fino a portarci in zona Mälcheren(rispetto alla partenza spostata sulla destra)....
Publiziert von manu74 2. Januar 2009 um 22:40 (Fotos:6)
Misox   T2  
1 Mai 07
Pass de Buffarola (2261m)
Da Soazza si segue per ca. 9 km la tortuosa stradina che conduce in prossimità dell’ Alp di Bec. Tempo pessimo… partenza da quota 1480m circa. Lungo la salita nebbia e neve, ci hanno reso difficoltoso  rintracciare il percorso . Valicato il Pass de Buffalora siamo scesi per circa 300 metri fino...
Publiziert von manu74 14. Februar 2009 um 23:40 (Fotos:1)
Prättigau   T1  
27 Dez 07
Pany (1323m)
Semplice itinerario di un paio di ore che con partenza dal soleggiato e panoramico paesino di Pany ci porta,  seguendo la strada carrozzabile, fino alle pendici del Chrüz. Rientro percorrendo un bel sentiero battuto da un gatto delle nevi che tra boschi e piste ci riporta allo...
Publiziert von manu74 23. Mai 2009 um 16:06