ExtremeMTB - Airolo-Lago Ritom-Passo Sole (2376 m)-Passo Lucomagno-Biasca (Val Leventina e Blenio
Oggi traversata in mountain bike dalla Valle Leventina (Airolo) punto di partenza alla Valle di Blenio (Passo del Lucomagno) per poi ridiscendere fino a Biasca punto di arrivo.
Saliamo sul treno con le MTB a Biasca fino ad Airolo, alle 8 siamo su, un caffé e 8.30 si parte. Direzione Madrano, Brugnasco dove si prende una strada dopo una stalla con un silo alto a sinistra che sale per una sterrata, fattibile pure a piedi e che porta fino pena sopra Altanca, tempo circa 50minuti. Da lì sono poi 3km esatti ad arrivare alla diga del Lago Ritom.
Arrivati alla diga, piccola pausa e poi prendiamo la strada che porta a Cadagno per poi risalire alla Capanna Cadagno, completamente restaurata nel 2013 ad un'altezza di 1987 m. Sinceramente l'idea era di arrivare per pranzo, ma alle 10.50 eravamo già su e decidiamo di avanzare, troppo presto per mangiare qualcosina, continuiamo per la strada sterrata che porta fino su all'alpe di Carorescio 2127 m, da li prendiamo il sentiero che sale al bivio per il Passo dell'Uomo (nostro programma di oggi), Passo delle Colombe e Passo del Sole, cambiamo programma, si fa il Passo del Sole, più tecnico e lungo.
Iniziamo a salire il sentiero, qui si raggiungono punti al limite della ciclabilità e a sua volta si scende dalla bici e la si deve spingere, ma tutto sommato arrivamo a meta. Ora ci tocca scendere fino alla piana dei laghetti di Lareccio, cosa non evidente in certi punti per i massi che si trovano a coprire il sentiero, quindi pure qui si pedala e si spinge, una volta alla piana, prendiamo il sentiero che porta a Campo solario, da lì finisce il sentiero e si può restare in sella, continuando fino all'Alpe Casaccia che resta sulla strada cantonale che porta al Passo del Lucomagno e quindi non ancora abbastanza andiamo e percorriamo pure quest'ultimo.
Ci fermiamo a mangiare qualcosa all'ospizio, pausa un'oretta e poi ridiscendiamo tutta la Valle di Blenio fino a Biasca, passando per Largario.
Un giro magnifico, il sali e spingi della MTB a contraccambiato con lo stupendo panorama e lasciandoci a volte a bocca aperta, bello d'inverno ma d'estate non è da meno.
Totale 70km
Tempo totale senza pause 5.30h
Media km/h 12,57
Alla prossima con un'altro bel giro.
Saliamo sul treno con le MTB a Biasca fino ad Airolo, alle 8 siamo su, un caffé e 8.30 si parte. Direzione Madrano, Brugnasco dove si prende una strada dopo una stalla con un silo alto a sinistra che sale per una sterrata, fattibile pure a piedi e che porta fino pena sopra Altanca, tempo circa 50minuti. Da lì sono poi 3km esatti ad arrivare alla diga del Lago Ritom.
Arrivati alla diga, piccola pausa e poi prendiamo la strada che porta a Cadagno per poi risalire alla Capanna Cadagno, completamente restaurata nel 2013 ad un'altezza di 1987 m. Sinceramente l'idea era di arrivare per pranzo, ma alle 10.50 eravamo già su e decidiamo di avanzare, troppo presto per mangiare qualcosina, continuiamo per la strada sterrata che porta fino su all'alpe di Carorescio 2127 m, da li prendiamo il sentiero che sale al bivio per il Passo dell'Uomo (nostro programma di oggi), Passo delle Colombe e Passo del Sole, cambiamo programma, si fa il Passo del Sole, più tecnico e lungo.
Iniziamo a salire il sentiero, qui si raggiungono punti al limite della ciclabilità e a sua volta si scende dalla bici e la si deve spingere, ma tutto sommato arrivamo a meta. Ora ci tocca scendere fino alla piana dei laghetti di Lareccio, cosa non evidente in certi punti per i massi che si trovano a coprire il sentiero, quindi pure qui si pedala e si spinge, una volta alla piana, prendiamo il sentiero che porta a Campo solario, da lì finisce il sentiero e si può restare in sella, continuando fino all'Alpe Casaccia che resta sulla strada cantonale che porta al Passo del Lucomagno e quindi non ancora abbastanza andiamo e percorriamo pure quest'ultimo.
Ci fermiamo a mangiare qualcosa all'ospizio, pausa un'oretta e poi ridiscendiamo tutta la Valle di Blenio fino a Biasca, passando per Largario.
Un giro magnifico, il sali e spingi della MTB a contraccambiato con lo stupendo panorama e lasciandoci a volte a bocca aperta, bello d'inverno ma d'estate non è da meno.
Totale 70km
Tempo totale senza pause 5.30h
Media km/h 12,57
Alla prossima con un'altro bel giro.
Tourengänger:
saimon

Communities: I and my Bike
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)