Mai 5
Lombardei   WT1  
2 Mai 09
Passo Spluga m.2115 (SO)
Per sabato non avevo programmato questa escursione,ma l'intenzione era di salire al bivacco Suretta m.2748,dove l'indomani ci sarebbe stata la tradizionale manifestazione con Santa Messa al Bivacco: ogni prima domenica di maggio.Per evitare code al ritorno dalla Valtellina e le centinaia di persone che vi sarebbero saalite,ho...
Publiziert von Alberto 5. Mai 2009 um 09:31 (Fotos:6)
Apr 23
Lombardei   T3  
22 Apr 09
monte Due Mani m.1667/bivacco Locatelli m.1657 Valsassina (LC)
La giornata è bellissima,parto con i miei amici,dall'età invidiabile visto quello che riescono ancora a fare: era tempo che non riuscivo più ad andare con loro.Bene,finalmente ci sono riuscito e vi posso assicurare la mia gioia per aver partecipato a questa ascensione non da poco e con loro.Passiamo le tre sorgenti,poi...
Publiziert von Alberto 23. April 2009 um 11:18 (Fotos:24)
Apr 15
Lombardei   WT3  
13 Apr 09
monte Resegone m.1875 (LC) e Moncucco m.1545 (BG)
Partiti dal parcheggio alto m.1090 di Morterone (il comune più piccolo d'Italia e forse d'Europa),saliamo per il prato poi,il sentiero si addentra nel bosco e già prima di arrivare alla sorgente Forbesette,lo spessore della neve aumentava.Giunti alla fonte,il percorso poco dopo,passava sopra una grande valanga che ha trascinato...
Publiziert von Alberto 15. April 2009 um 17:04 (Fotos:9)
Apr 3
Lombardei   T3  
26 Mär 09
Sella dei Corni di Canzo m.1300-monte Rai m.1259-monte Cornizzolo m.1240,Lombardia (CO)
Giornata all'insegna del sole e del vento: ma bellissima e dato che avevo dimenticato gli scarponi,ho dovuto rimediare scegliendo un luogo con poca neve.Parto dalle fonti di Gajum m.458,sopra al paese di Canzo (CO),da quì proseguo sulla strada acciotolata in parte e poi sterrata.Passo per il Primo Alpe,poi per i resti che stanno...
Publiziert von Alberto 3. April 2009 um 17:07 (Fotos:14)
Mär 24
Lombardei   T2 WT3  
14 Mär 09
rifugio Gugiatti Sertorelli m.2137/ Dosso Bruciato m.2184 (SO)
Riusciamo a salire con l'auto fino a quota 1200 m..da qui prendiamo proseguiamo sulla sterrata innevata,dopo il tornante che piega a destra,tralasciamo il primo sentiero a sinistra,ma prendiamo la mulattiera segnalata che parte poco dopo (cartello con lasciare libero il passaggio) a sinistra.Purtroppo,mi accorgo che questa...
Publiziert von Alberto 24. März 2009 um 09:58 (Fotos:13)
Feb 25
Lombardei   T2 WT2  
21 Feb 09
Piani d'Artavaggio m.1650/rifugio Nicola m.1870/cima di Piazzo m.2057
Dai piani d'Artavaggio seguiamo una delle piste battute: visto che ero in compagnia con due amici ultra 70 enni (uno di 78 anni) Felice e Alberto.Decisi su loro approvazione di seguire per un tratto il percorso meno faticoso.Giunti al rif.Nicola dopo 1 ora,chiesi se se la sentivano di proseguire.Ebbene i miei due amici...
Publiziert von Alberto 25. Februar 2009 um 14:59 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Feb 24
Lombardei   T3 WT3  
22 Feb 09
Monti di Tremezzo m.1701/monte Calbiga m.1698 (CO)
Poco prima del paese di Ponna,si devia a destra (cartello indicatore per rifugi Boffalora a 7 km.) e si segue la strada militare del 15/18 che viene pulita perché il ristorante dove si parcheggia (poco più in basso della strada che noi percorreremo) è aperto: quì siamo a quota 1110.Bene,ci attende una lunga scarpinata di ben 5...
