Dalla Greina al Lucomagno: Via degli Stambecchi e Lago Retico


Publiziert von MicheleK , 29. September 2015 um 02:44.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 7 August 2015
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Scopi   Gruppo Pizzo Corói   Gruppo Piz Medel 
Zeitbedarf: 2 Tage
Aufstieg: 1400 m
Abstieg: 1600 m

Il percorso che porta dalla Greina al Lucomagno passa dalla panoramica via degli Stambecchi sul Sasso Lanzone e dal suggestivo lago Retico. Oggi accompagno Eleonora, Alexandra e i bambini di 10 e 8 anni che stanno compiendo un trekking attraverso le Alpi da Nord a Sud. Partiti da Glarona una settimana fa, mi trovo al Pian Gheirett per poterli accompagnare su questa tappa e a passare due giorni insieme. Complimenti sin d' ora per la traversata delle Alpi!

Il percorso e' stato descritto varie volte su hikr e anch' io non lo faccio per la prima volta. Da Pian Gheirett si sale in modo efficiente su sentiero fino al passo Uffiern (T2) - dove, con un po' di fortuna, spesso si intravedono gli stambecchi. Infatti abbiamo fortuna e ne vediamo due. Proseguiamo su sentiero marcato, poi su grossi blocchi, con due brevi punti attrezzati verso la cresta e raggiungiamo il panoramicissimo punto piu alto denominato Sasso Lanzone (T3+). Ci troviamo sullo spartiacque continentale, e la vista dalla cima sulla catena dell' Adula, quella di Medel e sulla Greina sono veramente stupende. Dopo una pausa proseguiamo scendendo sul versante della val Camadra dove superiamo anche il passaggio chiave: appena sotto la cresta il sentiero scende il versante scosceso e presenta alcuni passaggi leggermente esposti, i quali, grazie alle corde fisse e qualche gradino, possono comunque essere superati in completa sicurezza (T3+). Benche' per alcuni fosse la prima volta su questo tipo di terreno, superiamo i passaggi con destrezza. Una volta scesi dalla cresta Il percorso continua poi attraversando un terreno geologicamente parlando unico, un frammisto di scisti neri e calcare della Greina fino ad una sella. Scendiamo al Lago Retico (T2) e il caldo si fa sentire: ovviamente non partiamo prima di aver fatto un bel bagno rinfrescante. Scendiamo per il buon sentiero per ampi prati e arriviamo alla nostra meta, la Capanna Bovarina, esattamente quando arriva il resto del gruppo che ha optato per il percorso bassa (Val Camadra, Val Campo). Apero time, seguito da un' ottima cena ed ospitalita' di Loris e Consorte.

La mattina seguente c' incamminiamo verso la zona del Lucomagno. Il percorso fino al passo di Gana Negra e' piu' lungo di quanto si possa immaginare. I grandi blocchi neri sparsi qua e la', alcuni grandi come una casetta unifamigliare, sono molto suggestivi. Poco sotto al passo facciamo una lunga pausa pranzo prima di scendere verso la nostra meta dell' alpe Casaccia, attraversando pendii erbosi cosparsi di centinaia di Edelweiss.

Belisim e grazie per questo giro speciale! Credo che l' Adula abbia trovato un nuovo aspirante!


 






Tourengänger: MicheleK
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»