Aug 22
Aostatal   T4 L  
22 Aug 16
Blanchen (Petit) *
L' idea era quella di salire sulla Grand Blanchen ma al Col Blanchen Est la benzina scarseggia e considerando il lungo ritorno meglio optare per la Petit Blanchen 90 metri piu' bassa ma con panorama altrettanto valido (tranne verso NE dove la Grand Blanchen con il resto della Sengla copre tutto). Ma andiamo con ordine: il primo...
Publiziert von Panoramix 17. September 2016 um 17:44 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Aug 19
Aostatal   T3  
19 Aug 16
Pain de Sucre e Mont Fourchon *
Salita comoda a 2 cime vicine tra loro che condividono buona parte dell' itinerario di salita. L' unica difficolta' e' non mancare la deviazione, dopo circa 15 min. dalla partenza, a sinistra del percorso principale che porta alla Fenetre Ferret: basta seguire i segni che proseguono verso Ovest e lasciare quelli diretti verso...
Publiziert von Panoramix 13. Oktober 2016 um 16:23 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Jul 18
Aostatal   T2  
18 Jul 16
Crabun e Lose Bianche *
Nella settimana che terminera' con la podistica da Pont S. Martin al monte Crabun (http://www.pont-donnas.it/crabun/) decido di dare un' occhiata a questo percorso per me inedito con l' unica velleita' di dormire al bivacco posto a pochi metri dalla cima. Grazie alla gara il sentiero e' ben manutenzionato e fino ai 1300 metri...
Publiziert von Panoramix 17. September 2016 um 16:45 (Fotos:42)
Mär 22
Aostatal   T1  
22 Mär 16
Tour di Saint Evence
Punto panoramico sulla Valtournenche ed il Cervino facilmente (e brevemente) raggiungibile: l' itinerario e' segnato con i cartelli "Tour de Saint Evence" : la meta e' uno spiazzo panoramico con chiesetta.
Publiziert von Panoramix 26. März 2016 um 12:05 (Fotos:6)
Mär 21
Aostatal   WT2  
21 Mär 16
Colle della Croce
Classico giro ad anello molto frequentato d' estate: in questa stagione le tracce di ciaspole e sciatori propongono un itinerario diverso che raggiunge dapprima il Monte della Croce (oggi insolitamente senza vento) e scende poi al Colle della Croce: da qui a sinistra al Lago d' Arpy sempre seguendo le numerose tracce presenti e...
Publiziert von Panoramix 26. März 2016 um 11:42 (Fotos:8)
Mär 19
Aostatal   T2  
19 Mär 16
Croce di Fana
Le ciaspole restano in auto ... la neve qui si e' gia' sciolta ... quella che resta e' comunque di buona qualita'. Ci sono 2 sentieri possibili, 2 e 2b di durata simile ... scelgo il 2b piu' diretto e piu' al sole. L' itinerario e' ben segnato e quando inizia la neve c'e' una buona traccia da seguire. Bella visuale verso Sud dal...
Publiziert von Panoramix 26. März 2016 um 11:15 (Fotos:6 | Kommentare:1)
Sep 25
Aostatal   T3+  
25 Sep 15
Dal Corno Bussola a Punta Valnera
Classica salita da Estoul al Corno Bussola via laghi di Palasina. Ritorno lungo il sentiero tracciato per il Corno Vitello ... in vista del passo di Valfredda si scende verso i laghetti sottostanti e poi, di nuovo su sentiero, al rif. ARP da qui seguire per Punta Valnera e laghi di Estoul. La salita alla Punta Valnera e' breve e...
Publiziert von Panoramix 17. Oktober 2015 um 11:32 (Fotos:24 | Kommentare:2)
Sep 20
Aostatal   T4-  
20 Sep 15
2 giorni tra Walser e Biellese
Circa 20 anni fa, Alessandro Gogna pubblico' su ALP il resoconto di un tentativo di salita al Monte Rosa Rosa: il punto di partenza infatti era ... Ivrea. Per la cronaca il tentativo falli' perche' nell' ultima tappa la nebbia fu tale che mancarono le condizioni per proseguire e il progetto fini'. L'impresa comunque resta e ho...
Publiziert von Panoramix 17. Oktober 2015 um 11:15 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Aug 30
Aostatal   T5- WS-  
30 Aug 15
Cervino (visto) dal Bivacco Balestreri
Per "onorare" i 150 anni della prima salita al Cervino scelgo un punto d'osservazione privilegiato: il biv. Balestreri a 3142 metri uno dei piu' vicini in linea d' aria alla "Gran Becca". Salita molto faticosa (125 m/h) anche a causa della difficolta' a reperire il percorso. Non c'e' sentiero ufficiale solo ometti. Vere e proprie...
Publiziert von Panoramix 5. Oktober 2015 um 19:42 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Jul 27
Aostatal   T4-  
27 Jul 15
Traversata St. Marcel - Laures + salita all' Emilius
Ritorno dopo 6 anni sull' Emilius sempre convinto che farlo in un giorno non permetta di godersi l' ambiente e che la valle di Laures sia migliore di quella del Rif. Arbole. Per togliere un po' di dislivello al primo giorno scelgo Les Druges nel vallone di St. Marcel. In realta' so gia' a cosa vado incontro: 900 mt teorici...
Publiziert von Panoramix 10. Oktober 2015 um 10:48 (Fotos:27 | Kommentare:2)
Jul 21
Aostatal   T4+ L I  
21 Jul 15
Mont Ruvi (o Revic)
Il Revic si trova a Nord-Est dell' Avic rispetto al quale e' piu' basso comunque in posizione panoramicamente promettente. Eppure e' poco frequentato (il libro di vetta non particolarmente spesso ha firme del 1992 ...) come conferma la guida grigia CAI di questa zona. In effetti il tempo di salita suggerito non e'...
Publiziert von Panoramix 5. Oktober 2015 um 18:58 (Fotos:12 | Kommentare:4)
Jul 14
Aostatal   T4+  
14 Jul 15
Bivacco Tete des Roeses
Bivacco Tete de Roeses Per fuggire dalle temperature torride di questo periodo scelgo una notte al Biv. Tete de Roeses che da 10 - 15 anni con il ritiro dei ghiacciai e' diventato piu' accessibile. Il percorso bisogna conoscerlo nel senso che non si trova nessuna freccia e/o altra indicazione ufficiale del bivacco ne' alla...
Publiziert von Panoramix 10. Oktober 2015 um 11:46 (Fotos:21)