Sasso Canale... sempre ben sintonizzati!
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Qualcuno magari potrebbe insinuare che non siamo saliti sul "canale" giusto eh eh... altri invece sono pronti a giurare (con tanto di spiegazioni logiche, filosofiche e scientifiche), che la vera vetta è la prima che si incontra salendo dall'alpe di Mezzo. La montagna infatti ha la particolarità di avere due cime poco distanti. La prima si intuisce evidente all'uscita della bocchetta; la seconda, che rimane inizialmente nascosta alla vista, si raggiunge tramite il sentiero ben segnalato e un po' esposto tra sassi e rocce instabili.
Magari rimane qualche dubbio, difatti nemmeno la cartine sono chiare... che so io è che per anni ho rinunciato al suo avvicinamento per colpa di un paio di ripetirori che ne deturpavano il paesaggio. Ora sono stati rimossi, ben volentieri quindi ne apprezzo la posizione panoramica davvero fuori dal comune. Oggi è da considerarsi indiscutibilmente una delle più belle vette che fanno da contorno al Lario.
Iniziamo il percorso da San Bartolomeo, una chiesetta in una posizione che già di suo sa raccogliere tutto il lago di Como con un solo sguardo. Tramite sentiero bollato raggiungiamo l'alpe di Mezzo e di lì a breve la Bocchetta di Chiaro. Qui ci dividiamo in tre...
Aldo sale il Berlinghera, lo incontremo poi nel pomeriggio. Io, Lella e Angela saliamo per traccia di sentiero sulla divertente cresta in direzione del nostro opposto obiettivo.
Il resto del gruppo sceglie di seguire il sentiero bollato che traccia sulla sinistra del costone. Ci inconteremo più in alto, in prossimità dell'imponente muro che delimitava le proprietà di pascolo.
L'avvicinamento si fa man mano più delicato per via delle pietre instabili e la ripidità del colatoio finale. Poi, all'improvviso, si esce su "panettone" e qui si sceglie la vetta preferita...
Il rientro è per la stessa via di salita su sentiero ben segnalato.
Fare zapping fra canale uno, canale due o canale cinque non m'importa, conta la divertente e spensierata giornata trascorsa in ottima compagnia... è il mio programma preferito.

Bella escursione con clima ideale per camminare, scenari incantevoli e compagnia al top, grazie a tutti e alla prox.

Ancora sul Lario ……
Come si fa a dire di no, è pur sempre il più bel lago del mondo e oggi ho l’opportunità di salire al balcone del Berlinghera, inedito per me.
Il Sasso Canale lo lascio al gruppo TAV, gente veloce … a parte le ore di fermo per le degustazioni.
Salgo con loro fino all’Alpe di Mezzo, dove li aspetterò al ritorno dal Berlinghera. L’attesa sarà lunga … il valpolicella ripassato non finiva mai ……
Prosit !!!

Il meteo sarebbe forse meglio + a Ovest ma il scollare gli amici dal Lago è difficile.
Allora con piacere con Suni e gli amici andiamo al Sasso Canale che non ho mai salito.
Il meteo qui risulta più che buono e oggi pare che su sto "Canale" il Lago si vedrà.
Saliamo con molto relax e varie soste ammirando il bel panorama ,
facciamo il traverso e saliamo il canalino e il gioco è fatto.
Ora con Cristian e Suni mi sintonizzo su questo Canale e non mi muovo più!
La vista è ottima ,la sosta pranzo è ok e il vino pure!
Passiamo un bel po di tempo in totale relax che ci dimentichiamo pure di fare la foto di vetta!!
Scendiamo ancora più rilassati per concludere in bellezza questa escursione sul Lago
che oggi non ha fatto il "catino" fumante e si è fatto perlomeno vedere!!
Un grazie a tutti per la piacevole compagnia;
un grazie a Suni come sempre perfetta compagna di escursione e reginetta del Lago!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)