Traversata capanna Leit-capanna Campo Tencia via passo di Leit mt 2481
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mio fratello Alberto è appena rientrato dalla Germania e quindi è da quasi 2 mesi senza escursioni….io le ho da poco riprese. Decidiamo di fare un giro a me ben noto ma piacevole ed interessante.
Parcheggiamo da Dalpe cimitero dopo aver bevuto un caffè all'Hotel des Alpes anni fa ben rimodernato ed in maniera egregia. Il percorso è ben noto a tutti essendo un giro molto frequentato da ticinesi e non.
A Boscobello deviamo a destra lungo la stradina per l'alpe Cadonigo che lasciamo alla baita di Scontra per iniziare a salire il sentiero del pass Venett. Meteo buonissima e sentiero ben camminabile. Al passo dopo breve sosta seguiamo il sentiero che traversa i pendii di Fris….non vediamo il laghetto di quota 2254 ed arriviamo alla capanna Leit. La capanna è ora gestita da una gentilissima signora e che tra l'altro mi permette di telefonare con il telefono della capanna poiché non vi è copertura. Saliamo al vicinissimo lago per fare la nostra sosta pranzo e foto. Questo lago è il mio preferito...essendo daltonico medio vedo la parete erbosa sovrastante il lago di colore rosso e la visione per me è semplicemente fantastica!Dopodiché riprendiamo a stomaco pieno la salita per arrivare al passo Leit. Poco prima del passo sono lieto di notare che il piccolo laghetto appena sotto esiste ancora…..all'ultima gita ivi non l'avevo visto. Breve sosta al passo per poi scendere e salire al successivo passo Lei di Cima che è situato poco sopra alla baita omonima. Il tempo tiene anche se con passaggi di innocue nuvole. Ed ora comincia il nuovo sentiero sistemato da Ticino Sentieri a cui anch'io appartengo. In effetti a mio parere è stato fatto un ottimo lavoro spianando bene il substrato del sentiero e togliendo dove possibile i numerosi sassi. Ora si può camminare bene ed anche velocemente cosa che evitiamo per fermarci ogni tanto davanti alle mirabili visioni del lago Morghirolo luccicante. L'unica osservazione al sentiero è che a tratti sale e mica poco ma d'altra parte occorre superare delle grosse formazioni rocciose….è un'osservazione di escursionisti anziani stanchi…..Giunti al lago foto e foto: è una meraviglia. A malapena resistiamo alla tentazione di fermarci ancora ma il tempo passa e quindi occorre proseguire. Sempre seguendo le indicazioni camminiamo su e giù percorrendo i grossi spuntoni erbosi che precedono il rifugio. Arrivati alla capanna ci concediamo (si fa per dire perché siamo stanchi) una bella sosta mangereccia parlando con il sig De Marchi storico ed appassionato gestore…..La signora Franca poi ci porta due bei strudel con panna e cioccolato e sciroppo allo sambuco che sono una delizia. Dai Alberto purtroppo il tempo non si ferma. Salutiamo e ringraziamo e ripartiamo. Come forse avevo già scritto due anni fa il sentiero di discesa sino a Sgnoi è stato ben sistemato e permette un'andatura abbastanza veloce (se non fossimo stanchi ancora più veloce….). Poi arrivati in val Piumogna dopo le quattro case del villaggetto prendiamo il sentiero segnalato che direttamente porta a Dalpe. Traversiamo il bel abitato ed op finalmente siamo all'auto. Penso che Alberto sia contento del giro in valli che non aveva mai visto ed alla prossima in compagnia…..
Parcheggiamo da Dalpe cimitero dopo aver bevuto un caffè all'Hotel des Alpes anni fa ben rimodernato ed in maniera egregia. Il percorso è ben noto a tutti essendo un giro molto frequentato da ticinesi e non.
A Boscobello deviamo a destra lungo la stradina per l'alpe Cadonigo che lasciamo alla baita di Scontra per iniziare a salire il sentiero del pass Venett. Meteo buonissima e sentiero ben camminabile. Al passo dopo breve sosta seguiamo il sentiero che traversa i pendii di Fris….non vediamo il laghetto di quota 2254 ed arriviamo alla capanna Leit. La capanna è ora gestita da una gentilissima signora e che tra l'altro mi permette di telefonare con il telefono della capanna poiché non vi è copertura. Saliamo al vicinissimo lago per fare la nostra sosta pranzo e foto. Questo lago è il mio preferito...essendo daltonico medio vedo la parete erbosa sovrastante il lago di colore rosso e la visione per me è semplicemente fantastica!Dopodiché riprendiamo a stomaco pieno la salita per arrivare al passo Leit. Poco prima del passo sono lieto di notare che il piccolo laghetto appena sotto esiste ancora…..all'ultima gita ivi non l'avevo visto. Breve sosta al passo per poi scendere e salire al successivo passo Lei di Cima che è situato poco sopra alla baita omonima. Il tempo tiene anche se con passaggi di innocue nuvole. Ed ora comincia il nuovo sentiero sistemato da Ticino Sentieri a cui anch'io appartengo. In effetti a mio parere è stato fatto un ottimo lavoro spianando bene il substrato del sentiero e togliendo dove possibile i numerosi sassi. Ora si può camminare bene ed anche velocemente cosa che evitiamo per fermarci ogni tanto davanti alle mirabili visioni del lago Morghirolo luccicante. L'unica osservazione al sentiero è che a tratti sale e mica poco ma d'altra parte occorre superare delle grosse formazioni rocciose….è un'osservazione di escursionisti anziani stanchi…..Giunti al lago foto e foto: è una meraviglia. A malapena resistiamo alla tentazione di fermarci ancora ma il tempo passa e quindi occorre proseguire. Sempre seguendo le indicazioni camminiamo su e giù percorrendo i grossi spuntoni erbosi che precedono il rifugio. Arrivati alla capanna ci concediamo (si fa per dire perché siamo stanchi) una bella sosta mangereccia parlando con il sig De Marchi storico ed appassionato gestore…..La signora Franca poi ci porta due bei strudel con panna e cioccolato e sciroppo allo sambuco che sono una delizia. Dai Alberto purtroppo il tempo non si ferma. Salutiamo e ringraziamo e ripartiamo. Come forse avevo già scritto due anni fa il sentiero di discesa sino a Sgnoi è stato ben sistemato e permette un'andatura abbastanza veloce (se non fossimo stanchi ancora più veloce….). Poi arrivati in val Piumogna dopo le quattro case del villaggetto prendiamo il sentiero segnalato che direttamente porta a Dalpe. Traversiamo il bel abitato ed op finalmente siamo all'auto. Penso che Alberto sia contento del giro in valli che non aveva mai visto ed alla prossima in compagnia…..
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)