Mattinata tra le montagne di casa, quattro passi tra Palanzone e Bolettone
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Dopo un sabato grigio e piovoso, passato strategicamente ad oziare per smaltire i bagordi del concerto (o meglio.......delle diverse "rosse" gustate insieme a Max e Fabrizio.......) di venerdi sera del mitico "Davide" nel bel parco di villa Tittoni a Desio http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cultura%20e%20Spettacoli/musica-parco-tittoni-e-laghee-a-desio-arriva-davide-van-de-sfroos_1133714_11/ ,
visti anche gli impegni familiari, si decide con

Percorso arcinoto, bei tratti di comodo sterrato, tratti in comoda cresta dorsale in modo da evitare passaggi troppo umidi dopo la pioggia di ieri. Arriviamo al palanzone poco dopo le nove, ci sono nubi basse da umidita' in giro, soprattutto verso la Brianza, piu' aperto verso il lago e verso est. Sosta banana/snack, mentre giochiamo con un simpatico cane che si è aggregato a noi durante la salita, giocherellone ci sprona a lanciargli qualsiasi ramo gli capiti a tiro, dalla medaglietta capiamo che è del ristorante Leon, giu' all'alpe, probabilmente è sua abitudine aggregarsi agli escursionisti.....
Veloce discesa alla bocchetta di Nesso, dal rifugio Riella passiamo di corsa......, ci sta anche una puntata al Bolettone, anche se saltiamo la cima, e puntiamo diretti all'alpe. Alle 11.30 siamo alle macchine, 12 e un quarto a casa. Giusto per pranzo.
Soddisfatto per la bella passeggiata in ottima compagnia.
Alla prossima.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)