Publiziert von Alberto 24. Februar 2009 um 16:25 (Fotos:10)
Lombardei   T2 WT2  
20 Feb 09
Monte S.Primo m.1685
Si passa vicino agli impianti di risalita,le tracce non mancano,poi mentre ci si alza si vede l'alpe del Borgo:la si aggira passando alla sua destra e salendo dietro con una diagonale si raggiunge il vecchio tracciato da discesa che si percorre per un tratto in piano,poi sale fino a prendere un crinale dove con un traverso verso...
Publiziert von Alberto 24. Februar 2009 um 14:27 (Fotos:10)
Feb 18
Lombardei   T2 WT3  
4 Feb 09
Monte S.Primo m.1685
Dalla colma di Sormano,si prende la sterrata militare del S.Primo: è un bel tratto in piano o falso piano,fino all'Alpe Spessola dove si arriva in circa in ore 1.45 circa poi in ore 1.15 si sale all'alpe Terrabiotta e poco sopra alla sella m.1450.Da qui si sale diritti in direzione dei vecchi impianti di risalita,si passa...
Publiziert von Alberto 18. Februar 2009 um 15:05
Lombardei   T3 WT3  
15 Feb 09
Rifugio Croce di Campo m.1741/cima Pianchette m.2158
Giunti a S.Nazzaro (inizio paese) sulla sinistra vi è il parcheggio (si nota lo slargo della strada) che serve a chi vi giunge in un orario un poco tardivo,altrimenti si prende la strada a sinistra (via S.Antonio) che sale nel bel mezzo delle case (strada molto stretta) e passa vicino ad un altro parcheggio (sulla sinistra) e...
Publiziert von Alberto 18. Februar 2009 um 11:44 (Fotos:8)
Feb 3
Lombardei   T2 WT2  
25 Jan 09
Monte Sodadura m.2009/Cima di Piazzo m.2057
Giornata all'insegna del bel tempo e anche della bella neve fresca.Partiti dalla funivia il gruppo formato da 9 componenti si avvia verso la meta: qui ai piani d'Artavaggio i bambini si divertono con slittini e bob,su piste ben tenute e senza la fatica di risalire.Con ben 2 tapirulan si ritorna al punto di partenza e ci si può...
Publiziert von Alberto 3. Februar 2009 um 10:04 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Jan 19
Lombardei   T3 WT3  
21 Dez 08
Monte Bregagno m.2107
L'escursione offre panorami ecezzionali,è consigliabile farla con un pò di allenamento già nelle gambe.Pericoli sostanziali non ve ne sono,tranne per chi ha delle difficoltà in discesa,dalla quota 1643 al ripetitore,dove la pendenza può mettere un poco di tensione (o paura: non c'è assolutamente da vergognarsene.La...
Publiziert von Alberto 19. Januar 2009 um 10:13 (Fotos:14)
Jan 16
Lombardei   T3 WT3  
7 Dez 08
Rifugio Croce di Campo m.1740-Cima Pianchette m.2158
E' un'escursione a portata di tutti,non ci sono pericoli sostanziali,il percorso per la maggioranza è svolto su prati oltre ad un tratto di strada.Dato che è una zona battuta da forti venti (e vi posso assicurare che raramente ho trovato giornate senza vento) è meglio attrezzarsi con abbigliamento anti vento.Consiglio vivamente...
Publiziert von Alberto 16. Januar 2009 um 10:56 (Fotos:13)
Jan 15
Lombardei   T3 WT3  
10 Jan 09
capanna Pesciola/punta Pesciola m.2344
Questa è una delle zone più belle delle orobie valtellinesi,frequentata in inverno da molti sci alpinisti e ciaspolatori.Non vi sono pericoli primari,ma come tutte le montagne bisogna avere un occhio di riguardo all'attenzione di ciò che ci circonda: il pericolo è sempre in agguato.Con questo non voglio spaventare nessuno,ma...
Publiziert von Alberto 15. Januar 2009 um 11:48 (Fotos:6)