Laghetto Campolungo
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio seguire la segnaletica per la Capanna Campo Tencia, dopodiché l'indicazione verso Leìt, passando per la deviazione al Lago Morghirolo.
Siccome non volevo tornare sui miei passi, mi sono portato (per raggiungere le Cassine Lei di Cima) in salita di traverso su un fuori sentiero, salendo intuitivamente dove il percorso era più disponibile al passaggio (qui non c'è niente di troppo pericoloso, però tra pietraie e qualche piccola arrampicata il percorso non è facile per tutti).
Ritornato sul tracciato originale del sentiero sono giunto fino alla Capanna Leìt, poi in direzione della Capanna Tremorgio e la stazione della funivia a monte.
Dopodiché in discesa in direzione di Rodi/Fiesso arrivando a Prato Leventina, dove passando il ponte si segue il percorso per tornare a Dalpe.
Arrivati su una strada sterrata in leggera salita, io ad un incrocio ho girato verso sinistra (così come dalla mia traccia GPS), ma più correttamente è meglio proseguire sempre diritti fino a giungere alla strada asfaltata che porterà al parcheggio a Dalpe.
Niente di particolare da segnalare (esclusa la deviazione fuori sentiero), i sentieri sono segnalati (rosso/bianco) e ben battuti.
Tempi e distanze
Andata: 4h10', 11.7 km
Ritorno: 2h50', 11.2 km
Siccome non volevo tornare sui miei passi, mi sono portato (per raggiungere le Cassine Lei di Cima) in salita di traverso su un fuori sentiero, salendo intuitivamente dove il percorso era più disponibile al passaggio (qui non c'è niente di troppo pericoloso, però tra pietraie e qualche piccola arrampicata il percorso non è facile per tutti).
Ritornato sul tracciato originale del sentiero sono giunto fino alla Capanna Leìt, poi in direzione della Capanna Tremorgio e la stazione della funivia a monte.
Dopodiché in discesa in direzione di Rodi/Fiesso arrivando a Prato Leventina, dove passando il ponte si segue il percorso per tornare a Dalpe.
Arrivati su una strada sterrata in leggera salita, io ad un incrocio ho girato verso sinistra (così come dalla mia traccia GPS), ma più correttamente è meglio proseguire sempre diritti fino a giungere alla strada asfaltata che porterà al parcheggio a Dalpe.
Niente di particolare da segnalare (esclusa la deviazione fuori sentiero), i sentieri sono segnalati (rosso/bianco) e ben battuti.
Tempi e distanze
Andata: 4h10', 11.7 km
Ritorno: 2h50', 11.2 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare