FENETRE DE CHAMPORCHER Mt.2826
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi percorriamo una tappa dell' Alta Via N. 2, dove a metà settembre passerà il Tor des Geants.
La gara è considerata uno degli ultra trail più duri al mondo e percorre i sentieri delle due Alte Vie della regione, con partenza e arrivo a Courmayeur.
E' una escursione lunghissima che percorre interamente il vallone dell' Urtier, che collega, attraverso la Fenetre, Cogne con la Valle di Champorcher.
L' Urtier è una delle vallate meno conosciute di Cogne ma non per questo meno bella....alpeggi, cascate a go go, laghi e.. tante marmotte....
L'unico neo è la presenza dei tralicci dell' eletrodotto Super Phoenix che hanno irrimediabilmente rovinato questo luogo idilliaco.
Si parte da Lillaz, dal fondo del piazzale ci si dirige verso le paline segnaletiche, e si imbocca la stradina che parte da esse, si giunge nei pressi di una casa dove si inalza una scalinata di pietre. Qui inizia il sentiero.
Si devono ignorare le deviazioni per le cascate e la palestra di roccia, in breve si giunge all'alpeggio di Goilles Desot, si prosegue lungo il sentiero, si attraversa un ponticello per arrivare ad un'indicazione sulla destra per Bardoney, si continua su sentiero ben marcato nel bosco.
Si giunge ad un piccolo pianoro erboso, qui bisogna proseguire sulla sinistra, lasciando a destra il sentiero per Bardoney, si attraversa il torrente su di un ponticello e si sale nel bosco, incontriamo il Casotto del guardia parco di Teppe Lunghe: una casetta da fiaba!
Usciti dal bosco il percorso continua a mezza costa con saliscendi, si passa sotto l'alpeggio del Broillot e dopo aver passato due torrenti su ponti di legno ci si sposta verso il centro del vallone avvicinandosi alla poderale. Si percorre la poderale che in breve conduce al Rifugio Sogno Berdzè, Da qui si attraversa un ponticello ed inizia la salita verso la Fenetre de Champorcher, si sale per comodi tornanti che in 40 minuti conducono al colle.
Magnifica la vista sul Gruppo del Paradiso e Grivola, purtroppo la vista sul vallone di Champorcher è offuscata da nuvole basse, ma individuiamo lo stesso il lago Miserin e l'omonimo Rifugio con la caratteristica chiesetta.
Per il ritorno compiamo un bello e lunghissimo giro ad anello, scendendo appena sotto il colle si incontra la deviazione per il Lago Ponton, si prosegue su comodo sentiero ed in circa 40 minuti si giunge all' Alpe Ponton e al lago. Da qui si prosegue fino ad intercettare la poderale che arriva dal rifugio Sogno Berzè. Percorriamo la lunga poderale, giungiamo al punto di partenza e completiamo l'anello.
La gara è considerata uno degli ultra trail più duri al mondo e percorre i sentieri delle due Alte Vie della regione, con partenza e arrivo a Courmayeur.
E' una escursione lunghissima che percorre interamente il vallone dell' Urtier, che collega, attraverso la Fenetre, Cogne con la Valle di Champorcher.
L' Urtier è una delle vallate meno conosciute di Cogne ma non per questo meno bella....alpeggi, cascate a go go, laghi e.. tante marmotte....
L'unico neo è la presenza dei tralicci dell' eletrodotto Super Phoenix che hanno irrimediabilmente rovinato questo luogo idilliaco.
Si parte da Lillaz, dal fondo del piazzale ci si dirige verso le paline segnaletiche, e si imbocca la stradina che parte da esse, si giunge nei pressi di una casa dove si inalza una scalinata di pietre. Qui inizia il sentiero.
Si devono ignorare le deviazioni per le cascate e la palestra di roccia, in breve si giunge all'alpeggio di Goilles Desot, si prosegue lungo il sentiero, si attraversa un ponticello per arrivare ad un'indicazione sulla destra per Bardoney, si continua su sentiero ben marcato nel bosco.
Si giunge ad un piccolo pianoro erboso, qui bisogna proseguire sulla sinistra, lasciando a destra il sentiero per Bardoney, si attraversa il torrente su di un ponticello e si sale nel bosco, incontriamo il Casotto del guardia parco di Teppe Lunghe: una casetta da fiaba!
Usciti dal bosco il percorso continua a mezza costa con saliscendi, si passa sotto l'alpeggio del Broillot e dopo aver passato due torrenti su ponti di legno ci si sposta verso il centro del vallone avvicinandosi alla poderale. Si percorre la poderale che in breve conduce al Rifugio Sogno Berdzè, Da qui si attraversa un ponticello ed inizia la salita verso la Fenetre de Champorcher, si sale per comodi tornanti che in 40 minuti conducono al colle.
Magnifica la vista sul Gruppo del Paradiso e Grivola, purtroppo la vista sul vallone di Champorcher è offuscata da nuvole basse, ma individuiamo lo stesso il lago Miserin e l'omonimo Rifugio con la caratteristica chiesetta.
Per il ritorno compiamo un bello e lunghissimo giro ad anello, scendendo appena sotto il colle si incontra la deviazione per il Lago Ponton, si prosegue su comodo sentiero ed in circa 40 minuti si giunge all' Alpe Ponton e al lago. Da qui si prosegue fino ad intercettare la poderale che arriva dal rifugio Sogno Berzè. Percorriamo la lunga poderale, giungiamo al punto di partenza e completiamo l'anello.
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)